Prima di scendere nello specifico, vi voglio spiegare perché queste soluzioni potrebbero trovare poco spazio nelle attrezzature di pesca degli agonisti: la risposta è semplice, perché l’eccessiva penalizzazione che si subisce utilizzando un’esca in meno rispetto all’avversario IMPONE che le montature da gara prevedano tre snodi per altrettanti ami; saranno solo particolari situazioni a far sacrificare uno o due ami, ma sempre partendo da una configurazione a tre ami. Di quali condizioni di mare parli? Per pescare il cefalo a fondo occorre usare una giusta montatura, nello specifico la più indicata di solito è la “mazzetta”, una particolare composizione del terminale, dove più ami da 5 o da 8-9 massimo vengono rilegati ad un unico filo di lenza, per mezzo di una girella, sopra la quale deve essere inserito un piombo, che naturalmente dovrà … Salvanodi e piombini vari. Finale e trave deve essere costruita in fluoro carbon utilizzando le perline doppio foro. sia se uso tecnosfere sia micro girella, utilizzo un pezzo di filo di cotone come stopper , la mia domanda è ..posso usare altro per fare il nodo bloccante sul trave? Tutto ciò perchè il carpfishing è uno dei sistemi di pesca a maggior contenuto tecnico. La girella la riservo per motivi di sicurezza ai soli travi destinati ad essere usati in ground cast. inizialmente non mi vorrei complicare tanto la vita e pescare possibilmente con uno o due finali. La pesca a fondo in acqua dolce è la tecnica di pesca più semplice che esista e praticata sin dall'antichità. Grazie Fabio, non potevi scrivere parole migliori Se i suggerimenti funzionano vuol dire che sono validi, e per me è il massimo , Utilizzando lo short rovesciato dato che l’attacco del bracciolo é alto l’esca lavora sul fondo? Sono imprevisti che trovano le loro origini nelle condizioni di mare mosso o molto moss… Ma andiamo con ordine e vediamo di illustrare le “montature a uno o due ami“. ... basta fare un po' di pratica anche con due spezzoni di nylon vecchi da buttare. Ti parlo di lancio above. Ciao Mark, ebbene si in quel caso il rischio groviglio sarebbe sempre dietro l’angolo. Ciao Dario, hai provato a leggere le varie soluzioni proposte in questo articolo? E capita spesso che , anche per periodi lunghi, ( come purtroppo sta accadendo adesso!! Assicurati di avere a portata di mano: nylon; girelle; perline; piombi; fluorocarbon; ami; Come prima cosa dovrai acquistare del filo di nylon che servirà da base per il tuo trave. Se si in che modo bisogna lanciare? Più peschi vicino e meno vale la regola, e viceversa. Non so fare altri tipi di lancio, I garbugli sono dovuti prevalentemente alla cattiva gestione del dimensionamento lunghezza/diametro del bracciolo (e a tal proposito ti ricordo che puoi leggere qualcosa di specifico cliccando qua). Non scendo molto come diametro anche perché non ne ho bisogno ai fini del lancio. Il tutto è assenblato in maniera minuziosa e precisa per rendere il prodotto affidabile e qualitativo. Magarii:)). Un’altra montatura interessante è la camolera, un terminale di lenza lungo un metro e mezzo formato da tre pezzi di filo di nylon dello 0.22 (di solito se ne usano sei, ma nel Sarca non è consentito pescare con più di tre ami). Volevo sapere dei consigli per quanto riguarda la pesca al pescegatto , una canna dai 3 ai 4 metri va bene ? Vediamo prima la montatura: Ho voluto precisare che parlavo dello snodo alto perché se invece il mono amo volessimo legarlo allo snodo basso, il rischio che il bracciolo da due metri si aggrovigli aumenta sensibilmente: ad esempio già in fase di lancio in quanto lo stesso bracciolo disteso lungo la montatura rischierebbe il groviglio