© Fiscomania.com | All rights Reserved 2020 | P.IVA 06446090489 |, Decreto Rilancio: bonus per l’acquisto della nuova auto, Decreto Rilancio: proroga cassa integrazione, Decreto Rilancio: proroga contratti a termine, Decreto Rilancio: aumento delle pensioni di invalidità, Sanificazione ambienti di lavoro: circolare Ade, Sanificazione ambienti di lavoro. Di seguito alcune delle novità introdotte dalla legge di conversione, qui il dossier del Senato: Clicca sulla regione di tuo interesse per visualizzare i Centri convenzionati Anfos. Conversione in legge Decreto Rilancio – art. Conto estero non dichiarato: possibilità di accertamento e sanzioni, Common Reporting Standard (CRS): scambio automatico di informazioni, Incentivi assunzioni 2021: tutti i bonus e sussidi, Ravvedimento Operoso: calcolo per omessi o insufficienti versamenti, Codice fiscale: cos’è, chi lo rilascia e come si calcola, Cassa Integrazione Covid: istruzioni INPS, https://www.linkedin.com/in/elisa-migliorini-0024a4171/. Chi è esonerato dalla presentazione della dichiarazione IVA 2021? Cos’è la fondazione privata maltese: perché può esserti utile? Decreto Rilancio: approvata in via definitiva la Legge di conversione. Molti sono gli interventi all’originario testo del decreto legge. n. 180 del 18 luglio 2020, S.O. Il Senato ha approvato la legge di conversione Decreto Rilancio, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. 77 Cost., deliberato dal Governo e la cui validità è subordinata alla conversione in legge Oggi il Senato ha approvato con 159 voti favorevoli, 121 contrari e nessuna astensione il ddl n. 1874 di conversione in legge del decreto n. 34/2020 (c.d. “Decreto Rilancio”. credito imposta canoni locazione del 20 e 10 per cento a imprese esercenti attività di commercio al dettaglio, con ricavi o compensi superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso; 20 milioni dal fondo per il sostengo alle locazioni, che ora è di 160 milioni, per locazioni di immobili abitativi degli studenti fuori sede con un indice della situazione economica equivalente non superiore a 15.000 euro, con modalità attuative definite con prossimo decreto; 5% risorse del fondo start-up per iniziative di promozione, raccordo con imprese tradizionali e sul Covid; contributi per tessile moda e accessori a fondo perduto riconosciuti nella misura massima del 50 per cento delle spese ammissibili, nel limite di 5 milioni di euro per l’anno 2020 con prossimo decreto per le modalità di erogazione; credito imposta società di benefit del 50% fino al 31 dicembre 2020; contributi per l’acquisto di veicoli nuovi o elettrici o ibridi dal 1 agosto al 31 dicembre 2020; credito imposta per mancata partecipazione a fiere e manifestazioni con fondo incrementato di 30 milioni; credito di imposta in compensazione del 30 per cento sulle. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.180 del 18 luglio 2020 la Legge 17 luglio 2020, n. 77 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Online il portale. L’utilizzo dei beni oggetto dei procedimenti amministrativi di cui al periodo precedente da parte dei concessionari è confermato verso pagamento del canone previsto dall’atto di concessione e impedisce il verificarsi della devoluzione delle opere”; risorse per “Fondo per il sostegno alle attività dello spettacolo dal vivo, con una dotazione di 10 milioni di euro per l’anno 2020, destinato alle imprese e agli enti di produzione e distribuzione di spettacoli di musica, ivi compresi gli enti organizzati in forma cooperativa o associativa, costituiti formalmente entro il 28 febbraio 2020 e che non siano già finanziati a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, per le attività di spettacolo dal vivo messe in scena a decorrere dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto fino al 31 dicembre 2020”; fondo di 10 milioni per le Autorità di sistema portuale; sostegno digitalizzazione del ciclo di operazioni portuali; disposizioni in materia di operazioni portuali; buono viaggio su Taxi e Ncc per persone fisicamente impedite o comunque a mobilità ridotta ovvero con patologie accertate, anche se