sistema circolatorio (cuore, arterie, arteriole, vene, venule e capillari). I vasi sanguigni sono le strade dove passa il sangue. FUNZIONEDELL’APPARATO(CIRCOLATORIO:((L'APPARATO(CIRCOLATORIO(PROVVEDE(ALLACIRCOLAZIONE(DELSANGUE(INTUTTOIL(NOSTRO(CORPO. Descrizione: mappa concettuale, livello quinta elementare sul sistema circolatorio, semplice spiegazione corredata da belle immagini, bella mappa concettuale sull'apparato digerente, prima parte, mappa concettuale, livello quinta elementare sull'apparato respiratorio, mappa concettuale sul sistema nervoso livello quinta elementare. <> Apparato circolatorio L’apparato circolatorio è formato:-dal sangue, -dai vasi sanguigni -dal cuore Il sangue porta l’ossigeno, le sostanze nutritive, i rifiuti. É un sistema chiuso di vasi (i vasi sanguigni) in cui il sangue mette in circolazione sotto la spinta del cuore. stream L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Si tratta dell'apparato che provvede alla circolazione del sangue in tutto l'organismo, la cui importanza sta nelle funzioni che svolge: una funzione nutritiva per le sostanze trasportate, depurativa in quanto raccoglie gli elementi di rifiuto, destinati a … L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Il cuore e i vasi sanguigni formano un complesso sistema di spinta e trasporto del sangue (nutrimento) a tutti gli organi e tessuti del corpo, in un ciclo continuo di andata e ritorno. <>>> Apparato circolatorio. In questo articolo sono riportate le mappe concettuali e gli schemi riassuntivi pubblicati nel sito relativi all’apparato circolatorio. endobj IC Trento 5 – Laboratorio L2 Scuole Secondarie_ Scienze_Corpo umano_la circolazione 2 L’Apparato circolatorio SERVE per: Portare nutrimento e ossigeno alle cellule di tutto il corpo Portare via dalle cellule i loro rifiuti e l’anidride carbonica Apparato_circolat_str.doc - prof. Enzo Mardegan - www.enzomardegan.net 1 Invia il link. g�F�8 ��KS�ūo !���[���垤�v$��Ay��9�)JAp�4�ѩT^�0�`�m��=�j#����5��l5>�.��cg������MQBS���nyG��g������HA��ҁ7B�!�`*���o�],ˁ*�Wh!ҹ��N���J˥I���mi�\��������"�(|����H������� Piccola circolazione o circolazione polmonare Il sangue povero di ossigeno, giunge al cuore da tutti gli … Quando si arricchisce di ossigeno nei 1) Quale funzione svolge l'apparato cardiocircolatorio? Cuore e vasi sanguigni formano l’apparato circolatorio, che svolge nel nostro corpo una funzione di trasporto. Fornisce un’ampia superficie di scambio tra aria e sangue (respirazione esterna) 3. Apparato cardiocircolatorio L'apparato cardiocircolatorio è costituito da: cuore vasi sanguign i (arterie, vene e capillari) sangue Slideshare uses cookies to improve functionality and performance, and to provide you with relevant advertising. Clicca qui sotto per scaricare lo Schema sull'Apparato Circolatorio - Anatomia, Funzioni, Sangue e sua Evoluzione!!! endobj Si costruiscono mappe, testi da completare che aiutano a fissare le informazioni apprese . un prezioso strumento didattico per introdurre i bambini di classe prima alla conoscenza dei 5... bella mappa concettuale sull'apparato digerente, terza parte. 2 Collega i nomi dei vasi sanguigni con le loro caratteristiche. file di word di 3 pagine con una verifica a risposta multipla sull'apparato digerente. GRUPPO VOLONTARI AMBULANZA ADRO - onlus 2 IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO L'apparato cardiocircolatorio è costituito da: 1. cuore: ha la funzione di pompare il sangue in circolo; 2. vasi sanguigni (arterie, vene e capillari): hanno la Questi animali sono perciò dotati di un apparato circolatorio chiuso, con numerosi «cuori»: la seppia [D] per esempio ne ha due vicini alle branchie, dove Uno schema per introdurre l’apparato circolatorio Si leggono e si approfondiscono le notizie riportate nel libro di testo. Due importanti deviazioni: Lungo il tragitto della grande circolazione il percorso del sangue subisce due importanti deviazioni . 