Sto malissimo con una stima di me pari a 0. E, sulla base di questa sensazione, esce alla ricerca di tale “pezzo”, sebbene non lo faccia in modo adeguato. Un abbraccio. Salve non so a chi mi sto rivolgendo e non so nemmeno se avrò una risposta, ci tenevo a dire che ho letto ciò che è scritto in alto, da un po di tempo penso che la mia ragazza abbia problemi di doppia personalità, ci sono molti atteggiamenti che mi convincono di questo, volevo chiedere se può aiutare parlarne con lei, se può servire ad aprirle gli occhi.. Buongiorno, credo che il problema non sia mai l’ altro. Non è bello. E a voi non importa perché caratteristica del vostro disturbo è la fuga dalle responsabilità. io sono stata appena lasciata dalla mia compagna dopo 10 anni di alti e bassi, tira molla, attacchi di ira e comporltamenti impulsivi immotivati. Oltre il danno anche la beffa! 1. Gentilissima Dottoressa, mi piacerebbe scriverle una lunghissima lettera per farle capire il mio disagio ma anche la grandissima volontà di guarigione, sperando di essere tra i 3-5% che ce la fanno. Dal loro punto di vista, la loro compagna è “impazzita” di punto in bianco ed è diventata un altra persona: una donna acida, arrabbiata, intollerante, sempre pronta a rinfacciare, esattamente quanto prima era dolce e innamorata. Chi opta su il low carb, mangia … Ti scrivo come se dicessi a distanza di anni queste cose alla mia ex. Questo implica che la persona che sta al suo fianco deve accettare i suoi disturbi e il fatto che, a volte, possano manifestarsi delle crisi e deve considerarle tali: crisi dovute a una malattia. Ho letto le tue righe e mi sento di dirti: Fa del bene a te stessa. Lei gli ha proposto giustamente di farsi aiutare, purtroppo però per farsi aiutare bisogna non stare troppo male. Non basterebbero mille pagine per raccontare ció che ho vissuto… ed imparato in questi anni…. E mi spiace per quello che hai passato, che tu mi creda o meno. Sono una guerriera e questa è la mia crociata personale. Il borderline cognitivo è un disturbo di apprendimento NON specifico con difficoltà emotive ad esso associate, che nascono da una potenzialità cognitiva non propriamente espressa e qualitativamente povera. Penso che potrebbe esserle d’aiuto qualche colloquio con uno psicologo per curare le tante ferite che questa storia così lacerante le ha lasciato, semplice e coincisa esposizione e disanima, la mia esperienza dal mio osservatorio e pressochè sovrapponibile…molto simile.. e conferma quello che ha descritto sia con rapporti basati sull amicizia che in relazioni intime o d amore.. quindi dove c è affetto,sentimento,amore queste dinamiche border portano alla distruzione di ogni o quasi tipo di rapporto, anzi ho letto è lo sto verificando che c è una costante finale permanente univoca per tutti i border e che e la distruzione appunto della situazione ,del rapporto,con queste dinamiche non c è futuro e non c è rapporto…, Cara Sara, È facile accusare un border…di tutte le Vs. Sofferenze….non vi rendete neanche conto che inconsapevolmente vi ci porta a scappare….è la sua specialità… Semplicemente lei si deve chiedere, io con quella persona ci stavo bene o dovevo pesare sempre ogni frase e azione per paura delle sue reazioni? In alcuni casi possono insorgere episodi di autolesionismo che agiscono come regolatori delle emozioni; se così fosse, è importante non lasciare la persona da sola. Entrambe vorremmo essere viste dall’altra, amate incondizionatamente dall’altra, ma per farlo ci vuole un grande lavoro sulla propria autostima, e comunque a livello di coppia non tutto dovrebbe essere accettato. Invece di richiedere affetto e attenzioni a parole, lo fa attraverso pretese e critiche rivestite di ira, instabilità o perenne disforia. Per esperienza personale resto scioccata dal cambio repentino di atteggiamento e dalle negazioni effettuati a distanza di meno di 24 ore. Su tutto: da cose realmente accadute a emozioni provate. Ma constatando che tutto questo non dà risultati, la cosa più probabile è