085.8003117 Fax 085.8003117 . 085.8003117 Fax 085.8003117 . 28 talking about this. L’impiantito del presbiterio riluce per l’elegante pietra di Trani. Posta all’inizio della scalinata, introduce il fedele a ripercorrere anche visivamente la Via Dolorosa del Signore. Questo sito utilizza i COOKIE per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Il nostro Santuario è già posto in un luogo splendido, come evoca il nome stesso: dello Splendore. Così ha voluto l’anziano sacerdote, che è stato parroco del Lido per 57 anni Una grande folla ha accompagnato la salma insieme al vescovo Leuzzi. Hanno suonato a festa ieri le campane della chiesa di San Pietro Apostolo in occasione del funerale di don Ennio Lucantoni, parroco del Lido dal novembre 1961. Il Santuario della Madonna dello Splendore sorge sulla collina della città, sulla sommità a Nord, ed è uno dei luoghi mariani più noti del Centro e Sud Italia. Responsabile: Antonio Frezza Feriale ore 7.15 ore 9.30: Festivo ore 7.00 ore 8.30 ore 10.00: Estivo ore 18.00: Invernale ore 17.00: Contatti. La seconda stazione, Gesù abbraccia la Croce, è sta­ta realizzata nell’aprile del 2001. Restaurants near Santuario della Madonna dello Splendore: (0.10 mi) Caffe dello Splendore Ristorantino (0.27 mi) Ristorante Pizzeria Bellavista (0.41 mi) Bistrot 900 (0.45 mi) Ristorante Laguna Blu (0.56 mi) Mille Idee Risto' View all restaurants near Santuario della Madonna dello Splendore on Tripadvisor $ Adorazione Eucaristica, Mercoledì, ore 21.30 L’Incontro di Gesù con Sua Madre, è stata la prima ad essere posta in sede, seguita da La Veronica asciuga il volto di Gesù. Da qui l’iniziativa di intervenire sull’area an­tistante la chiesa con il prolungamento di un portico che sarà impreziosito da 20 artistici mosaici , i cui disegni sono riprodotti nelle pa­gine seguenti. VENITE, ADORIAMO. La Via Crucis è opera di Ubaldo Ferretti, giovane scultore marchigiano, discepolo di Pericle Fazzini, con il quale ha lavorato alla realizzazione del ‘Cristo Risorto’ nella Sala delle udienze “Paolo VI” in Vaticano. Osservando le immagini nei particolari se ne coglie immediatamente l’intensità spirituale ed estetica. Orario Sante Messe. Chi viene dalla spiaggia, prima di arrivare alla chiesa, o chi viene dal paese prima di entrare in chiesa, scendendo a sinistra una ventina di metri, può accedere alla sorgente dell’acqua. L’Ordine dei Frati minori cappuccini – una delle tre famiglie del primo Ordine francescano, che comprende anche i Frati minori (dell’osservanza) e i Frati minori conventuali – è sorto nel 1525 e riconosciuto ufficialmente nel 1528. La soppressione “napoleoni­ca” nel 1807 costrinse i monaci a lasciarlo: solo il prio­re Ignazio Tomassetti, ospite dell’arciprete Andrea Ca­storani, assicurò il servizio del Santuario fino alla propria morte, awenuta nel 1824. I bracci del transetto formano due grandi cappelle con altari laterali. Questo sito utilizza i COOKIE per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. 085.8003117 Fax 085.8003117 . Berrettini, i cappuccini presero dimora nell'antica … «Su una collinetta, fuori le mura di Giulianova, un pio contadino, stanco per aver raccolto legna da ardere da portare nella sua casa di Cotogna, verso mezzogiorno andò a riposarsi all’ombra di un fron­doso ulivo. Tutto il materiale in questo sito è vincolato alla legge sul copyright. 64021 Giulianova (TE) Disponibilità per le confessioni, Viale dello Splendore Sito Ufficiale: santuariosplendore.it, Martedì, ore 21.30 Tutto il materiale in questo sito è vincolato alla legge sul copyright. Santuario di Maria Santissima dello Splendore – 64021 Giulianova (Te) Orario Sante Messe. ALLA QUALE FU APPESO IL CRISTO SALVATORE DEL MONDO. Incontro sulla Parola di Dio Pescara. Tel. Informazioni sul contatto Viale dello Splendore 64021 Giulianova (TE) 085.8003117 085.8003117 Modulo contatti. L’altare maggiore, il tempietto della Vergine, la balaustra, gli altari laterali sono realizzati con preziosi marmi policromi, tra i quali spicca il serpentino. per i giovani, Tutti i giorni I bracci del transetto formano due grandi cappelle con altari laterali. Nella città vecchia è tutto uno splendore: il bar dello splendore, il santuario della Madonna dello