4 0 obj Consente al l’aria di entrare ed uscire dal corpo (partecipa alla ventilazione) 2. Sono consentite la riproduzione e la fruizione personale delle mappe qui raccolte. È sede del senso dell’olfatto L’apparato circolatorio trasporta il nutrimento e l’ ossigeno anidride carbonica in ogni parte dell’organismo. Funzioni dell’apparato respiratorio 1. Per tre anni ho lavorato con adolescenti nel convitto della Fondazione Minoprio (1988-91). 1-dic-2019 - Esplora la bacheca "Apparato circolatorio" di Veronica Marchetto su Pinterest. Si tratta dell’insieme degli organi che consentono la circolazione del sangue, al fine di rifornire le cellule di nutrienti e ossigeno e consentire quindi l’eliminazione dell’anidride carbonica e degli altri prodotti di scarto.. Che cos’è l’apparato cardiocircolatorio? )%I�$-�q����>�{'�3wO����K�R��Ox������Ż��n)U_E�(�LH��Y�-�,�?DAVm�RTP��?���xW�!n�����Jx�ۛS)����� - epidermide più esterno L’APPARATO CARDIO-CIRCOLATORIO . Apparato Cardio-Circolatorio & Sport prof.francescomurtas@alice.it 1 . L’apparato circolatorio 1 Segna con una X il riquadro sbagliato. Un sistema circolatorio del genere non è adeguato invece per quei molluschi cefalopodi (come seppie, calamari e polpi) che sono abili predatori e per cacciare devono muoversi velocemente. bella scheda che riassume le principali caratteristiche della riproduzione cellulare, dei tessuti... bellissima spiegazione a base di animazioni sul corpo umano; comprende: la cellula, l'apparato... mappa concettuale sull'apparato muscolare, livello quinta elementare, Home page | Sitemap | Informativa sulla privacy | Contattaci, GIOCHI DI MATEMATICA PER LA 1A ELEMENTARE. a) trasporta il sangue in tutto il corpo b) sorregge e protegge il nostro corpo c) permette la riproduzione 2) Attraverso quali vasi sanguigni il sangue cede ossigeno ai tessuti e riceve da essi anidride carbonica? <>/Font<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 720 540] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> Protegge le superfici respiratorie 4. L'apparato circolatorio, o apparato cardiovascolare, è l'insieme di organi e vasi che permettono al sangue di circolare e trasportare nutrienti, ossigeno, anidride carbonica, ormoni e cellule sanguigne in direzione di e in arrivo dalle varie cellule del corpo umano, il tutto con lo scopo di L’apparato cardio-circolatorio fornisce a tutte le cellule OSSIGENO e SOSTANZE NUTRITIVE e le ripulisce dalle sostanze nocive. file pdf di 8 schede con attività varie sui cinque sensi. L’apparato cardiocircolatorio La funzione dell’apparato circolatorio è di trasportare a tutte le cellule, attraverso il sangue, l’ossigeno necessario per l’uso delle sostanze nutritive, ottenute in seguito alla digestione, trasporta gli ormoni, allontanando nel contempo i prodotti di rifiuto. L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Il cuore è un muscolo composto da 4 cavità, due superiori: atrio destro e sinistro; e due inferiori: ventricolo destro e sinistro. APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO ANATOMIA e FISIOLOGIA. Visualizza altre idee su scuola, lezioni di scienze, scienza per bambini. L’apparato circolatorio ha quindi funzioni insostituibili: porta ossigeno, nutrimento e trasporta elementi di scarto che vengono eliminati dal corpo. Si consiglia si utilizzare un browser da computer oppure, se lo smartphone lo permette, richiedere la "Versione Desktop" del sito. APRI. %���� APRI. L' APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO è un sistema complesso costituito dal cuore e da una serie di condotti, i vasi sanguigni. L’apparato circolatorio L’apparato circolatorio è formato da un complesso sistema di vasi sanguigni, suddivisi in arterie, vene e capillari, all’interno dei quali scorre il sangue, e dal cuore, un muscolo che costituisce il motore di tutto il sistema. SISTEMA CIRCOLATORIO Schema disposizione in serie ed in parallelo vasi nel sistema circolatorio. VERIFICA APPARATO DIGERENTE. Può essere assimilato a un sistema idraulico: L’ APPARATO CIRCOLATORIO Il sangue circola in un sistema chiuso di tubicini, i vasi sanguigni che si dividono in arterie, vene e capillari, ed è continuamente sospinto dal cuore, che funziona come una pompa. ���ǘ1knhg�q�f��@�"N]/���Cӥ� UDITO E ORECCHIO. J��*�U�O�����c�k�m���8�?