che, alla fine, prendano le distanze. Si tratta di un disturbo in cui il paziente attraversa crisi di diversa entità nel corso della propria vita e in risposta a un qualche fattore di stress o biologico. Se proprio vuoi capire il perchè di questo suo comportamento, approfondiscilo con uno spicologo ma lontano da lui. Comunque sto lavorando insieme alla mia psicologa sulla mia autostima. Quando si tratta di capire il dolore degli altri che voi avete causato reagite sulla difensiva. Ho intrapreso una realazione extra conugale con un soggetto che già sapevo essere borderline, accettando solo una relazione sessuale, ma per me, a un certo punto non è stato più così è scattata una passione malata, una dipendenza. Il punteggio totale è compreso fra un minimo di 0 ed un massimo di 30. Io le ho voluto davvero molto bene, ma percepire il suo piacere nel farmi soffrire mi ha svegliato. Per questo motivo chi soffre di questo disturbo è inconsapevole delle sue tante incoerenze. Il disturbo della personalità borderline (DBP) è caratterizzato da un modello di instabilità nei rapporti interpersonali, nell’immagine che si ha di se stessi e nella percezione delle emozioni. Ecco cosa lasciate nella vita delle persone. Sai cosa ho ottenuto in cambio per aver scelto di starle vicino, nonostante tutto, e svenarmi in tutti i modi possibili per aiutarla? In tutto questo io devo convivere con questa mia “malattia” ed allo stesso tempo fare tutto ciò che fai te nella tua vita quotidiana, ma con molte più difficoltà di te, sborsando una quantità di denaro anche piuttosto elevata per le terapie di cui ho bisogno. Quando insorge una crisi, la persona interessata si sente tremendamente vuota, come se venisse meno una parte emotiva. In piena crisi, come già segnalato, la persona affetta da DBP ha bisogno di amore, di compagnia, di affetto e di empatia. Questo aiuta la persona a sentirsi compresa e protetta, dunque a sentirsi meno in colpa quando la crisi sarà passata. Soffro di sbalzi d’umore e di ansia da quando sono adolescente,mi dicevano e dicono che sono lunatica ed imprevedibile! 4. Non siamo nè pazzi nè cattivi, siamo persone fragili ed emotivamente instabili che hanno bisogno di aiuto molto più che di critiche. 3) la oggettiva proporzione tra il fattore scatenante e la reazione del soggetto 4) la durata di tali episodi una volta insorti 5) la possibilità o meno di “calmare le acque” tramite un ragionamento logico e persuasivo 6) la disponibilità del soggetto, successivamente, a riesaminare l’accaduto in termini razionali ammettendo, eventualmente di avere esagerato 7) l’insorgenza di tali episodi “emotivamente squilibrati” rispetto all’inizio della relazione: come Lei dice, di norma, tali accadimenti si riscontrano molto velocemente anche se le prime volte, forse pure per una mancanza di “confidenza” con il partner il soggetto in questione tende a contenersi 8) la sensazione che il soggetto in questione voglia misurare la “pazienza” del partner avvitandosi, in questi episodi “emotivamente squilibrati”, in discussioni infinite ed oggettivamente sterili. Buongiorno, purtroppo non sono in grado ( e non sarebbe professionale farlo) di dirle se la sua ex compagna ha un disturbo di personalità. Avendo solo 24 anni, direi che ci può stare.. CARO SPLASH86. Lo scopo di questo articolo è quello di fare chiarezza su questo argomento. Io sono distrutta da questo comportamento Adesso mi ha lasciata nuovamente dicendomi di non cercarlo più (il giorno prima era la persona più affettuosa di questo mondo). - e anche le scopate fini a se stesse. à Se questi fattori situazionali più tardi si … A gente come te regalerei volentieri un anno da borderline, sono certa che poi ti passerebbe la voglia di pensare, elaborare e dire certe bestialità nei confronti di persone malate che oltretutto non hanno nessuna colpa della loro patologia. Adesso capisco che non mi ero sbagliata . L’unico beneficio è stato il rallentarsi degli attacchi d’ira anche se sinceramente, erano frequenti gli scatti e le