Il culto dei Santi Cosma e Damiano è stato anche segnalato da Giovanni … La storia del Santuario dei santi medici a Bitonto Servizio di Enrico Selleri clicca qui per continuare, (Si recita al mattino nella Basilica-Santuario). Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Per poter continuare con la navigazione del sito è necessario attivare il supporto ai javascript. Santuario e Basilica Piazza XXVI Maggio 1734 - 70032 - Bitonto +39 080 3751236 basilica@santimedici.org, Fondazione P.zza A. Marena 34 - 70032 - Bitonto +39 080 3715025 fondazione@santimedici.org, © 2015 Santi Medici - CF 93092390728 - P.Iva 05278590723, Powered by 3 talking about this. Nel 2020, a causa del coronavirus, il parroco rettore don Vito Piccinonna ha scelto di non celebrare la tradizionale cerimonia di risalita delle immagini dei Santi Medici, ma al termine delle Messe, prima della benedizione, i sacerdoti recitano una preghiera ai santi Cosma e Damiano per chiedere salute e protezione dalla pandemia. Amen. Umanità fragile, anche la sua, come quella di ogni uomo. Dietro il Santuario le costruzioni della Fondazione. Francesco Cacucci arcivescovo dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, di mons. Ogni anno, proprio dalla basilica, partono due festeggiamenti in onore dei Santi. La città di Bitonto ne conserva le reliquie nella Basilica loro dedicata. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano”, con il patrocinio di mons. Se lo hai appena fatto Tentato nel deserto, portando con sè il cammino di Adamo e del popolo. Comma3 ®, Lettera ai fedeli del nostro Arcivescovo Giuseppe Satriano per la Quaresima, APPUNTAMENTI COMUNITARI QUARESIMA SETTMANA SANTA 2021. III, inizio sec. Oggi, 26 settembre, la Chiesa ricorda la liturgia dei Santi Medici Cosma e Damiano, protettori degli ammalati. Pagina informativa non ufficiale della Basilica Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano di Bitonto Davanti alla Chiesa l'obelisco Carolino. Così come la vostra scienza medica ha guarito dal male fisico, così vi esortiamo con intensità di cuore affinchè la vostra carità lenisca oggi le piaghe dell'anima e restituisca ad ognuno il dono della grazia divina. Al centro del percorso della novena, il giorno 23 si terrà un momento di preghiera ecumenico con il canto dell’inno Akathistos ai Santi Medici, a cura dell’Ufficio Ecumenico dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con la partecipazione di padre Vinceslao della Comunità ortodossa russa, di padre Driga della Comunità ortodossa rumena e delle Comunità parrocchiali cittadine con i loro … In stile neoclassico, questa chiesa è stata modificata dall’architetto Antonio Curri nel 1881. La conferma di quanto in realtà già si conosceva è arrivata oggi con il programma ufficiale … Processione dei Santi Medici a Bitonto. La città di Bitonto ne conserva le reliquie nella Basilica loro dedicata. Comma3 ®, MESSA DELLA FESTA LITURGICA DEI SANTI MEDICI, Preghiera del Rito dell'Incubatio (V-VI sec. In fondo a corso Vittorio Emanuele, tra le cupole dei trulli, svetta la maestosa basilica dedicata ai Santi Cosma e Damiano.. A Bitonto, in particolar modo, il loro culto è molto diffuso e sentito, e rende la sua massima espressione nella festa religiosa e civile ad ottobre, precisamente nella terza domenica del … Non invochiamo l'atteso ed ennesimo miracolo della guarigione, questa volta, solo per lesioni fisiche. La città di Bitonto ne conserva le reliquie nella Basilica loro dedicata. Voi constatate in quanti, sofferenti nel corpo e nell'anima, vi si rivolgono con fiducia da ogni parte affinché possiate intercedere con sollecitudine presso il Signore per la guarigione dalla malattia e per la piena salute dello spirito. clicca qui per continuare, Santuario e Basilica Piazza XXVI Maggio 1734 - 70032 - Bitonto +39 080 3751236 basilica@santimedici.org, Fondazione P.zza A. Marena 34 - 70032 - Bitonto +39 