2. Cossiga rimase al Quirinale fino al 28 aprile del 1992, quando decise di dimettersi. Esponente del Psi, Pertini è tuttora ricordato come un presidente carismatico e determinato. Si pone, inoltre, la questione della segretezza del voto, decisa con … Nota: tradizionalmente, i presidenti non hanno mai fatto parte di alcun partito politico nel corso del loro mandato, in modo da essere considerati al di sopra delle parti. Il 25 maggio risulta eletto al 16º scrutinio Oscar Luigi Scalfaro con 672 voti contro i 75 di Gianfranco Miglio. Nato a San Giovanni di Stella, nel Savonese, fu eletto capo dello Stato l'8 luglio del 1978 al sedicesimo scrutinio con 832 voti su 995 votanti. L'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 1999 si è svolta il 13 maggio dello stesso anno. Il presidente della Repubblica uscente è Giovanni Leone, dimessosi il 15 giugno 1978, travolto da accuse poi rivelatesi infondate riguardanti lo scandalo Lockheed (illeciti nell'acquisto da parte dello Stato italiano di velivoli dagli USA) e il cui mandato sarebbe scaduto il 29 dicembre.. L'elezione del presidente della Repubblica Italiana del 1978, si svolge dal 29 giugno all'8 luglio; … Segretario generale della Banca d'Italia nel 1973, vice direttore generale nel 1976, direttore generale nel 1978, nell'ottobre 1979 è stato nominato Governatore della Banca d'Italia e presidente dell'Ufficio Italiano Cambi, funzioni … Nei confronti dei superstiti, costituitisi parte civile e ai quali, in precedenza, aveva promesso giustizia, in veste di presidente del Consiglio, fa valere l'istituto giuridico della commorienza e fa risparmiare all'Enel miliardi di lire[7]. N.D.R. Il 1º luglio, in occasione del semestre italiano, Giovanni Leone, in qualità di capo del governo, assunse anche la Presidenza del Consiglio delle Comunità Europee e, in tale incarico, si batté per l'abolizione dei dazi doganali nella Comunità Europea[16]. Decreto del Presidente della Repubblica del 29 settembre 1973 n. 600 - Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi. Come capo dello Stato, Leone conferì l'incarico a tre presidenti del Consiglio: Giulio Andreotti (1972-1973 e 1976-1978), Mariano Rumor (1973-1974) e Aldo Moro (1974-1976). Presidente della Repubblica italiana 2020: Presidente della Repubblica Italiana 2020 è Sergio Mattarella. All'11º scrutinio, la DC ripropose nuovamente Fanfani, per poi prendere atto della debolezza della sua candidatura, per l'azione dei cosiddetti "franchi tiratori" del partito stesso, e ritirarla definitivamente. Con la liberazione (1944), s'iscrisse alla Democrazia Cristiana e, nel 1945, fu eletto segretario politico del Comitato napoletano del partito. La seconda fase dell'esperienza di centro-sinistra in Italia durò circa tre anni (1973-1976), durante i quali il presidente Leone conferì l'incarico per la formazione di ben quattro compagini governative (quarto e quinto governo Rumor; quarto e quinto governo Moro); nelle ultime due, tuttavia, i due partiti socialisti accordarono soltanto l'appoggio esterno. Signor Presidente! I lavori per l'elezione del VI presidente della Repubblica si aprono il 9 dicembre. A destra su due righe il segno di zecca (R) e millesimo. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 settembre 1973, n. 605 Disposizioni relative all'anagrafe tributaria e al codice fiscale dei contribuenti. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. Sia i comunisti che i democristiani decisero che l'intervista non poteva essere pubblicata. Le conquiste della classe lavoratrice realizzate nel … Giorgio Napolitano nacque il giorno 29 giugno 1925 a Napoli.. Si laureò nel 1947 presso l’Università di Napoli. Il 27 dicembre del 1947, proprio De Nicola promulgò la Costituzione della Repubblica italiana. Fa parte della commissione incaricata di redigere il Codice della navigazione del 1942, occupandosi in particolare della parte - tuttora in vigore - relativa alle norme penali, quasi completamente ideata e redatta da lui. 35 DLG 26 febbraio 1999 n. 46 - Nel 1948, Leone fu eletto per la prima volta alla Camera dei deputati. Decreto del Presidente della Repubblica 8 ottobre 1973, n. 1065* (1) PREMESSA Il testo che segue è stato redatto allo scopo di facilitare la consultazione del DPR n. 1065/73. Annunzio: DELL'ANDRO: Partecipazione ai concorsi e agli scrutini per la promozione dei magistrati componenti il Consiglio superiore della magistratura e abrogazione dell'articolo 35 della legge 24 marzo 1958, n. 195, dell'articolo 1 della legge 13 luglio 1965, n. 838, e dell'articolo 28 del decreto del Presidente della Repubblica 16 settembre 1958, n. 916 (1724) (1) Nei comuni della Repubblica è istituita la lista elettorale aggiunta dei cittadini che hanno trasferito la residenza nel territorio della provincia di Trento. Paragonato a Pertini per la popolarità di cui godeva tra gli italiani, divenne presidente della Repubblica il 13 maggio 1999 alla prima votazione, con una larga maggioranza (707 voti su 1.010). tiflodidattico Neologismi (2020) tiflodidattico agg. Nello stesso anno assiste il ministro Bernardo Mattarella nella querela per diffamazione contro Danilo Dolci e Franco Alasia, che lo avevano accusato di coinvolgimento con la mafia; il processo si conclude con la condanna dei diffamatori, rispettivamente a due anni e a un anno e sette mesi[8]. Visto l'art. Il termine di tre anni per la validità del colloquio relativo all'accertamento della conoscenza della lingua italiana o della lingua tedesca fissato nell'art. (1) Nei comuni della Repubblica è istituita la lista elettorale aggiunta dei cittadini che hanno trasferito la residenza nel territorio della provincia di Trento. La Cederna perse in tutti e tre i gradi di giudizio: fu condannata per diffamazione e a lei e al suo giornale, L'Espresso, fu comminata una multa elevata[44], il libro della Cederna fu ritirato dal commercio e le copie rimaste distrutte[45]. Leone fu comunque eletto Capo dello Stato il 24 dicembre 1971 al ventitreesimo scrutinio, con 518 voti su 1008 "grandi elettori". Il 14 gennaio 2015 rassegnò le dimissioni, già anticipate durante l’ultimo messaggio di fine anno per le difficoltà legate all'età. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 23 gennaio 1973, n. 43 Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale. Dritto: In alto l'ndicazione del valore, sotto la raffigurazione di un delfino. I soggetti indicati nel primo comma dell'art. Alla fine del 1970, giunse in Parlamento, per la sua approvazione, il disegno di legge sull'introduzione del divorzio in Italia, ma il fronte sociale e politico era fortemente diviso sull'argomento. Il "decretone" trasmesso al Senato, Il referendum si terrà, poi, il 12-13 maggio 1974, Messaggio alle Camere del presidente della Repubblica. Furono 518 i voti ottenuti su 1.008 votanti. L’undicesimo presidente della Repubblica e successore di Carlo Azeglio Ciampi fu, nel 2006, Giorgio Napolitano, eletto il 15 maggio con 543 voti su 990 votanti. Presidente della Repubblica nel 1985, senatore a vita dal 1992, torna alla politica come fondatore del partito UDR e poi dell’UDEUR nel 1998. Solo da ex presidente, dieci anni dopo, Leone scelse di dolersene pubblicamente, definendola una vera e propria "cestinazione"[29]. L'elezione di Leone era stato il frutto di precari equilibri politici anche interni al suo stesso partito e, comunque, espressione di una maggioranza di centro appoggiata dalla destra che, a metà degli anni settanta, era stata accantonata e considerata ormai improponibile. Nel 1973 la Control System si trasforma in S.p.A. e viene totalmente rilevata da Ettore Forieri Nel l977 viene costituita la Sopin, Società per l'Informatica S.p.A., di cui detiene il 25% del pacchetto azionario, e ne diventa Amministratore Delegato. 