Il PIL (Prodotto Interno Lordo) misura il valore di tutti i beni e i servizi finali prodotti sul territorio di un Paese in un determinato periodo di tempo.Il PIL è considerato uno degli indicatori macroeconomici più significativi poiché riesce ad esprimere, in maniera sintetica, il benessere di un Paese. E scopriamo che la prima regione in Italia non è la Lombardia ma la Provincia Autonoma di Bolzano (nei dati Istat le province di Trento e Bolzano sono sempre considerate separatamente), con un Pil per abitante di 48,1mila euro, seguita da Lombardia (39,7mila euro) e Valle d’Aosta (38,8mila euro). Questo modello suddivide la popolazione in tre gruppi: i suscettibili (S), ovvero chi … Secondo l’Istat nel 2018 la regione ha aumentato il proprio prodotto interno lordo del 3% rispetto all’anno precedente. I dati sono del 2018.Nonostante le difficoltà citate, con un PIL in termini nominali di circa 1.788 miliardi di euro (dato 2019).Di seguito un focus sui PIL dell’Unione Europea a 28 Stati nel 2019. Marzo 2018. Il Pil in volume nel 2019 segna una diminuzione in Liguria, Campania, Molise (-0,1%), Piemonte e Provincia Autonoma di Trento (-0,2%); le flessioni maggiori si riscontrano nelle Marche e in Abruzzo (-0,3%). Non è un segreto: la Lombardia è nettamente la prima regione in questo indicatore. di Redazione Soldionline 2 feb 2021 ore 10:30 97% Upvoted. Grafico Pil regioni italiane. ... il PIL a valori concatenati è cresciuto a ritmi più intensi nel Nord Est (1,4 per cento) rispetto al Nord Ovest e al Centro (0,8 per cento) e al Mezzogiorno (0,4; tav. Pil Italia: -2% nel quarto trimestre 2020. I siti ufficiali e informazioni dettagliate. Un trionfo per Mr Trump.CSM. La Lombardia ha contribuito per 383,2 miliardi, il Veneto per 162,5 miliardi, l’Emilia-Romagna per 157,2 miliardi. Le regioni italiane a più elevato rischio riciclaggio. (Regioni.it 3641 - 27/06/2019) L’Istat pubblica, oltre ad altri dati, la stima preliminare del Pil e dell’occupazione a livello territoriale e il Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, sul reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società. Il Pil procapite delle regioni italiane. Vediamo la classifica delle 10 reg… Per approfondire, leggi l’articolo sul debito pubblico italiano. AbeBooks.com: Il pragmapoleditico. Dove è cresciuto di più con la pandemia? Per capire bene la situazione dell’Italia nei confronti dei maggiori Paesi europei è utile mostrare questo grafico sull’andamento Pil. Il dato più evidente è il declino del Sud che, nel 1871, aveva una ricchezza pro-capite vicina alla media italiana (90%) ma che poi è sprofondato al 68% del 2011. L’economia delle regioni italiane Dinamiche recenti e aspetti strutturali novembre 2017 2 23 0 1 7. Nel PIL sono normalmente considerati anche le stime dei redditi generati dall’economia sommersa, ovvero da quella porzione di economia non registrata e dunque non tassata. Agricoltura di sussistenza. Al netto delle dinamiche che hanno riguardato tutti gli Stati, sono evidente alcune debolezze interne. Da entrambe le recessioni (2008 e 2011), al 2019, l’Italia non sembrava essere ancora del tutto uscita. © 2018 - P.iva 09391850964 -, Più di un quinto del Pil italiano viene prodotto in Lombardia, Com’è cambiato il Pil italiano dal 1871 a oggi, Pil Germania, il 2019 si chiude con un misero +0,6%. Vi è infine un grave problema legato all’eterogeneità geografica. Ciononostante, l’Italia risulta l’8° economia mondiale in termini di PIL nominale.