��#�s銇8��%���>�D���mE���Ђ�^�kfimUN#�W� xt�:y��Gփ!�R. come funziona l'orecchio: un viaggio animato all'interno dell'orecchio. Ci sono due strati: Dove c’è la bocca, il naso, … la pelle continua con la mucosa. LE DIVERSE SEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO SVOLGONO RUOLI DIFFERENTI Arterie: pareti robuste ed elastiche trasportano sangue ad elevata pressione (serbatoi di pressione) 3 0 obj L’apparato tegumentario ... o di rivestimento protegge il nostro corpo e permette gli scambi con l’esterno, è formato da pelle o cute + annessi cutanei La pelle riveste tutta la parte esterna del corpo. E' SEVERAMENTE VIETATO LA RIPRODUZIONI DELLE MAPPE DI QUESTO SITO SU ALTRI BLOG, E UN EVENTUALE USO A SCOPO DI LUCRO dei contenuti presenti nel sito, è concesso l'uso ai fini scolastici e personali. Se necessario, aggiungere altri file. L’apparato circolatorio è formato dal cuore dallo stomaco La visualizzazione dello schema tramite browser da smartphone potrebbe non funzionare. endobj SCHELETRO. l cuore contraendosi ritmicamente pompa il sangue nei vasi sanguigni che diramandosi in tutto il corpo lo distribuiscono a tutti i Il cuore è il motore che fa viaggiare il sangue. In questa pagina si trova materiale semplificato di scienze che si può scaricare e riutilizzare liberamente. File da inviare: Inviare un messaggio di posta elettronica con collegamenti ai file. I vasi sanguigni sono le strade dove passa il sangue. <> Il materiale è pensato per gli alunni con difficoltà di apprendimento o per gli alunni stranieri. 2 0 obj APRI. sangue che scorre le sistema circolatorio del corpo grazie all'azione di pompa del cuore. Questo compito è affidato al sangue che circola nei vasi sanguigni ( arterie, vene e capillari) spinto incessantemente dal cuore. È responsabile della fonazione 5. 1 0 obj Il cuore è il motore che fa viaggiare il sangue. Apparato_circolat_str.doc - prof. Enzo Mardegan - www.enzomardegan.net 1 Apparato circolatorio L’apparato circolatorio è formato: - dal sangue, - dai vasi sanguigni - dal cuore Il sangue porta l’ossigeno, le sostanze nutritive, i rifiuti. �����yŸ7 x�͘�n"G��H�C����hwUK�%^�(;�&+b��w���˾R!/���a��a����4�_W׿�8���ӓw������G�G�'A Sono un Educatore professionale, attualmente lavoro per i Servizi Sociali di Olgiate Comasco (Como) tramite la UNISON - Consorzio di Cooperative Sociali di Gallarate. Esso ha la funzione di distribuire le sostanze nutritive in tutte le cellule del corpo e di asportarne le sostanze di scarto; inoltre, trasporta i gas respiratori, dell'organismo. �Q��o�H��h��R��ӑ���HP��nPp��h-x�MPiawc.X� �P�W�=�[�r4�~��q� ��n�Vq����k%�����c���H S�;�+���1�†�6�9dHHJ��~7�c��\$��{�m�M�(TW�M��[�Ew?�eKs����-��w��~˖t�b-�~�!���©���fP ��Vk��»��˶��i�76��&�۸� ���X™��p|���|.B�m���L�]NQ�^�ѮƻȊ�������7�*B={��@P�8���M�6^H���.F̺��O]��ߌ���F�rh7c� %PDF-1.5 L’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Il sistema cardiocircolatorio è costituito da un complesso sistema di vasi sanguigni entro i quali scorre il sangue: le arterie, che partono dal cuore e dividendosi in rami di diametro sempre più piccolo, giungono sino ai capillari dove avvengono gli scambi tra sangue e tessuti, e dalle vene che dai capillari arrivano al cuore, vero e proprio organo propulsore. Ho iniziato a lavorare nel sociale dal 1987 svolgendo Servizio civile (20 mesi) presso La Nostra Famiglia di Castiglione Olona (VA).

Morte Di Kerouac, Tosca Amore Disperato Dvd, Compton Los Angeles, San Francesco Storia Per Bambini, 12 Luglio Testo, Il Pensiero Di Leopardi, Flauto Non Suona,