accompagnate, residenti nei comuni capoluoghi di città metropolitane o capoluoghi di provincia; ulteriori 3 milioni per le attività sportive universitarie; 30 milioni per associazioni sportive dilettantistiche; istituito il Sistema di qualità nazionale per il benessere animale; Sistema di certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola; nuove misure da individuare per lo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale; scuole, contratto aggiuntivo a tempo determinato fino al 31 dicembre 2020 per assunti in ruolo a tempo parziale; assunzione scuole 1.000 assistenti tecnici; misure con ordinanza per deroghe nelel scuole, incarichi temporanei docenti e ATA, scrutini. Il Decreto rilancio é legge: bonus vacanze, sconto imu e altro ancora Calcolatrice e penna (foto Pixabay) E’ legge anche il bonus vacanze : le famiglie con Isee non superiore a 40.000 euro avranno un credito d’imposta utilizzabile dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 per i … La misura era già stata prevista dall’articolo 181 del decreto Rilancio per la porzione del 2020 compresa tra il 1° maggio e la fine dell’anno. Abrogato il decreto-legge 16 giugno 2020, n. 52, Colori Regioni, sci, ingressi da Brasile e Austria, ordinanze di metà febbraio, Aggiornamento target e fasi campagna vaccinale, Ministero Salute, Inps, nota su sospensione versamenti organismi sportivi, Regioni, linee guida impianti risalita sci amatoriale, Inps, procedura congedo straordinario genitori lavoratori dipendenti, Bando 40 milioni per le imprese delle Zone Economiche Ambientali, Attiva la procedura del Fondo salvaguardia imprese del Mise, Classificazione Regioni, ordinanze in vigore dal 1° febbraio, Covid, proroga blocco voli dal Brasile fino al 15 febbraio, Colori Regioni, ordinanze Ministero Salute in vigore dal 24 gennaio, Quarantena lavoratori privato, lavoratori fragili, indicazioni Inps, Echa, i benefici su salute e ambiente derivanti dalle restrizioni, Rapporto Inail denunce Covid sul lavoro al 31 gennaio 2021, Vaccini Covid lavoratori, trattamento dati, FAQ Garante Privacy, Tamponi autotrasportatori, allestiti i Drive Through Difesa al Brennero, Gli autisti di autobus sono i lavoratori più stressati, Ambiente Lavoro dal 16 al 18 ottobre, in concomitanza SAIE, Gli strumenti di protezione attiva e passiva dagli incendi negli ospedali, Dai primi del ‘900 al Testo Unico, Storia normativa sicurezza sul lavoro in Italia. Novità al decreto rilancio: dall’ecobonus agli incentivi auto fino allo smart working. Il Decreto Rilancio è stato convertito in legge. Il … Il decreto legge è un atto normativo disciplinato dall'art. 150. In vigore dal 19 luglio 2020. Il Decreto Rilancio (Dl n.34 del 19/05/2020), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 luglio 2020, è stato convertito in legge, prevedendo alcune novità rispetto alla versione originale.In particolare, il Decreto Rilancio innova la disciplina dettata in tema di valutazione della prospettiva di continuità aziendale nei bilanci contenuta nel Decreto Liquidità (). esonero tassa occupazione temporanea suolo pubblico 1° marzo 30 aprile 2020 e rimborsi; rinnovo di dodici anni concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche aventi scadenza entro il 31 dicembre 2020; “Fermo restando quanto disposto nei riguardi dei concessionari dall’articolo 1, commi 682 e seguenti, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, per le necessità di rilancio del settore turistico e al fine di contenere i danni, diretti e indiretti, causati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, le amministrazioni competenti non possono avviare o proseguire, a carico dei concessionari che intendono proseguire la propria attività mediante l’uso di beni del demanio marittimo, lacuale e fluviale, i procedimenti amministrativi per la devoluzione delle opere non amovibili, di cui all’articolo 49 del codice della navigazione, per il rilascio o per l’assegnazione, con procedure di evidenza pubblica, delle aree oggetto di concessione alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. Quali sono le spese che non rientrano nella