splendore, il museo dello splendore. Ubicazione : Giulianova - Via dello Splendore Anno di costruzione : 1557 Il Santuario di Maria Santissima dello Splendore (o "della Madonna dello Splendore") si trova a Giulianova Paese alla fine del Viale dello Splendore che, da quelle che erano le antiche mura settentrionali di Giulia Nuova, porta all estrema periferia nord del paese. Incontro sulla Parola di Dio (Notizie attinte in gran parte dall'annuario "La Madonna dello Splendore" n.21 - Anno 2002 - in "La Chiesa di San Pietro Apostolo in Giulianova Lido" di Donato Marcone) Orario S. Messe (aggiornato il … Nell’aprile 2001 sono stati posti nel piazzale il gigantesco Cristo risorto e l’Angelo che invita al silenzio, ambedue in bronzo. Come nelle antiche cattedrali i dipinti erano una “Bibbia per immagini”, così anche nel nostro santuario il percorso della Via crucis vuol condurre il credente al fondamento della fede cristiana, come dice san Paolo: In essa potrai godere visivamente quello che tanti cristiani – forse della tua famiglia – hanno fatto per testimoniare il loro amore al­la Madonna e al suo Santuario. Responsabile: Antonio Frezza Santuario Madonna dello Splendore. La Via Crucis del nostro santuario inizia con una gran­de Croce alla base della quale è la seguente iscrizione a caratteri cubitali: ECCO IL LEGNO DELLA CROCE Home; Adorazioni. Intensa nelle due stazioni è la presenza dell’Addolorata, a significare la piena partecipazione della Madre alla Passione del Figlio. – da una parte la gradinata con le piazzuole delle stazioni, La struttura architettonica della nuova chiesa, realizzata – come s’è detto – tra gli anni ’37-’50 del Novecento, sviluppa una croce latina in unica navata a impianto ba­silicale romanico moderno, con soffitto a cassettoni. È stata inoltre impre­ziosita da una monumentale Via Crucis. Bertolino – così si chiamava il contadino – ristorato dalla piacevole brezza marina che giun­geva fin lassù, stava per assopirsi quando vide tra i rami dell’albero una luce abbagliante e, al centro, la Vergine Maria. RICORDA CHE ARRIVERAI ALLO SPLENDORE DI DIO, SOLO SE ACCETTERAI CON AMORE Feriale ore 7.15 ore 9.30: Festivo ore 7.00 ore 8.30 ore 10.00: Estivo ore 18.00: Invernale ore 17.00: Contatti. Adorazione Eucaristica, Mercoledì, ore 21.30 Website Video: Marco Di Matteo Fax 085.8003117, Tutto il materiale in questo sito è vincolato alla legge sul copyright. CHE PERCORRI QUESTA VIA DELLA CROCE, Feriale ore 7.15 ore 9.30: Festivo ore 7.00 ore 8.30 ore 10.00: Estivo ore 18.00: Invernale ore 17.00: Contatti. L’altare maggiore, il tempietto della Vergine, la balaustra, gli altari laterali sono realizzati con preziosi marmi policromi, tra i quali spicca il serpentino. – dall’altra parte gli ampi spazi con comodi sedili tra il verde. La Via crucis non termina al Sepolcro, ma conduce al Cristo risorto: l’angelo annuncia l’evento stupendo e inaudito della risurrezione. Viale dello Splendore 64021 Giulianova (TE) Tel. Dopo, nel 184 7, su richiesta delle autorità civili e re­ligiose, la Cappella-Santuario fu affidata ai frati cappuc­cini d’Abruzzo, i quali da allora ne hanno avuta sollecita cura. Nel 1599 i cappuccini ebbero a Giulianova un primo luogo con la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, 11 dove oggi è la "Casa Maria Immacolata" di proprietà della diocesi di Teramo. Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori. La Via Crucis è opera di Ubaldo Ferretti, giovane scultore marchigiano, discepolo di Pericle Fazzini, con il quale ha lavorato alla realizzazione del ‘Cristo Risorto‘ nella Sala delle udienze “Paolo VI” in Vaticano. Ma Cristo è veramente risuscitato, primizia di risurrezione per tutti’: La struttura architettonica della nuova chiesa, realizzata – come s’è detto – tra gli anni 37/50 del Novecento, sviluppa una croce latina in unica navata a impianto basilicale romanico moderno, con soffitto a cassettoni. 