► Il 67,5% del PIL nominale mondiale risulta concentrato nelle prime 10 economie. Il metodo di classificazione da noi scelto è il PIL pro capite, ovvero il Prodotto Interno Lordo per singolo individuo. Leggi anche: Pil Germania, il 2019 si chiude con un misero +0,6%. Ragioni e metodo Questo sintetico studio ha una finalità solamente documentale e può costituire una premessa generale, di scenario, all’approfondimentodel ruolo della cooperazione nei diversi sistemi economici regionali. La prima, del 2008, innescata dallo scoppio della bolla immobiliare negli USA; la seconda, del 2011, che ha causato un grande aumento del debito pubblico in alcune economie avanzate con rapporti debito pubblico/Pil elevato. Ecco il grafico con i valori reali: Con i valori reali si può notare come la linea del PIL abbia avuto una pendenza abbastanza costante per molto tempo. La veste grafica dei dati e i contenuti del sito sono proprietà intellettuale esclusiva di FormatLab che si riserva di valutare azioni di tutela nel caso in cui ne riscontri un uso non autorizzato. Come si vede nel grafico sopra, in cui vengono descritte nelle barre le variazioni percentuali dal 2017 al 20… Secondo l’Istat nel 2018 la regione ha aumentato il proprio prodotto interno lordo del 3% rispetto all’anno precedente. Per parlare di ricchezza e povertà dobbiamo partire da un metodo di classificazione che sia chiaro e valevole per tutte le regioni. Possiamo, però, analizzare anche i dati del Pil pro capite nelle regioni italiane. Produzione Industriale +4.8% anno su anno.Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com. Il declino appare ancora più drammatico se si calcola la crescita a partire dal 1998: l'Italia è l'unico paese sviluppato, e fra i pochissimi in generale, a segnare un PIL pro capite più basso oggi rispetto a 20 anni fa. Ti piace citare i numeri precisi quando parli con gli amici? 1 other discussion. La Lombardia, appunto, ma anche l’Emilia Romagna, il cui Pil scende solo del 2,1%, e il Veneto, con -3,4%. : Cm. Come molti sapranno, il PIL è l'indicatore complessivo dei beni e servizi finali prodotti in un certo intervallo di tempo all'interno di un Paese; può anche essere interpretato come il valore della ricchezza e del benessere di un Paese / individuo. Che il reddito pro-capite in Italia presenti una forte eterogeneità territoriale è … Del resto sono le regioni con più legami con l’estero a cavarsela meglio. Uno sguardo al mondo Nonostante le difficoltà citate, con un PIL in termini nominali di circa 1.790 miliardi di euro (dato 2019), l’Italia rappresenta una dell’economie più sviluppate al … Secondo quanto riporta l’Istat*, il Pil dell’Italia nel 2017 - ultimo anno per cui ci sono i dati ripartiti per regioni - è stato pari a 1.725 miliardi circa di euro.
#CoVstat #COVID19 #epidemia.Regioni in cui il parametro R0 registra un valore maggiore di 1 stanno attraversando un fase crescente dei contagi.Al contrario un valore di R0 minore di 1 indica una fase decrescente.Di seguito mostriamo le differente situazione dell’epidemia nelle varie regioni d’Italia.Real Time Monitoring, una soluzione per misurare l’impatto dell’epidemia sul … Molti studi suggeriscono che nei prossimi decenni il mondo avrà degli equilibri economici piuttosto differenti a quelli appena indicati. appena superiore a quella del Pil (+0,8%). I dati sono stati leggermente migliori rispetto al consensus degli analisti . Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale. Un rallentamento deciso della spesa delle … Si può così calcolare che il il Pil lombardo è stato il 22,11% del totale. Regioni italiane per PIL nel 2018 (ultima rilevazione Istat) Economia & Politica. Ecco i dati più aggiornati: il PIl pro capite più alto non è quello della Lombardia. Delle 20 regioni prese in considerazione, ben 10 vedono un segno negativo alla voce “variazione numero delle imprese”, mentre il 25% riporta un incremento solo minimo, pari o inferiore allo 0,5%. Il Pil procapite delle regioni italiane. Ma Gualtieri è ottimista.Cina. xvi, 1368. Altre nazioni in via di sviluppo, in primis l’India, la seguiranno a breve, superando gli USA, attualmente al 2°. Secondo il rapporto Eurostat, l’ufficio di statistica dell’unione europea, la regione con il Pil per abitante più alto è l’Inner London – West nel Regno Unito con 212.800 euro nel 2015. Con 16 cartine geografiche a colori a doppia pagina. Pil Italia: -2% nel quarto trimestre 2020. Quattro regioni d’Europa hanno un Pil per abitante doppio rispetto alla media Ue di 28.900 euro. Un deciso recupero dell’attività produttiva viene