con lo sgancio dello shock leader. Se poi dovessi avere qualche altra domanda precisa chiedi pure qui che ti rispondo volentieri , Ciao Roberto, seguo con tanto interesse il tuo blog, sei di una chiarezza e di una simpatia ( dote a volte rara in coloro che sanno di piu’..) davvero grande!! Quando avrei finito di creare lo snodo, lo dovrai posizionare a 70 centimetri dall'asola e, poi, dovrai stringere bene entrambi gli stopper. Per il terminale dello snodo inferiore puoi scegliere di lasciarlo un po' più lungo per farlo arrivare fino a un metro. in fase di lancio il bracciolo è completamente steso al contrario rispetto al piombo; quando la montatura entra in acqua il problema non sussiste; In questo caso la lunghezza massima dei braccioli sarà prudentemente contenuta entro i 160 cm ciascuno, se calcoliamo che la montatura è lunga 180 cm e che la distanza tra i due snodi è di 170 cm. Viceversa, penso che lo stesso accadrà con gli articoli mirati al mondo agonistico: uno sguardo “giusto per curiosità” da parte degli appassionati che non fanno gare sono sicuro che non mancherà. Ti volevo chiedere ke tipo di montatura usare per sondare le varie fasce d’ acqua sia a mare calmo che poco mosso con un fondale basso nei mesi invernali. Se hai bisogno di info 331 347 9408 anche con WhatsApp. Che poi sia una soluzione per vincere solo la diffidenza del pesce mi sembra riduttivo; sicuramente sarà una soluzione molto utile soprattutto per la presentazione dell’esca in acqua. Sono da preferire ami con occhiello in modo da lasciare un baffetto di pochi mm che funziona da ferma esca. La seconda montatura, invece, è un classico: piombo a perdere da 70/150 grammi a oliva, goccia, piramide, girella con moschettone, trave su cui, a distanza di 100/120 centimetri, andrà posizionato un bracciolo fermato da due stopper, collegato con ulteriore girella. Per saperne di piu'. Ciao,da due anni ormai mi sono avvicinato a questa disciplina e grazie ai tuoi consigli sto avendo delle belle soddisfazioni. Tra le montature terminali e finali per mormore il paternoster con due ami è la montatura adatta in condizione di mare calmo o quasi calmo. Per il mulinello che taglia è preferibile ? allora incrociamo le dita e speriamo che il meteo ci dia una mano , È una cosa che stiamo aspettando in tanti me compreso , ciao una domanda la montatura a 2 o 3 ami ,fai l’asola a monte del trave o metti una micro girella ? Per ora vi parlerò solo del minitrave, in quanto l’altra opzione mono amo la tratterò assieme a quella che prevede due ami; fidatevi e poi capirete il perché! piano piano ci arriviamo eh! Il Pesce serra attacca sia verso il basso che verso l’alto (vedi quando li cacci a spinning, ad esempio). Se vuoi sapere come creare una montatura da fondo a due ami, leggi questa guida, che te lo spiegherà passo passo. La montatura a due ami è sicuramente una delle più catturanti. grazie. A questo punto che ne dici di usare il piombo con girella incorporata? Se in nylon non ce rischio che si spezzi visto che lo shock lider sta sopra? SIGH) non si riesca a prendere nulla di “decente” …nonostante ,nel caso specifico, ci troviamo anche nel periodo teoricamente migliore…E’ da circa 1 mese che usciamo, ma rimediamo solo cappotti, nonostante: varie tipologie di esche ( arenicola, bibi, americano..), montature in pesca ( diametri di vario spessore , lunghezze…); occhio alle maree,ecc… Secondo te, in questi casi è tutto inutile?, oppure c’è ancora qualche accorgimento da poter provare? Grazie, Ciao Pasqualino, la risposta è si! Se vuoi sapere come creare una montatura da fondo a due ami, leggi questa guida, che te lo spiegherà passo passo. questo articolo