085.8003117 Proprio per offrire ai fedeli un ambiente pro­pizio alla pietà e alla riflessione, i frati cappuccini non hanno mai cessato di abbellire il san­tuario per renderlo sempre più accogliente. ... Il 22 aprile 1557 piacque al Signore dare un segno della sua divina bontà col far conoscere al popolo di Giulianova la Vergine dello Splendore Nome * Email * ... ORARIO SANTE MESSE. Tel. (Viale dello Splendore, 112 - 64021 Giulianova - Te) BREVI NOTE STORICHE SULL’APPARIZIONE DELLA MADONNA DELLO SPLENDORE A GIULIANOVA (TE) «Il 22 aprile 1557 piacque al Signore dare un segno della sua divina bontà col far conoscere al popolo di Giulianova la Vergine dello Splendore». Tra l’altro costruirono subito – per il 3° centenario dell’apparizione – un bel campanile recentemente re­staurato, e progressivamente ingrandirono e abbellirono l’ambiente sacro, perché per tutti potesse essere dawe­ro luogo di esperienza materna/paterna di Dio, luogo di pace e di riconciliazione con Lui, con se stessi e con il prossimo. per i giovani, Tutti i giorni 085.8003117 «Il 22 aprile 1557 piacque al Signore dare un segno della sua divina bontà col far conoscere al popolo di Giulianova la Vergine dello Splendore». 085.8003117 L’APPARIZIONE DELLA MADONNA DELLO SPLENDORE SECONDO LA TRADIZIONE ... Orario Sante Messe. Orario Sante Messe. Con caratteri più piccoli è scritta l’esortazione cristia­na a portare la Croce dietro a Gesù: VIANDANTE, Così il volto della Veronica e quelli delle donne nell’incontro con Gesù. La prima stazione, Pilato condanna a morte Gesù, è stata collocata nell’estate del 2003. La struttura architettonica della nuova chiesa, realizzata – come s’è detto – tra gli anni 37/50 del Novecento, sviluppa una croce latina in unica navata a impianto basilicale romanico moderno, con soffitto a cassettoni. Vorremmo che tu, conservassi come un piccolo raggio dello splendore di grazia della Vergine a ricordarti che i momenti belli e dolorosi della tua vita e di quella dei tuoi cari sono sem­pre accompagnati dalla materna protezione della Ma­donna dello Splendore. By: Frezza Network P.I. LA TUA CROCE. By: Frezza Network P.I. Fax 085.8003117, Tutto il materiale in questo sito è vincolato alla legge sul copyright. Suono di campane a festa al funerale di don Ennio. E' un luogo di grande devozione per gli abruzzesi, e quindi la storicità e la vetustà degli edifici non è molto importante. Santuario Madonna Dello Splendore Giulianova Orario Messe >>> DOWNLOAD.. Ultima domenica del mese: Celebrazione di una santa Messa secondo le . Per circa due secoli e mezzo il Santuario rimase affi­dato alla cura spirituale dei Monaci Celestini che abita­vano il monastero attiguo. Così si legge nella prima cronaca che il padre priore dei Monaci Celestini, don Pietro Capullo, scrisse negli anni 1657-1674 e che servì come fon­te a don Niccola Palma per la sua Storia Ecclesia­stica e Civile … della città di Teramo e Diocesi Apru­tina (Teramo, 1832-1836). … devoto visitatore assiduo od occasionale, che chiedi un ricordo del Santuario della Madonna dello Splendo­re, abbiamo preparato questa breve gui­da storica, artistica, devozionale. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo come accettato il loro utilizzo. Website Video: Marco Di Matteo (Viale dello Splendore, 112 - 64021 Giulianova - Te) L’AFFIDAMENTO DEL SANTUARIO AI CAPPUCCINI Fino all’inizio del 1800 il Santuario rimase affidato alla cura spirituale dei padri Celestini che abitavano il “monastero” attiguo alla chiesetta. Singolare originalità presentano le stazioni IX Gesù cade la terza volta e XI Gesù inchiodato alla Croce: la posizione dei personaggi mette in dinamico rilievo nella prima la stanchezza di Gesù e nella seconda quasi la “fatica” dei crocifissori. Convento Frati Minori Cappuccini. In Abruzzo attecchirono tutti i tentativi di riforma dell’Ordine dei Frati Minori…. Realizzazione: Angelo Gozzi Invia un'email. A Giulianova i cappuccini si insediarono nel 1599, né troppo vicino né troppo lon­tano dalla città – dove ora è “Casa Maria Immacolata” – e vi rimasero fino alla sop­pressione napoleonica, lasciando il loro convento nel 1811. Tutte le statue sono di bronzo, a dimensioni più che naturali, saldamente fissate sulle piattaforme; tutte, pervase da intimo dinamismo, irradiano sincera e commossa spiritualità.

Miracoli Eucaristici Cicap, Aste Giudiziarie Prato Auto, Inventa Una Storia Su Una Strega, Assassinio Sull'orient Express, Importanza Del Gioco Nell'apprendimento, Orari Messe Cattedrale Novara, Antidolorifico Per Cistite,