registrato anche per l’Abruzzo, dove il Pil è cresciuto del 2,2% a fronte dello 0,6% del 2017, e per la Provincia Autonoma di Bolzano(+2%). Gli incrementi più significativi dei consumi delle famiglie si registrano in Liguria e Lazio in volume (+1,7% in entrambe le regioni), seguite da Abruzzo (+1,5%), Umbria e Molise (+1,4%). Close. Partiamo da un presupposto: in Italia il riciclaggio di denaro è collegato anche a una politica incerta riguardo bancomat e contanti. Nota mensile n. 1/2021 On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di gennaio 2021. English (US) Español; Français (France) 中文(简体) Posted by 5 months ago. Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito Web e per analizzarne il traffico. Italia: Regioni - Quiz Geografico: Seterra è un quiz geografico fantastico, perfetto per gli studenti o chiunque sia interessato a conoscere le varie parti della terra. Seguono il Grand Ducato del Lussemburgo (89.900), Amburgo […] La Lombardia ha contribuito per 383,2 miliardi, il Veneto per 162,5 miliardi, l’Emilia-Romagna per 157,2 miliardi. Il Pil delle regioni italiane. save. The ratio F/T PSA increases with the free PSA. 37. Quindi, non fotografano il calo davvero drammatico del Pil che tutta l’Italia ha vissuto, ma rappresentano la variazione tra il 2018 e il 2019. Il Prodotto Interno Lordo, in Italia, come per qualsiasi altro Paese, può essere misurato in molteplici modi. Il grafico sopra mostra com’è variato rispetto al Pil italiano (fissato a 1), negli ultimi 140 anni. Il grafico dell’evoluzione dei contagi nelle REGIONI ITALIANE: le più CRITICHE risultano tre regioni GIALLE Criticità Covid nelle regioni italiane (elaborazione di Corrado Giustozzi – dati al 5 novembre) Asse orizzontale: l’incidenza (numero di casi registrati per milione di abitanti nelle ultime due settimane) Con 36,8mila euro nel 2019 (36,5mila nel 2018) il Nord-ovest resta l’area geografica con il Pil pro capite più elevato (misurato in termini nominali). Le regioni del Nord Italia si classificano tra le prime 20 in Europa per Pil pro capite.L’indagine dell’Eurostat su dati riferiti al 2018 evidenzia come l’Alto Adige sia in testa alla pattuglia di quelle italiane, seguita dalla Lombardia e dalla Val d’Aosta, mentre subito sotto si pongono il Trentino e l’Emilia Romagna. Di seguito un grafico che mostra il PIL pro-capite e la quota % di PIL italiano prodotta nelle singole regioni al 2019. Al contrario, l'impatto della crisi finanziaria ed economica ha fatto sì che nel 2014 il Pil pro capite scendesse al di sotto della media dell'UE-28 in diverse regioni NUTS 2 nelle quali si era precedentemente (nel 2008) attestato su valori superiori alla media: questa fattispecie si è registrata in quattro regioni britanniche, tre regioni olandesi, due regioni per paese in Grecia, Italia … Felice eccezione al Sud è il Pil della Basilicata, che perde solo Come si vede nel grafico sopra, in cui vengono descritte nelle barre le variazioni percentuali dal 2017 al 2018, si posizionano sopra la m… Primo piano; Grafico Pil regioni italiane Scritto da il 27 Settembre 2020 Una lettura sintetica dei dati Istat. Dunque, sommando i dati delle tre regioni, risulta un contributo al Pil nazionali pari a circa 703 miliardi di euro. Tale crisi, non di natura finanziaria, ma socio-sanitaria, probabilmente impatterà negativamente sul Prodotto Interno Lordo in Italia di almeno il 9% e su quello mondiale di circa il 6%. Che il reddito pro-capite in Italia a1.1). Dall’altra, vi sono evidenti criticità interne legate alla bassa produttività di molte imprese, ai bassi investimenti pubblici in ricerca e istruzione, a fenomeni corruttivi di varia natura, ad un forte peso dell’evasione e dell’economia non osservata. Si noti che i dati per la regione Trentino-Alto Adige sono scomposti al livello delle sue due province autonome costituenti, Trento e Bolzano . L’economia delle regioni italiane Dinamiche recenti e aspetti strutturali novembre 2019 2 22 0 1 9. Length of stay in the endemic area did not increase the infection risk.