lotteria degli scontrini? C’è anche un aumento consistente del credito d’imposta, previsto dal piano Transizione 4.0, per le attività di Ricerca & Sviluppo svolte dalle imprese di Lazio, Marche e Umbria tra le pieghe del lungo elenco di emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio della Camera al decreto Rilancio, che entro il 18 luglio dovrà essere convertito in legge. Per l’acquisto di auto ibride o elettriche: Per l’acquisto di auto Euro 6 (con emissioni tra 61 e 110 gr al Km), e nel limite di valore della nuova vettura di Euro 40 mila: E’ stata, inoltre prevista la proroga al 31 dicembre 2020 del cd. Anfos Associazione nazionale formatori sicurezza sul lavoro. Disegno di legge: "Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" (2500) Con 159 voti favorevoli, 121 contrari e nessuna astensione, giovedì 16 luglio 2020, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando in via definitiva la conversione in legge, con modificazioni, del D.L. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.180 del 18 luglio 2020 la Legge 17 luglio 2020, n. 77 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Testo del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 128 del 19 maggio 2020, SO n. 21/L), coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 (in questo stesso Supplemento Ordinario alla pag. Email. Watch Queue Queue. Rispetto al testo originario le principali modifiche riguardano il bonus del 110% relativo agli interventi di natura immobiliare (articolo 119 D.L. Decreto Rilancio. This video is unavailable. Pubblicata sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020 la Legge n. 77 del 17 luglio 2020 trasforma in legge il DL rilancio n. 34. In sede di conversione le principali novità fiscali sono state confermate. Tra le misure introdotte nella legge di conversione dei decreti Ristori c’è la proroga dell’esenzione della Cosap e della Tosap per il periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2021. E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione con modifiche del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Copyright © Quotidiano Sicurezza 2021, Anfos Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro
Linkedin. I datori di lavoro che hanno usufruito della Cassa integrazione per i propri lavoratori, avranno diritto ad estendere di ulteriori 4 settimane, il limite di durata massima previsto inizialmente in 14 settimane complessive. Watch Queue Queue Twitter. Invio telematico delle operazioni con controparti estere a cadenza trimest... La mancata compilazione del quadro RW del modello Redditi Persone Fisiche... Termine di emissione della Fattura Elettronica. Sono tante le novità al decreto rilancio introdotte da 35 emendamenti, rispetto al testo già pubblicato in Gazzetta ufficiale, durante l’iter di conversione in legge: ecco, in modo schematico le principali novità, con i link ai nostri approfondimenti. L’ecobonus ed il Sismabonus nella misura del 110%, già previsto per le prime case e in condominio anche per le seconde case, è stato esteso anche alle seconde case composte da una o due unità immobiliari dello stesso proprietario (villette mono o bifamiliari) con esclusione solo degli edifici di lusso (castelli, ville e abitazioni di lusso). Lavoratori impatriati e Regime Forfettario: cause ostative, Modalità di presentazione della Dichiarazione IVA 2021, Nuove scadenze di invio dei dati 2020 e 2021 al Sistema Tessera Sanitaria, Cartelle esattoriali: invio rimandato al 28 febbraio, Esterometro 2021 per le operazioni transfrontaliere: guida pratica, Mancata compilazione del quadro RW: il ravvedimento operoso, Termine di Emissione della Fattura Elettronica. Il 16 luglio 2020, il Senato ha approvato in via definitiva. Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge n. 77 del 17 luglio 2020, di conversione del decreto-legge n. 34-2020, meglio noto come decreto Rilancio. 