che potrebbe dare qualche info in più? Grazie per le informazioni. Del mono amo ne abbiamo già parlato nell’articolo dedicato all’azione di pesca col mare mosso, ma in questo servizio dedicato ovviamente avrà molto più spazio per gli approfondimenti. Per quanto riguarda la situazione di pesca di ricerca delle prede appena illustrata voglio aggiungere un ultimo accorgimento: quando ci troviamo in una spiaggia molto bassa solitamente inverto l’assetto descritto poco fa, ossia l’amo a fondo sarà collegato allo snodo vicino all’aggancio con lo shock leader, mentre l’amo che lavorerà a galla sarà collegato allo snodo posto vicino al piombo. Grazie ( e scusa per la banalita’ della domanda…ma siamo in molti a farcela ) CIAO, Ciao Enzo, il tuo problema è il problema di tantissimi pescatori purtroppo. Si il bracciolo che attacchiamo allo snodo vicino al piombo lo distanziamo leggermente, mentre quello alto va attaccato all’asola . I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale (computer, tablet, smartphone, notebook) dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni sui siti (senza l’uso dei cookie “tecnici” alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili da eseguire).Attraverso i cookie si può anche monitorare la navigazione, raccogliere dati su gusti, abitudini, scelte personali che consentono la ricostruzione di dettagliati profili dei consumatori.Arcobalenodeipensieri.it utilizza i cookie per fornirti dei servizi.La maggior parte dei cookie sono “cookie di sessione” e vengono quindi eliminati dal disco rigido al termine della sessione (quando ti disconnetti o chiudi il browser).Arcobalenodeipensieri.it utilizza i cookie su determinate pagine del sito Web per: Per l’utilizzo dei cookie puoi modificare le impostazioni della maggior parte dei browser web perché i cookie vengano rifiutati o non più accettati, oppure perché venga richiesta la tua autorizzazione ogni volta che un sito tenta di inviartene uno.Anche se per alcune parti dei nostri servizi i cookie non sono richiesti, in caso di loro completa disattivazione alcuni servizi di Arcobalenodeipensieri.it potrebbero non funzionare correttamente. quei nodi li copro. Perché in senso assoluto non è giusto. Se parli di mare molto mosso si. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Grazie Roberto, il tuo messaggio mi riempie di soddisfazione . Non metto in dubbio ciò che dici e soprattutto la tua esperienza( la mia a confronto non é nulla) però i braccioli da 160cm mi fanno un pò paura. Si abbassa la paletta addominale del granchio con un ago con gancetto finale, si penetra facendolo uscire tra i due occhi. Ciao Roberto se il vorrei usare un bracciolo da un metro ciascuno su questo trave mi conviene cambiare assetto e mettere travi più corti e raccolti? Secondo me si. Ciao Roberto!! Grazie. La pesca in mare e in acque interne si pratica con montature e con tecniche differenti. Immaginiamo di avere a che fare con un fondale di un metro, e assenza di corrente: in questi casi è più produttivo far lavorare l’amo sgallato posizionandolo sullo snodo vicino al piombo in modo che lavori abbastanza al di sotto del pelo dell’acqua, piuttosto che farlo lavorare sul pelo dell’acqua legandolo sullo snodo alto (più su del pelo dell’acqua non potrà certo lavorare, e meno male!!! Per l’utilizzo dei cookie puoi modificare le impostazioni della maggior parte dei browser web perché i cookie vengano rifiutati o non più accettati, oppure perché venga richiesta la tua autorizzazione ogni volta che un sito tenta di inviartene uno. Il tutto ovviamente si trasformerà in un articolo che pubblicherò sul mio blog . In questo caso tengo fede ad una regola ben precisa del surfcasting: trovare il giusto compromesso tra diametro e lunghezza del terminale, basandoci su due fattori, l’esca e lo stato del mare. Soprattutto quando i contenuti poi producono degli effetti positivi , Scusami Roberto, posso permettermi di fare una domanda forse banale?Pur non essendo abruzzese vivo in Abruzzo, dove le spiagge sono prevalentemente molto basse e sabbiose. 13/03/2018