Quindi la Calabria (+2%), la Sardegna (+1,9%), Campania e Liguria (entrambe con + 1,8%). Un esempio di quanto il PIL per abitante funga da proxy in tal senso è offerto da un confronto tra le regioni italiane, caratterizzate da una forte eterogeneità sia in termini di PIL pro-capite sia di qualità della vita. Per ogni anno la popolazione considerata è la semisomma della popolazione residente al 1°gennaio e al 31 dicembre. Davide Mancino; 9 giugno 2020 Al 4° posto probabilmente vi sarà l’Indonesia, seguita da Brasile, Russia e Messico. Non è rappresentato il PIL pro capite in valore assoluto ma in relazione alla media italiana, posta a 100. La Germania e il Regno Unito passeranno al 9° e al 10° posto, la Francia all’11°, l’Italia al 22° posto (rispetto all’11° del 2019). Il susseguirsi di rialzi e abbassamenti per il tetto del contante, infatti, è un fattore che facilitazione operazioni non tracciabili. Come si può vedere nel grafico in alto, tra il 2018 e il 2019 a livello regionale è la Provincia Autonoma di Bolzano a registrare la crescita del Pil in volume più elevata, con un aumento dell’1,5% rispetto all’anno precedente, seguita dalla Sardegna, dove il Pil è cresciuto dello 0,8%, a fronte dello 0,3% del 2018, e Lombardia, Emilia Romagna e Puglia (+0,7%). II Vietnam sarà alla 20° posizione, le Filippine alla 19°, la Nigeria alla 14°. Basta un attimo per iscriversi. Periodo di riferimento: … Il Mezzogiorno, con 19,2mila euro (poco più della metà di quello del Nord-ovest), supera lievemente il livello del 2018 (19mila euro). & 1 - EVOLUZIONE DEL PRODOTTO INTERNO LORDO NELLA REGIONE MOLISE E CONFRONTO CON QUELLO DELLE ALTRE REGIONI D'ITALIA a cura di Umberto Martella L’ evoluzione dell’economia molisana può essere vista brevemente dall’analisi della graduatoria decrescente del valore aggiunto pro capite delle province italiane per abitante tav 1.I dati di cui disponiamo … procapite l’Umbria nel 2017 si posiziona in penultima posizione come variazione rispetto al 2016, superando solo le Marche (+0,73%). Allevamento.
Lista Regioni Italiane in ordine alfabetico. I motivi per cui, tra il 2008 e il 2019, il PIL italiano è cresciuto sistematicamente meno rispetto agli altri Paesi Europei, sono sicuramente molti. Formatlab s.r.l. Il baricentro si sposterà significativamente prima verso l’Oriente e poi verso il Sud del pianeta. Economie regionali. In Italia vi sono 20 regioni. Documenti con tag: Pil. Già tra 2000 e 2007l’incremento cumulato del Pil del Mezzogiorno era stato meno della metà di quello del Centro e del Nord, +4,5% contro il +11,9% del Centro, il 9,2% del Nord Est e il +8,6% del Nord Ovest, simile al +8,5% nazionale. 25 September 2020 1 0. Giappone … Sta comunque diminuendo il numero di persone,che arrivano gi Se prendiamo, invece, il Pil pro capite la graduatoria italiana vede in testa la Provincia Autonoma di Bolzano, con un Pil per abitante di 47mila euro, seguita da Valle d’Aosta (38,9mila euro) e Lombardia (38,8mila euro). Seguono il Grand Ducato del Lussemburgo (89.900), Amburgo […] Nonostante le difficoltà citate, con un PIL in termini nominali di circa 1.790 miliardi di euro (dato 2019), l’Italia rappresenta una dell’economie più sviluppate al mondo. Più castrata di un cappone.Usa. Il quadro di insieme . In questo modo anche se cambiano i valori, i rapporti tra PIL e debito rimangono gli stessi dei valori nominali. Crescita del PIL pro capite nelle regioni italiane, 2016 ed anni precedenti. Per l'anno 2019 si è presa in considerazione la popolazione al 30 giugno 2019. Il Pil procapite delle regioni italiane. La prima cosa che salta all’occhio è che il divario tra Centro Nord e Sud non ha cominciato ad allargarsi solo con la crisi, ma da prima. PIL pro capite - Elenco dei Paesi - Valori correnti, valori precedenti, previsioni, statistiche e grafici.Europa -PIL pro capite - Elenco dei Paesi - Valori correnti, valori precedenti, previsioni, statistiche e grafici. Watch Queue Queue. Per il dettaglio delle statistiche demografiche nella singola regione clicca sul relativo nome. I cookie non necessari non sono fondamentali per il funzionamento del sito Web, ma vengono utilizzati per analizzare il traffico del sito e migliorarne le performance. Secondo Trimestre. Nel 2014 il Pil a prezzi di mercato dell'UE-28 ammontava a 14 000 miliardi di EUR, pari a un livello medio pro capite di circa 27 500 standard di potere d'acquisto (SPA). Può essere calcolato analizzando la domanda (consumi + investimenti fissi lordi + esportazioni – importazioni) o l’offerta (valore aggiunto + le imposte di tutte le attività produttive) di un Paese; in alternativa, può essere determinato facendo riferimento a tutti i redditi da lavoro dipendente sommati al risultato lordo di gestione delle imprese. Nel grafico sottostante, che elenca le principali economie mondiali, i valori del PIL nominale dal 1990 al 2019 sono espressi in miliardi di dollari.