7. Il segretario della DC Zaccagnini e il presidente del Consiglio Andreotti sarebbero stati messi a conoscenza del testo dell'intervista prima di renderlo pubblico. Mario Draghi ha sciolto la riserva e presentato la squadra di ministri.Il Governo Draghi è il sessantasettesimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della XVIII legislatura ma, soprattutto, il quarto governo tecnico dal 1946.Succede a Giuseppe Conte dopo 509 giorni effettivi da premier, che ne fanno il settimo Presidente del Consiglio per giorni effettivi. Al contrario, non sostenne il Governo D'Alema I. Accedi con il tuo Sky ID o registrati in pochi istanti. Il Presidente della Repubblica VISTI gli articoli 77 e 87 della Costituzione; ... Ministero della salute, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 4, 5 e 6. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 ottobre 1973 Articolo 1 Dichiarazione dei soggetti passivi. Si dimise nel giugno del 1978 per via delle polemiche, specialmente del Pci, che gli imputava grandi responsabilità nella vicenda. 3 della legge 23 gennaio 1968, n. 29, concernente la concessione di delega legislativa per la modifica e l'aggiornamento delle disposizioni legislative in materia doganale; Sentito il parere del Consiglio di Stato; Udito il parere della … Torna al sommario Decreto del Presidente della Repubblica del 23/01/1973 n. 43 - Pagina 3. Nel 1956 difende Bruno Milanesi, futuro sindaco di Napoli, accusato di alto tradimento per aver venduto materiale militare inefficiente; Leone riesce a far dichiarare incompetente il tribunale militare e a trasferire la causa al tribunale civile, che assolve il suo cliente. Il 7 agosto del 1964 fu colpito da una trombosi cerebrale e per questo motivo fu istituita la supplenza del presidente del Senato Cesare Merzagora. Art. 6 del decreto del Presidente della Repubblica 31 luglio 1978, n. 571, è prorogato di altri tre anni, anche ai fini dell'accesso al ruolo. Ritenuta sui redditi di lavoro autonomo e su altri redditi. Art. Dopo la conclusione degli studi universitari, Leone è presidente del circolo napoletano della Federazione Universitaria Cattolica Italiana nel biennio 1931-1932, compiendo poi i primi passi nella carriera legale presso lo studio dell'avvocato Enrico De Nicola, a cui succederà, quarant'anni dopo, nella carica di Presidente della Repubblica[2]. Al termine del doppio mandato di Giorgio Napolitano, a diventare presidente della Repubblica fu Sergio Mattarella. Democristiani e socialisti non avrebbero potuto confidare nella possibilità delle elezioni politiche anticipate per evitare questo pericolo. Il presidente della Repubblica uscente è Francesco Cossiga. Immediatamente dopo il rapimento e l'assassinio del presidente della DC, le polemiche contro il Capo dello Stato ripresero in maniera più virulenta. 87, comma quinto, della Costituzione; Visto l'art. Il primo governo Andreotti, formato da soli democristiani, tuttavia, non riuscì a ottenere la fiducia alla Camera dei deputati e si dimise il 28 febbraio successivo. 20 n. 4 della legge. Nato a Carrù, in provincia di Cuneo, nel 1874, Einaudi fu redattore de La Stampa e del Corriere della Sera fino al 1926, ma anche corrispondente finanziario ed economico del settimanale The Economist.

Vita Smeralda Negar, Pettorina Julius K9 Personalizzate, Incidente Castiglione Torinese, Bernard Blier Causa Morte, Concorso Ordinario Unifi, Carne Con Spumante, 5 Attaccanti Da Non Schierare, Codici Spogliatoio Nba 2k20 Vc My Career, Mary Poppins Canzoni, Caso Locativo Latino,