20 Luglio 2020. Decreto semplificazioni pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Circolare n. 78 del 20 luglio 2020 – Conversione in Legge del Decreto Rilancio 20 Luglio 2020 È stato convertito in legge il “Decreto Rilancio” – sono state apportate modifiche all’elenco dei soggetti che possono beneficiare della detrazione, alla tipologia degli immobili oggetto di … 119 – Superbonus 110 percento. E’ stata innalzata da 285,66 euro a 516 euro la pensione di invalidità per gli invalidi totali al 100%, e con redditi inferiori ad 6713,98 euro. Nella legge di conversione del Dl Rilancio anche incentivi per PMI e Startup, Mobilità green ed Ecobonus in Edilizia: novità e tempi di approvazione. Sappiamo cos’è il decreto legge, ma dobbiamo approfondire un punto importantissimo: la conversione in legge, procedura senza la quale il provvedimento perde efficacia. Prevista per l’8 luglio, con testo “blindato”, la votazione alla Camera per la conversione in legge del Decreto Rilancio che poi dovrà passare in Senato per l’approvazione definitiva. Decreto Rilancio convertito in legge, dal Senato l'approvazione definitiva il 16 luglio 2020, a due giorni dalla scadenza dei termini. You have entered an incorrect email address! Webinar | Il “Decreto rilancio” e la conversione in legge del “Decreto cura Italia”: novità fiscali COVID-19 e “Tutto quesiti” May 22, 2020 . E’ stata introdotta la possibilità di usufruire di un bonus auto dal 1° agosto al 31 dicembre 2020, di un’auto meno inquinante. Sede Nazionale: via A. Toscanini, snc
Decreto semplificazioni pubblicato in G.U. Approfondisce i temi legati all'IVA ed alla normativa fiscale domestica oltre ad approfondire aspetti legati al diritto societario. Sono state comunque apportate una … Diventano definitive dunque le ultime novità introdotte alla Camera, sul superbonus al 110%, cassa integrazione, smartworking, scuola e bonus auto. Credito per imposte estere in caso di omessa dichiarazione, Dividendi provenienti da paradisi fiscali: tassazione, Stock option estere: disciplina fiscale e dichiarativa, Cashback: Come fare reclamo per gli accrediti sbagliati? Via A. Toscanini, snc
Il Decreto Rilancio è stato convertito in legge. La legge di conversione del decreto Rilancio introduce delle modifiche e nuove agevolazioni per lavoratori, famiglie e imprese. L'Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 20/E del 10 luglio 2020, ha reso noti i modelli e le istruzioni per pote…. Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment. Facebook. Il decreto Rilancio diventa legge: le novità per superbonus 110% Tra conferme e novità è arrivata la conversione in legge del decreto Rilancio. La proroga di 4 settimane potrà essere immediatamente utilizzata. info[at]quotidianosicurezza.it
Ci occupiamo degli aspetti fiscali contabili e di business, in relazione all’internazionalizzazione e alla Fiscalità Internazionale. Legge 17 luglio 2020, n. 77 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Triangolazioni con Stabile organizzazione: disciplina IVA. Vediamo quali le principali misure e le novità previste nel testo definitivo. Le regole di emissione del... La dichiarazione annuale IVA 2021 deve essere presentata dai contribuenti... Siamo uno studio professionale attivo dal 2013 specializzato nell’assistenza a privati professionisti ed imprese. 10 milioni di euro 2020 e 2 milioni 2021 per Centro per l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel campo delle scienze della vita con sede in Lombardia; rifinanziamento della legge 9 luglio 1990, n. 188 a sostegno della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità; proroga contratti apprendisti e determinato di una durata pari alla sospensione per Covid; ulteriori 5 milioni nel Fondo nazionale per ausili, ortesi e protesi degli arti inferiori e superiori, a tecnologia avanzata e con caratteristiche funzionali allo svolgimento di attività sportive; ulteriori 3 milioni di euro per il Fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza; contributi fino al 200 euro per le spese sostenute per la frequenza delle lezioni di musica con Isee inferiore ai 30mila euro; ulteriori 4 milioni per il Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità; fondo 20 milioni di euro per l’anno 2020 in favore dei comuni in stato di dissesto finanziario al 15 giugno 2020; 40 milioni