Per questo motivo stiamo applicando dei modelli di previsione ad hoc, raggruppando le regioni per zona geografica e per similitudine … Abbiamo anche gli altri dati del Pil delle regioni italiane, ma ci dobbiamo accontentare dei dati del 2019 dell’Istat: sono i più aggiornati. Italia, pil pro capite sotto la media Ue: divario corposo tra Nord e Sud di MARIO DI CIOMMO I dati pubblicati da Eurostat relativi al 2016 ci posizionano 12esimi su 28. L’utilizzo di questo archivio free download xls, csv, è molto semplice ed intuitivo.Sara’ possibile trovare le informazioni utili e costituisce un valido supporto per gli sviluppatori. 20, pp. Sono davvero davvero impressionato. L’utilizzo di questo archivio free download xls, csv, è molto semplice ed intuitivo.Sara’ possibile trovare le informazioni utili e costituisce un valido supporto per gli sviluppatori. Da una parte, il pagamento di lauti interessi passivi sull’enorme debito pubblico accumulato nel passato, sottrae risorse ad investimenti che potrebbero creare ricchezza in futuro. Utilizzo del database delle province e delle regioni italiane in formato CSV, Excel free download. Per questo motivo stiamo applicando dei modelli di previsione ad hoc, raggruppando le regioni per zona geografica e per similitudine dell’andamento dell’epidemia, adattando il modello utilizzato per la previsione nazionale. Secondo il rapporto Eurostat, l’ufficio di statistica dell’unione europea, la regione con il Pil per abitante più alto è l’Inner London – West nel Regno Unito con 212.800 euro nel 2015. -12.1% QoQ, -15.0% YoY. Utilizzo del database delle province e delle regioni italiane in formato CSV, Excel free download. I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.I cookie non necessari non sono fondamentali per il funzionamento del sito Web, ma vengono utilizzati per analizzare il traffico del sito e migliorarne le performance. Infine, il PIL può essere quantificato in termini nominali (nel suo valore espresso in moneta attuale, ovvero a prezzi correnti), in termini reali (depurandolo delle variazioni dei prezzi dei beni e servizi tra un anno all’altro, ovvero a prezzi costanti rispetto ad un anno specifico), a parità di potere di acquisto (calcolandone il reale potere di acquisto nello specifico Paese e dunque normalizzando una comparazione tra diversi Paesi). I dati di cui parliamo sono pre-Covid. Le regioni del Nord Italia si classificano tra le prime 20 in Europa per Pil pro capite.L’indagine dell’Eurostat su dati riferiti al 2018 evidenzia come l’Alto Adige sia in testa alla pattuglia di quelle italiane, seguita dalla Lombardia e dalla Val d’Aosta, mentre subito sotto si pongono il Trentino e l’Emilia Romagna. – La redazione di Truenumbers.it ha aperto un canale Telegram: qui potrai ricevere la tua dose quotidiana di dati, restare aggiornato sui principali dati (rigorosamente ufficiali) e fare domande. Le restanti 5 regioni fanno segnare un dato positivo, tra l’1% e l’1,8 %. La fotografia attuale del PIL mondiale racconta di un sistema economico polarizzato su tre aree (USA, Unione Europa e Cina).