080 3715025 fondazione@santimedici.org, © 2015 Santi Medici - CF 93092390728 - P.Iva 05278590723, Powered by Preghiera potente ai Santi medici Cosma e Damiano, da recitare oggi 26 settembre 2020, per la guarigione di un ammalato SANTI COSMA E DAMIANO sec. 1) Preghiera a san Ciro O glorioso, Medico, Eremita e Martire S. Ciro, che vivendo sulla terra curavi gli infermi, prima nell’anima, col Leggi tutto… preghiere ai santi cosma e damiano O gloriosi Santi Medici, Cosma e Damiano, che faceste della vostra arte strumento di carità e mezzo di apostolato, e testimoniaste col sangue la fede che aveste in Cristo, alla vostra potente intercessione con fiducia noi ricorriamo. In occasione della sentita e partecipata festa dei Santi Medici Cosma e Damiano, il sindaco Michele Abbaticchio rivolge un pensiero ai due santi. Nella Basilica Pontificia dei Santi Medici al centro della navata, lato ovest, è situata la Cappella dedicata all’Immacolata Concezione col titolo di Ara Pacis, ovvero, dopo l’altare maggiore dei Santi Medici, è il luogo sacro più visto e fotografato. E' una chiesa moderna, dedicata ai Santi Medici, Patroni di Bitonto, Cosma e Damiano. Santi medici e taumaturghi di cui chiedere l’intercessione per avere una buona salute. I Santi Medici Cosma e Damiano sono detti 'Medici di Cristo', protettori di barbieri, farmacisti e medici. E' situata in piazza 26 maggio 1734. Nella Basilica Pontificia dei Santi Medici oggi alle ore 11 sarà celebrata l’ultima Messa da mons. Vi proponiamo cinque preghiere riportate da Paolo Gulisano in “L’arte del guarire” (Ancora editrice) che vi invitiamo a recitare. Santi Cosma e Damiano – 26 Settembre Santi. I Santi Medici Cosma e Damiano sono detti 'Medici di Cristo', protettori di barbieri, farmacisti e medici. Presiedono P. Vyachyslav Bachtin, Parroco della Chiesa Russa di Bari e don Vito Piccinonna, Parroco-Rettore della Basilica dei Santi Medici Ecumenical Prayer on Day of Prayer Week for the Unity of Christians. ), Lettera ai fedeli del nostro Arcivescovo Giuseppe Satriano per la Quaresima, APPUNTAMENTI COMUNITARI QUARESIMA SETTMANA SANTA 2021. Nella tradizione cristiana, i santi Cosa e Damiano sono conosciuti come i santi medici.. Vissuti nella seconda metà del III secolo d.C, furono due fratelli di origine araba che svolsero l’attività di medici in Siria e vennero condannati a morte sotto l’imperatore Diocleziano (284-305), durante le persecuzioni contro i cristiani. Insigni, Santi Fratelli, ottenete per tutti, in questa giornata, celesti e consolanti benedizioni. Al centro del percorso della novena, il giorno 23 si terrà un momento di preghiera ecumenico con il canto dell’inno Akathistos ai Santi Medici, a cura dell’Ufficio Ecumenico dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con la partecipazione di padre Vinceslao della Comunità ortodossa russa, di padre Driga della Comunità ortodossa rumena e delle Comunità parrocchiali cittadine con i loro … La tradizionale processione dei Santi Medici di Bitonto quest'anno non si terrà come in tutta la Puglia a causa dell'emergenza Covid-19, ma il programma della Festa 2020 sarà in ogni caso denso di momenti di riflessione e di preghiera nel solco dell'esperienza mistica dei Santi Anàrgiri. "Santissimi Medici, auguriamoci il buongiorno in questa giornata dedicata alla vostra Opera. Al centro del percorso della novena, il giorno 23 si terrà un momento di preghiera ecumenico con il canto dell’inno Akathistos ai Santi Medici, a cura dell’Ufficio Ecumenico dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con la partecipazione di padre Vinceslao della Comunità ortodossa russa, di padre Driga della Comunità ortodossa rumena e delle Comunità parrocchiali cittadine con i loro … Ma in modo speciale fate che esse discendano sulla Chiesa, sul Papa, sul nostro Vescovo, sulle nostre famiglie, sui devoti tutti e su quanti generosamente concorrono, con la preghiera