Al di sotto del piombo inserisci un gommino paracolpi e una girella a barilotto. In generale sappi che l’esca si stacca dal fondo per via di corrente, o per l’azione di un popup o simile , Quindi innescando della seppia a mare mosso dato che c’é corrente non ho bisogno di flotter per alzare l’esca. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. E’ un assetto che sto studiando e osservando dal febbraio 2017 e sto accumulando esperienze al fine da poter fare una panoramica sui suoi vantaggi e svantaggi. Come pescare i muggini a fondo? Grazie infinite, Ciao Giancarlo, se vuoi cominciare con montature con uno a due ami al massimo, in aggiunta ciò che ho già scritto nell’articolo qui sopra posso solo dirti di fare attenzione a come dimensionare il bracciolo che, in questi casi, sarà mediamente lungo e quindi soggetto a groviglio se non si adottano alcuni accorgimenti. Grazie ancora!!! ciao roberto, una piccola domanda. Se qualcuno avesse dei dubbi sull’utilizzo di un bracciolo di 2 metri in una montatura lunga 1,80 metri stia tranquillo: solo ed esclusivamente quando si usa lo snodo alto i problemi di groviglio sono bassissimi perché. Aspetterò volentieri l’articolo sull’impostazione di pesca col trecciato, anche perché mi ha colpito la nuova canna supernova e me la voglio comprare. Leghiamo al terminale un rinforzo con un cavetto di acciaio da 20 cm armato di amo, sul quale passerà ulteriore amo (libero). il periodo “buono” solitamente è ottobre novembre, vero, ma le stagioni ormai non sono più come un tempo. A occhio sembra una montatura antincaglio ma una soluzione del genere può essere valida o si verrebbero a creare inevitabili grovigli a causa della mancanza di girelle/perline? In tantissimi casi ho visto pescatori mettere il popup nell’amo alto in modo automatico, scontato, come se non ci fossero altre soluzioni, come se non si dovesse ragionare su questo aspetto… Se la spiaggia è bassa che senso ha sovradimensionare la lunghezza del bracciolo a galla? Non vedo alcun problema se il trancio arriva sino al pelo dell’acqua (ammesso che il popup sia sufficiente). Questa è la peggior situazione che possa capitare per chi ambisce a catturare qualche pesce; infatti, un bracciolo aggrovigliato rende impresentabile l’esca, e conseguentemente le sue possibilità di cattura si riducono del 99%. Ferma lo stopper a pochi centimetri dal tuo piombo e assicurati che sia stretto davvero bene. Quante volte ci è capitato di recuperare una montatura con uno o più braccioli aggrovigliati? Uno shock leader dimensionato sul minitrave può essere la soluzione, ma poi se dovessimo passare ad un trave normale questi risulterebbe troppo lungo. Sei in: Home / montatura pesca a fondo mare / Non categorizzato / montatura pesca a fondo mare montatura pesca a fondo mare Non categorizzato Poi per regolarsi sulla lunghezza del bracciolo io levo sempre almeno 5 cm dalla distanza tra uno snodo e l’altro (a patto che gli snodi siano equidistanti fra loro) . Infatti a tal proposito ti linko un altro argomento interessante che non so se hai già letto. Ciao Luciano! Il terminale per lo snodo più alto deve essere costituito da uno spezzone difluorocarbon da 0,20 millimetri di diametro per una lunghezza di circa 60 centimetri. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. E non avendo io avuto ” maestri” dal vivo, è davvero bello cio’ che fai, in quanto mi ha consentito di capire tante cose che altrimenti mi srebbero rimaste ” oscure”, Grazie Enzo parole come le tue non possono che fare piacere. Interessantissimo ho capito molte cose…ora si tratta di metterle in pratica!!! Queste misure vanno bene se parliamo di pesca nel sotto riva?, ti parlo dei primi 20 metri, scusa ma ti avevo risposto come se tu avessi commentato un altro articolo perdonami! ora che sappiamo che parli di mare calmo dipende dalla distanza. Trave a due braccioli. In questo modo nella. Se poi aggiungiamo il fatto che predico da sempre la standardizzazione delle montature al fine di averne meno possibile nel box, sarebbe una contraddizione inserire anche queste soluzioni nell’assetto-tipo per affrontare una gara. Cerca. I motivi sono principalmente due: presentano nel miglior modo la sarda e penetrano agevolmente nella bocca del pesce serra bucando il palato. Iniziamo a vedere com’è fatto un minitrave: Come vedete questa soluzione è talmente ridotta che non lascia spazio a dubbi sul suo utilizzo: l’unica variabile su cui si può lavorare sarà la lunghezza del bracciolo e il suo diametro. ALTRA PICCOLA DOMANDA , QUEL NUOVO TRECIATO CHE PRESENTATE QUALE DIAMETRO SI UTILIZZA PER GRAMMATURE AL DI SOPRA DEI 150 GRAMMI? A tal proposito avevi letto questo articolo che potrebbe dare qualche info in più? La montatura per la pesca all’orata con il granchio. Giusto per precisare ancora di più, con l’avvento dei minitravi in acciaio qualcuno di questi ormai fa parte dell’inventario del mio box dedicato alle gare, ma giusto perché sono già pronti e occupano poco spazio . Se poi si aggrovigliano tra loro è perché si è fatto il lancio senza controllare che i finali fossero distesi, oppure perché hai una coppiola allamata , Speriamo che sia sempre la coppiola. Ciao ragazzi ho letto diverse riviste e siti dove fanno il terminale a 2 mi con il 2 scorrevole semi-bloccato da un nodo uni per regolarlo al pesce esca,io da anni gli ami li ho sempre legati fissi in serie sullo stesso bracciolo,a questo punto mi interesserebbe sapere se la mia montatura va bene o provoca troppi stress alla parte finali con 2 nodi a poca distanza e cio' puo' provocare … Grazie Giovanni Ciao Roberto, scusa la mia cocciutaggine, puoi sbiegarmi brevemente quando usare un mini trave e quando un trave 160/180 cm utilizzando solo uno snodo con amo pescante? Terminale Montatura Pesca Pronta Barca Fondo Bolentino 3 ami Terminali da pesca pronti con 3 ami ideali per tutte le pesche a fondo e in particolare a. Accedi Contattaci. Pensate quanti gabbiani rischieremmo di pescare!). 75,252 views; Pesca a SURFCASTING..MONTATURA #1 (Short Rovesciato) con nodo. Spedizione Immediata C’è ancora molto caldo, tutto è sfasato, il problema sta tutto li… tanti pesci piccoli come se fossimo ad agosto… ma per certi versi l’estate ancora non è finita… Oppure questo può essere un tuttofare? I garbugli possono essere causati dal lancio. Io ad esempio utilizzo molto questa soluzione quando utilizzo il vivo in condizioni di mare molto mosso: in questi casi il minitrave lavora peggio in quanto lo snodo è molto vicino al piombo che, presumibilmente, è saldamente ancorato al fondo. , Pasqualino nn temere tanto provare non costa nulla al limite potrai darmi qualche feedback su com’è andata , grande roberto,questo e l articolo che mi e piaciuto di piu. Oltre preferisco usare la girella . Ciao, Ciao Massimo, non è affatto esagerato perché come avrai modo di leggere più avanti esistono soluzioni con braccioli molto più lunghi. ridurre