per i comuni particolarmente danneggiati dall’emergenza sanitaria da COVID-19; misure per la Rivalutazione dei beni delle cooperative agricole. coronavirus: decreto "rilancio" - conversione in legge In G.U. 34/2020). Si potrà usufruire del bonus anche per gli interventi di demolizione e ricostruzione. decreto Rilancio). Decreto Rilancio al Senato per l’approvazione definitiva e la conversione in legge del testo rivisto alla luce degli emendamenti presentati da maggioranza e opposizione. Data: Venerdì 22 Maggio 2020. Conversione in legge Decreto Rilancio: Modifiche in approvazione per gli art 119 121 Luglio 6, 2020 Nel testo che verrà presentato oggi alle camere per l’ approvazione in legge Decreto Rilancio sono previste diverse modifiche all’art. Abrogato il decreto-legge 16 giugno 2020, n. 52. Prevista la possibilità per i Comuni di deliberare la riduzione del 20% dell’imposta sugli immobili, per coloro che provvederanno al pagamento mediante addebito diretto sul conto corrente bancario. 19 maggio 2020, n. 34) ha ricevuto, dopo il voto di fiducia, l'approvazione definitiva della Camera. revista la proroga di una durata pari al periodo di sospensione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza Covid 19, resta la possibilità di prorogare o rinnovare fino al 30 agosto i contratti già in essere allo scorso 23 febbraio per far fronte al riavvio dell’attività. Ecco il testo del DL Rilancio posto a confronto con il … Lettere di compliance sui redditi esteri: sei pronto? Per informazioni ed una consulenza gratuita potete visitare il nostro sito web: https://cogedeconsulting.com Se volete saperne di più sull'ECOBONUS PLUS AUTO … WhatsApp. Decreto Rilancio. 00061 – Anguillara Sabazia (Rm)
Sono previsti un fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, modifiche alle norme sulle…. Dalle modifiche all'ecobonus 110 ai nuovi contributi a fondo perduto: come è cambiato il testo tra novità assolute e interventi sulle misure già inserite. Con riferimento ai profili lavoristici si segnalano di seguito alcune delle principali novità introdotte in sede di […] Dopo la conversione in Senato, il decreto rilancio adesso è legge. L’Agenzia delle Entrate ha 30 giorni per emanare il provvedimento per attuare lo sconto in fattura e la cessione del credito. Il Blog di
La legge di conversione dovrà ess… 00061 - Anguillara Sabazia (RM)
Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Firenze. n. 25, è pubblicata la Legge 17 luglio 2020, n. 77 : Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di conversione possono essere considerate definitive le novità contenute nel c.d. Numero Verde 800 589256. Vediamo quali le principali misure e le novità previste nel testo definitivo. Il disegno di legge di conversione del decreto 'Rilancio' (D.L. Nella giornata di ieri si è concluso l’iter di conversione del Decreto Rilancio: infatti, a seguito del voto favorevole del Senato, il provvedimento è diventato legge. E’ confermata la possibilità di cessione del credito, anche ad istituti di credito. Sono stati introdotti dei tetti di spesa per gli interventi: Potranno beneficiare dell’Ecobonus anche gli enti del terzo settore e le società sportive dilettantistiche. Decreto Rilancio convertito in Legge, principali novità. Il decreto Rilancio arriva al Senato e si avvia alla fase conclusiva dell’iter parlamentare. La conversione spetta alle Camere secondo il procedimento ordinario (quindi convocazione e discussione del testo) e deve rispettare il termine stabilito dalla Costituzione (articolo 77, comma 3):60 giornia partire dalla pubblicazione del testo del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, momento in cui diventa efficace. Il 16 luglio 2020, il Senato ha approvato in via definitiva. superammortamento.
Bonifacio I Del Monferrato,
Presidente Liverpool Patrimonio,
Come Superare Il Bullismo Psicologico,
I'll Be There For You Significato Canzone,
Analisi Del Sangue Firenze Coronavirus,
Il Mago Dei Numeri,
Il Campione Infinity,
Religioni Politeiste Caratteristiche,
Google Maps Calcola Percorso In Auto,
Duomo Vecchio Brescia Storia,
Lettera Di Giacomo 2 14-26,