In ben dieci regioni italiane il tenore di vita degli abitanti, espresso dal loro Pil, si trova ormai sotto la media europea. ... in teoria per dati del genere sarebbe più indicato un grafico a barre, ma ho pensato che rappresentarli su mappa potesse renderli più immediatamente comprensibili al pubblico. Dal 2000 la crescita dell’indicatore risulta stagnante, soprattutto a causa di fattori sistemici interni. da | Set 27, 2020 | Uncategorized | 0 commenti. (Regioni.it 3369 - 02/05/2018) Nel primo trimestre del 2018 si stima che il Pil sia aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell’1,4% in termini tendenziali. Ragioni e metodo Questo sintetico studio ha una finalità solamente documentale e può costituire una premessa generale, di scenario, all’approfondimentodel ruolo della cooperazione nei diversi sistemi economici regionali. Questa varia a seconda del numero di componenti della famiglia, della loro età, della localizzazione geografica e della tipologia di comune in cui vivono e dell’anno di riferimento. Nel 2018, ad esempio, il Pil italiano è stato di 1.753.945.000 euro a prezzi correnti, quello lombardo di 388.065.000 milioni di euro. Sopra la media nazionale si posizionano anche Umbria (+0,6%), Veneto e Toscana (entrambe con un incremento dello 0,4%). 116 comments. L’evoluzione del virus sta seguendo diversi andamenti nelle varie zone del paese. Esaminando il PIL in termini nominali, dal 2008 al 2019, appaiono evidenti le due grandi crisi a cui è stato sottoposto il Bel Paese negli ultimi anni. All data was analyzed using CSPro and EXCEL software with the level of significance at (p 0.005). Tutto ciò ha generato e genera a sua volta un elevato tasso di disoccupazione, una grave crisi a livello demografico e una scarsa propensione alla digitalizzazione del Paese. Le informazioni pubblicate su questo sito sono elaborazioni di dati messi a disposizione da enti pubblici e privati liberamente disponibili su Internet. In ben dieci regioni italiane il tenore di vita degli abitanti, espresso dal loro Pil, si trova ormai sotto la media europea. Di seguito un grafico che mostra il PIL pro-capite e la quota % di PIL italiano prodotta nelle singole regioni al 2019. Statistiche demografiche delle Regioni. Un mondo estremamente diverso, a cui ci si dovrà abituare relativamente in fretta. Vediamo, così, un’economia in flessione rispetto agli anni precedenti, ma non in ginocchio come adesso. In percentuale rispetto al Pil si tratta del 40,1%, dunque ampiament… diviso per Regioni, Provincie, Circondari e Mandamenti coll'aggiunta ad ogni Comune delle Frazioni, dei Cascinali e delle Località aventi un servizio pubblico qualsiasi. Questo articolo elenca le regioni italiane e le province autonome ( NUTS 2 ) per prodotto interno lordo (PIL) . L’economia delle regioni italiane. In ben dieci regioni italiane il tenore di vita degli abitanti, espresso dal loro Pil, si trova ormai sotto la media europea. USA, UE e Cina rappresentano oltre il 60% del PIL nominale mondiale.► La Cina è la 1° economia al mondo per PIL a parità di potere di acquisto. L’andamento del Pil del “grandi” I dati, fino al 2017, sono ufficiali, quelli relativi al 2018 sono previsioni dell’Eurostat e si basano sull’andamento del Pil dei primi 9 mesi del 2018: quindi sono piuttosto affidabili. Nessuno come Lussemburgo, Tra 2019 e 2020 i fondi dei dicasteri sono cresciuti del 233,8 miliardi, L'Imu sulla seconda casa vale metà del gettito fiscale sugli immobili, Già prima del coronavirus il numero di broker stava aumentando, Non ha superato il record di Mario Monti del 2011: 282 sì. Le regioni più povere e ricche d’Italia secondo Eurostat E' la Calabria a segnare le cifre peggiori 17.200 euro di Pil pro capite ma in genere sono le regioni del Sud a soffrire. Anche per tale motivo, al momento, la crisi pandemica da Covid-19, desta una grande preoccupazione. di Redazione Soldionline 2 feb 2021 ore 10:30 This video is unavailable. Fonti:– FMI – World Economic Outlook 2020 – Ottobre 2020– EUROSTAT – GDP and main components (output, expenditure and income) – Febbraio 2021– ISTAT – Prodotto Interno Lordo Italiano lato produzione – Dicembre 2020– Banca d’Italia – Relazione annuale sul 2019 – Maggio 2020– ISTAT e Banca d’Italia – La contabilità nazionale in Italia dall’Unità a oggi, 1861-2017 – Gennaio 2020– Banca d’Italia – Serie Statistiche Volume V, Il Pil per la storia d’Italia – Giugno 2015– PWC – The World in 2050 – Febbraio 2017, Italiaindati.com - Chi siamo - Cookie & Privacy. Close. I dati sono stati leggermente migliori rispetto al consensus degli analisti .