il numero di volte in cui devi immettere la password durante una sessione; fornire informazioni correlate ai tuoi interessi; offrire funzionalità disponibili solo attraverso l’uso dei cookie; Quali opzioni per i cookie ho a disposizione? tutta la montatura è fatta con elementi di ottima qualità, resistenti e durevoli. Ami molto robusti, a partire dallo 1/0- 3/0 fino ad arrivare al 6/0 in casi estremi (possono esser usati ami da carpfishing o da siluri). Il senso di questo articolo è rivolto a quei pescatori che per ora non intendono affrontare competizioni agonistiche, e tratterà pertanto delle soluzioni pescanti che nei box degli agonisti di certo non troverebbero molto spazio: parlo delle montature a uno o due ami. Spedizione Immediata https://robertoaccardi.com/2019/07/08/dimensionare-una-montatura/, Se dovessi avere ulteriori dubbi chiedi pure , Grazie Roberto, ora con l’articolo “dimensionare una montatura” è tutto chiaro, pensa che un negozio di pesca mi aveva detto che dovevo attaccare i braccioli allo shocklider… :((( meno male ho chiesto prima a te :))) Lenza a 3 ami - posted in Tecniche e montature - Ledgering: Questo tipo di montatura mi ha consentito più di una volta di capovolgere le sorti di una pescata in giornate no. Però una domanda te la voglio fare. Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. A me sembra che esagerano sul fattore diffidenza del pesce. Cosa ne pensi? Anche per la scelta dell'amo si consiglia di pensare ai pesci che si vogliono prendere e, di conseguenza, all'esca più adatta. Il monoamo su minitrave in tutte le altre condizioni (quindi mare mosso tendenzialmente no) , Ciao Roberto : tutti i tuoi argomenti sono interessanti e validi, in tanti anni di esperienza che ho sulla pesca quei tipi di travi gli ho provati tutti con ottimi risultati. Poi un’altra cosa: in termini di garbugli secondo te sono piú efficaci le girelle classiche o i fast swiwel (non so come si scriva correttamente)? Immaginiamo di trovarci in una situazione di mare calmo, se decidessi di utilizzare l’arenicola, monterei un terminale massimo dell’0,20 lungo circa 200 cm. Uno snodo è composto dai seguenti elementi in questo preciso ordine: uno stopper, una perlina, una micro girella apposita, un'altra perlina e un altro stopper. Quindi il bracciolo basso lo distanziamo di 5 cm dal piombo e il bracciolo alto attaccato o distanziato dall’asola? So in anticipo che la domanda è molto generica perché bisogna considerare molti aspetti della spiaggia e delle condizioni meteo-marine. Bene! Per i minitravi preferisci il nylon o quelli in acciao, Ciao Mattia, cambia davvero poco… Se non avessi quelli in acciaio già comodamente pronti, me li sarei fatti in nylon , Ciao massimo, di solito uso l’asola sino alle montature che gestiscono piombi da 125 gr (in genere 0.40). Per la montatura con granchio per l’orata si usa almeno uno 0,25/0,30 come lenza per evitare che il pesce scappi; per procedere alla montatura per la pesca all’orata con il granchio è necessario inserire l’amo sotto il granchio, fissandolo con dei giri di lenza all’addome del granchio. Te lo chiedo considerando che vorrei usare questo sistema per insidiare la spigola, Se usi bracciolo alto ma senza popup, l’esca sta a fondo. TI SALUTO COME SEMPRE SEI GENTILISSIMO-, Ciao Massimo, dovendo usare piombi pesanti il trecciato che utilizzo io è dello 0.12 8 capi. Ti consiglio di prenderne uno abbastanza spesso con almeno 0,50 millimetri di diametro. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Terminale Montatura Pesca Pronta Surfcasting Fondo Bolentino 2 ami montatura surfcasting orata / montature surfcasting mormora / montature surfcasting spigola Accedi Contattaci. La montatura deve essere molto sottile con due o tre ami a bandiera. Ho il dubbio che nelle spiagge della Maremma (basse) il trancio “sgalli” troppo. Soprattutto nel surfcasting e nella pesca a fondo le alternative sono tante e variano anche in base ai pescatori e ai luoghi di pesca. Ci vediamo in spiaggia…. Pur avendo letto con attenzione e apprezzato moltissimo i tuoi suggerimenti, avrei bisogno di un aiuto per orientarmi su quali travi adottare in queste condizioni di pesca e in questi littorali. L’inutile pesantezza della girella nella parte alta del trave influisce negativamente sulla pesca di galla, ma sul piombo no… Quindi puoi anche metterla se vuoi . Hai letto Azione di pesca con il mare calmo? Pesca a fondo nei porti: finale scorrevole con 2 ami o finale fisso con 3 ami Pesca a fondo dalle coste rocciose con fondale misto di sabbia e scogli: finale scorrevole con uno o due ami Pesca a fondo dalle coste rocciose con fondale roccioso: finale fisso con 3 ami o due … facendo gare, lavoro molto sui travi e sugli snodi che sono davvero fondamentali. Galleggiante con pasturatore: la montatura La montatura è davvero semplice ed è composta da: un galleggiante (fisso/scorrevole), un pasturatore spiombato, una girella, piombi e un terminale. Ovviamente per creare al meglio la tua montatura da fondo a due ami, devi saper scegliere il tipo di piombo giusto. Questa servirà quando collegherai la montatura alla lenza madre. Ciao Pasqualino, il mio scetticismo sulla utilità della girella agli apici delle montature non ti deve condizionare. Cerca. Ma andiamo con ordine e vediamo di illustrare le “montature a uno o due ami“. ora rispondo alla tua effettiva domanda: si queste soluzioni vanno benissimo da zero metri in poi , Quindi lasciando questi 5cm la lunghezza del trave può variare senza incorrere in grovigli? poi si aggancia I’asola e si completa l’operazione di trapassamento. Il modo migliore per affrontare questa situazione consiste nell’utilizzare lo shock leader conico, in grado di gestire entrambe le situazioni. Leggo in molti gruppi di pesca, ci sono molte persone che usano il mini trave con bracciolo anche con più di 2.50 cm. Per la montatura ti consiglio quella più semplice in assoluto: piombo scorrevole con un pezzetto di tubicino salvanodo fra piombo e girella, terminale da circa 150 cm o anche più, se riesci a lanciare dagli scogli, ami a becco d'aquila dal n° 4 al n° 2 e come esca americano o bibi ma anche grancio, trancio di seppia o tentacolo di polpo. Montatura Long Arm Terminale per l’orata. I pezzi sono uniti tra loro con nodi scorrevoli e collegati alla lenza madre. Il bello della pesca è anche questo , OK GRAZIE PER LA RISPOSTA. Ciao Roberto, per la costruzione di un trave da Paf o Surfcasting ho visto che può essere realizzato con il cosiddetto “Dropper Loop Knot” cioè gli snodi vengono creati direttamente con il filo del trave stesso formando una “T” e con bracciolo incorporato. La grandezza di questi ami si attesta sui 2/0 o 3/0 (a gambo medio). Atterezzatura e montatura per la pesca al pesce gatto - posted in Domande e Risposte Laghetto. Ora vediamo quali sono alcuni dei vantaggi e degli svantaggi nel suo utilizzo: Vista la ridotta lunghezza del minitrave, è sempre meglio stare attenti a scegliere la lunghezza giusta per lo shock leader perché se no rischiate che passando da una montatura da 2,5 mt al minitrave da 15 cm questi potrebbe risultare troppo corto!
Stipendio Medio Serie B,
Hotel Che Accettano Bonus Vacanze Firenze,
Silvana Saguto Curriculum,
Come Difendere Su Nba 2k20,
Daydreamer Seconda Puntata Super Guida Tv,
Fluoro Coated Significato,