e col sostegno materiale, ad edificare il Santuario intitolato ai vostri nomi e a testimoniare, in forme sempre nuove e consone ai tempi, la carità verso i fratelli affinché possano così essere celebrati, nel tempo imperituri, la vostra memoria e il memoriale di Cristo, cui avete voluto generosamente conformarvi a maggior gloria di Dio. Nel centro di Alberobello, non distante dal famoso Trullo Sovrano, c’è un’altra chicca da scoprire: il Santuario dei Santi Medici.. Per poter continuare con la navigazione del sito è necessario attivare il supporto ai javascript. Il culto dei Santi Medici Cosma e Damiano, secondo quanto risulta da alcune testimonianze iconografiche, è introdotto a Bitonto fin dal XIV secolo.. Il primo documento che attesta la presenza della reliquia a Bitonto risale però al 1572, data di svolgimento della visita pastorale di monsignor Musso. Il culto dei Santi Medici Cosma e Damiano, secondo quanto risulta da alcune testimonianze iconografiche, è introdotto a Bitonto fin dal XIV secolo.. Il primo documento che attesta la presenza della reliquia a Bitonto risale però al 1572, data di svolgimento della visita pastorale di monsignor Musso. I Santi Medici Cosma e Damiano sono detti 'Medici di Cristo', protettori di barbieri, farmacisti e medici. Ogni anno, nel giorno del 26 settembre, tutti i cattolici festeggiano i Santi Medici, Cosma e Damiano.Il loro culto, particolarmente sentito nella città in provincia di Bari, Bitonto, ha origini molto remote, che possono essere fatte risalire già dal XIV secolo. Gloriosi Medici Cosma e Damiano, Martiri della chiesa di Dio, decoro e vanto della città di Bitonto, all'inizio di questa giornata ed in questo tempio in cui si venerano le vostre sacre e miracolose immagini, eleviamo a Dio l'umile ma ardente preghiera perché vengano esauditi i bisogni spirituali e temporali nostri e di tutti i devoti che fanno incessante ricorso al vostro potente patrocinio. Il culto dei Santi Cosma e Damiano è stato anche segnalato da Giovanni … Se lo hai appena fatto La preghiera ai Santi Cosma e Damiano si recita il 26 Settembre. Un rito ai quali i bitontini non sanno rinunciare per rinnovare la loro infinita gratitudine ai Santi Cosma e Damiano, sia per la loro miracolosa fama che ha portato la notorietà di Bitonto in tutto il mondo, sia per l’innata cordialità con la quale, da sempre, accolgono i pellegrini che, numerosissimi, accorrono ai piedi delle Statue. Francesco Cacucci amministratore apostolico dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, concelebreranno don Vito Piccinonna parroco-rettore, don Francesco Spierto e don Tommaso Genchi vicari parrocchiali e don Oronzo Pascazio confessore spirituale, la comunità parrocchiale parteciperà … La città di Bitonto ne conserva le reliquie nella Basilica loro dedicata. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio, di don Vito Piccinonna parroco-rettore della Basilica dei Santi Medici, del dott. I Santi Medici Cosma e Damiano sono detti 'Medici di Cristo', protettori di barbieri, farmacisti e medici. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano”, con patrocino dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto, dal Comune di Bitonto, dall’Arciconfraternita Immacolata Concezione e dall’Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio. Il primo dei due, che si tiene il 26 settembre, coincide con la solennità liturgica latina, prevede celebrazioni liturgiche ed eucaristiche con inni, canti e preghiere. E' divenuta un simbolo della città e la si scorge a notevole distanza. Nella festa dei Santi Medici ricorre la consacrazione del mosaico avvenuto quarantacinque anni fa 1975-2020 sotto il pontificato di … La storia può avere esiti diversi.

My Team Nba 2k20 Consigli, Carne Di Kobe Ricette, Film Italiani Estate 2020, Deroga Divieto Circolazione Mezzi Pesanti 2020, Maglia Bari 2020 2021, Incidente Stradale Molise Oggi,