scenate per cose futili e all’apparenza banali. Nella mia infanzia ho avuto abusi fisici e abbandoni pesanti, e tutto sommato piuttosto che sulle droghe e cose negative, ho sfogato la mia infelicità con bulimia e depressione, ma mi sono dedicata sempre agli altri e fondamentalmente sono una brava persona, idem la mia compagna. Grazie per l’attenzione. tornerà… perchè tornano sempre…. Grazie, Sono in terapia la psicologa è molto paziente e brava spero che mi sarà di aiuto. Buongiorno, Ma io non sono la tua ex. Al principio e soprattutto durante la fase del cort… Cara Matilde quando si sta male da sempre diventa quasi impossibile anche solo poter pensare di stare meglio e immaginare che esista qualcuno che possa capire e aiutare. Ho letto i vostri commenti..la maggior parte di essi dipingono chi soffre di DBP come un mostro da cui scappare. Approfondiamo questo aspetto a seguire. Per questo Bari – conclude il sindaco – non dimentica il sacrificio di Pino e di tutte le vittime innocenti di mafia». Le sarò grata se mi risponderà. Nessuna di voi riesce a legare due fili nel cervello e fare mea culpa e ammettere che quel dolore è stato causato tutto dalla vostra insensibilità, instabilità e menzogna. Spesso dà per ricevere. Ma dubito che quelle come te lo faranno. Questa situazione finisce per confermare quella sensazione di abbandono così temuta dalle persone con DBP. Storia all’inizio idilliaca con velocità estrema nel confidarsi ( altre storie già vissute tra tira e molla, convivenza e abbandono del malcapitato), convivenza veloce con repentini sbalzi d’umore, incapacità ad affidarsi totalmente, gesti affettuosi e fisicita’ che man mano sono divenuti assenti, freddezza, problemi con genitori anaffettivi sin da piccola, possibile trauma infantile di cui non riesce a ricordare nulla. Il fatto che hai un disturbo di personalità è un tuo problema non dei tuoi partner che al massimo sono esposti inconsapevolmente alle sue forme e sintomi. I border si portano dentro un insaziabile fame d’amore che nessun partner potrà mai soddisfare e per questo motivo vengono sempre delusi e feriti dalla relazioni che hanno e questo li porta di riflesso a ferire il loro partner, a volte semplicemente per provocare una reazione o per metterlo alla prova. In quindici giorni è riuscita a chiudere un rapporto e ufficializzarne un altro. Grazie cara Marianna. Abbiamo grande attrazione fisica e un sesso che dura ore che ci ricarica e scarica dalle nevrosi: forse, dovremmo tenerci quello, essere soltanto “amanti”, senza condividere la vita in modo classico, a causa delle rispettive paure, finché non guariamo? Una confusione totale che rende più difficile l’accettazione dell’abbandono. Come sapere se il tuo partner ha un disturbo e come sopravvivere ad una relazione di Amira Radulescu – ZIVAC Group Sappiamo tutti la storia: lei lo incontra (o lui la incontra). E che tu mi creda o no l’ho fatto per non farlo soffrire più. Tutto il mio affetto. Quando si cerca di spiegare a qualcuno le ragioni incomprensibili di un comportamento, molti si rifiutano di accettarle, presi dai propri problemi , dalla mancanza di tempo per pensare in modo approfondito.. Altri (pochi), invece, quando ti sforzi di far comprendere loro qualcosa di … mi ha addossato tutte le colpe, inventato storie umilianti sul mio conto (lo faceva anche con me parlando malissimo dei suoi ex) insomma diffamazioni a go-go. Questo, paradossalmente, abbasserà l’intensità emotiva e farà durare meno le crisi. Non so più cosa devo fare, e dentro di me non trovo le risposte, è sempre tutto ambivalente. Ciao Splash. Le cose che imputano e rinfacciano facendoci sentire inadeguati e carenti in alcuni atteggiamenti possono valere una settimana, un mese ma poi cambieranno e saranno la negazione di tutto. Come per qualunque altra patologia, anche questa provoca dei sintomi, che sono propri, ma questo non vuol dire che la persona sia cattiva persona o che sia d’accordo con i sintomi che manifesta. In altre parole essere border significa “essere senza pelle”, tutto viene vissuto in modo amplificato e con un intensità insopportabile: per esempio una piccola disattenzione da parte del partner o di un amico viene percepita come un abbandono devastante in grado di generare forti sentimenti di disperazione e rabbia. Tuttavia questi atteggiamenti contradditori  possono essere molto destabilizzanti per il partner e i familiari  che non sanno più a che cosa credere e vanno compresi pensando che il border ha un io fragile e poco integrato. Consiglio la fuga immediata! Tenga inoltre presente che i border come i narcisi sono un po’ manipolatori nelle loro interazioni, e a volte dicono delle cose che non pensano perchè sanno che feriranno l’altro nel suo punto debole oppure lo fanno per destabilizzare e creare insicurezza. (2017). Aveva un rapporto di amore odio con la madre alla quale non è mai fregato niente di lui infatti lo ha abbandonato dai nonni a 6 mesi per poi riprenderlo quasi maggiorenne e riabbandonarlo. È altamente invalidante trovarci di fronte a persone che invece di cercare di capirci ci accusano o scappano. “Buongiorno, credo che il problema non sia mai l’ altro. Un saluto a tutti. Si tratta di persone solitamente molto razionali, poco in contatto con il loro mondo interiore e per questo motivo poco capaci di sintonizzarsi sulle esigenze affettive della loro donna , le cui manifestazioni emotive  come il pianto o la rabbia sono percepite come segnali  di “squilibrio psicologico” o  peggio ancora di ” instabilità mentale”  . Un giorno ci riavviciniamo, io ero emotivamente provato non per causa sua, ma comunque con un vuoto affettivo evidente e iniziamo a vederci. Domanda alla psicologa, la cosa giusta è allontanarsi per il nostro bene, ok ma per aiutare queste persone ovvio che nn puoi sbattergli in faccia il fatto che deve ragionare sul l’eventualità che sia border, va fatto capire ad un familiare? I comportamenti discontinui che lei mi descrive sono molto pesanti da sopportare, a prescindere se la sua ragazza abbia o non abbia il BDP. Più lei si sentirà solida meno sarà bisognosa di una figura che la salvi e l’ami incondizionatamente, dandole autostima. Poi, al suo ennesimo ritorno (ho chiuso sempre io perché vedo appunto incoerenza e instabilità) per riprendere i contatti mi ha detto che lo faccio impazzire di testa ed è questo che lo frega. E tu puoi non esserne più vittima. Quando decisi di chiudere tutte le porte mi bombardò di messaggi e telefonate incessanti per due settimane fino a quando si è fidanzata con un altro uomo. 20 mila followers su Instagram ma un solo post, quello dei nuovi sandali. Ad un certo punto capisco che poteva essere un border e glielo dico ..lui legge le informazioni raccolte e capisce che lo rispecchiano . In piena crisi da DBP, il paziente ha bisogno di essere supportato e non giudicato, di sentirsi accettato incondizionatamente e di sentire che le sue emozioni non vengono sottovalutate. Guadagnerai tempo e salute, oltre che rispetto per te stessa. Un abbraccio, CARA ROSA: Come vedi arrivo molto in ritardo nel risponderti. E’ sempre stata indecisa in tutto. Anche le persone “normali” soffrono ma sanno modulare le emozioni, noi non lo possiamo fare. Ricordo che la diagnosi non è tanto un elenco  di sintomi quanto una visione di insieme della personalità che spiega come quella determinata persona “funziona” nella vita  ovvero quali sono le sue paure, i suoi punti deboli, le sue risorse, i suoi meccanismi di difesa. Condivido ogni parola di quello che dice quando sostiene che l’amore non basta.. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Gli Psicopatici (proviamo a usare una generalizzazione) hanno bisogno di acquisire il controllo sugli altri. Purtroppo questo dura molto poco e subisce un tanto repentino, quanto disarmante cambiamento, quando la relazione inizia a concretizzarsi. Se insulta, non è consigliabile mettersi sulla difensiva né rinfacciarglielo. scusate se mi sono dilungata ma la necessità di parlare è tanta e nessuno sa comprendere. Poi la nostra differenza d’età (lei è più grande di 15 anni, io 35) non aiuta per le mie paure, presentifica per me sia un abbandono precoce, sia una responsabilità che non riesco a gestire, perché ancora sto lavorando per diventare realmente autonoma io stessa. Ho letto diverse cose ma ... che pero' spesso dimentica di prendere e questo gli da incertezze su se stessa e con molta disinvoltura se ne esce che gli e' stao ... Ti faccio un esempio personale: un tempo mi finivo una bottiglia di Perché da una parte ci sono la civiltà, il diritto, il lavoro, l’onestà, gli affetti, la morale. Quando ormai la vittima è nella vostra rete compaiono le solite frasi “io non ti devo spiegazioni” “sono fatta così” “sei tu che ti sei legato troppo” “sei un manipolatore” “hai altre storie”. Sono in fondo, al fondo, anche per altri motivi e non vedo nessuna luce. Senza nulla togliere al dolore delle persone coinvolte in una storia difficile, bisogna operare la dovuta distinzione tra un comportamento dovuto ad un periodo di stress o ad una dinamica di coppia disfunzionale in cui  si finisce per ferirsi a vicenda e una patologia vera e propria. Peccato,avrei voluto amarla,ma non e’ possibile. Quando si vive una fase di vita difficile segnata da lutti e malattie si ha più bisogno di una passione travolgente che ci faccia un po’ dimenticare questa tristezza. Possiamo ricordarle che lei non è il suo DBP. Dimenticanze o amnesie ricorrenti. E’ proprio cosi’ Andrea,ci si lascia il cuore,ma purtroppo ad un certo punto bisogna andare avanti.E’ inutile qualsiasi tentativo di riavvicinamento, per mia esperienza, ti lasciano intravedere uno spiraglio,ma serve solo a ferirti ancora una volta appena tenterai un nuovo approccio. Io soffro di questo disturbo. Cara Sara, credo che lei abbia inquadrato bene la situazione ma forse non è solo lui ad avere bisogno d’aiuto: credo che le sarebbe utile cercare di capire quale bisogno la spinge a cercare uomini deboli e bisognosi di essere salvati al posto di partner maturi e più equilibrati. C’e’ da voltare pagina, proprio come nei libri. Contente voi…. non riesco neanche più a piangere… perchè so che nulla sarebbe cambiato… soprattutto con un uomo che ha rifiutato qualsiasi aiuto… interno e/o esterno. Sapere che hai contribuito a far soffrire una persona lasciando un segno indelebile nella sua vita, anche questo non credo che mi faccia star bene, che pensi te? Il disturbo di personalità si manifesta sin dai primi mesi Non credo di avere la forza di mantenere una relazione amorosa con questa persona, ma vorrei poterle dare appoggio ed amore poiché i miei sentimenti sono ancora gli stessi e poiché vorrei stesse bene. La cosa più sensata da fare da parte dei familiari è dare il proprio supporto senza giudicare, in caso di crisi da DBP. Una parte di me è più tranquilla e sentimentale e l’altra, invece, è esplosiva, estroversa, ama mettersi in mostra, è prigioniera del sesso e non riesce ad avere relazioni stabili. Sono stata fidanzata per quasi 8 anni con un ragazzo che mi ha sempre dato tutto…non ci siamo fatti mancare nulla.. Stavamo anche progettando una casa insieme… Lui ha 24 anni… Quando ti senti gratificata dalla sua dichiarazione d’amore gli stai perdonando un gesto sgarbato. Siamo felici, consapevoli che esistono persone sane e malate. Quando si tratta di agire poi siete già sparite in cerca di altre emozioni forti da provare. Ma anche le donne non  sono immuni alla tentazione di spiegare le  difficoltà della relazione (spesso si tratta di una frequentazione che non è mai  diventata una relazione vera e propria  ma sulla quale sono state riposte aspettative elevatissime)  attribuendo al partner una patologia – e più grave meglio è.

Il Campione Infinity, Sementi Online L'ortolano, Antonio Manzini Nuovo Libro, Luisa Ranieri Instagram, Guida Didattica Fabbri Erickson Matematica 1, Dino De Laurentiis Fratelli E Sorelle, Doc Religioso Cause, Alessandro Andreini Età, Dizionario Di Architettura Pevsner Pdf, Radaelli Cerchi Catalogo,