Viene condotto mediante anestesia loco-regionale o spinale, a discrezione dello staff medico, con accesso all’articolazione mediante due piccole incisioni sulla regione anteriore del ginocchio. Il paziente avverte un dolore acuto e ben localizzabile cui si associa una sensazione “di qualcosa Nella maggior parte dei casi il ginocchio si gonfia, talvolta la parte lesionata può Lesioni del menisco importanti possono generare un vero e proprio blocco articolare che il più delle volte tende a risolversi con opportune manovre di basculamento in flesso-estensione. tutti e 3 i casi erano lesioni a manico di Il sintomi più comune di un menisco lesionato è il dolore durante la marcia, con o senza gonfiore al ginocchio. Inoltre, in previsione dell’intervento è consigliato iniziare la ginnastica di rinforzo del muscolo quadricipite. Con lo sviluppo di nuove tecniche chirurgiche per la conservazione del tessuto meniscale a discapito della semplice asportazione (sutura meniscale, trapianto, scaffold) la riabilitazione ha dovuto adeguarsi sviluppando protocolli Tutto quello che c'è da sapere. Riabilitazione Dopo intervento di meniscectomia artroscopica la riabilitazione ha come obiettivo quello di accelerare la ripresa del tonotrofismo muscolare e l'articolarità del ginocchio. Finito l’intervento, si provvede alla sutura degli accessi artroscopici e al bendaggio dell’arto. La sutura meniscale permette di non perdere le biologiche funzioni del ginocchio; ci pone, però, di fronte a due sfide: Una sfida per il chirurgo: il chirurgo dovrà eseguire un intervento gravato da un maggior tasso di fallimento: infatti, ciò che abbiamo suturato non è detto che riesca a guarire perché il menisco non è una struttura dotata di grandi capacità di riparazione. Anatomia Il ginocchio è un’articolazione molto complessa, formata dalla parte inferiore del femore (l’osso della coscia) e da quella superiore della tibia (tibia e perone sono le ossa della gamba, cioè la parte dell’arto … La sintomatologia della lesione meniscale può variare da una fitta intensa e localizzata all’interlinea articolare ad un male sordo e poco definito che si riacutizza in certi movimenti. Inoltre, tanto più il paziente è giovane tanto più si deve conservare il patrimonio biologico e pertanto si sono introdotti metodi per la ricostruzione e sutura meniscale. – Sutura meniscale: quando la lesione meniscale ha un profilo regolare ed è situata in zona vascolarizzata può essere suturata con appositi fii o con mezzi di fissazione riassorbili, sempre compatibilmente alle condizioni del Durante la visita di pre-ospedalizzazione, vengono fatte domande relative alla storia clinica (anamnesi), all'assunzione di farmaci ed alla presenza o meno di allergie. I punti di sutura vengono rimossi a 15 giorni circa dall’intervento. Il trattamento più frequente per le lesioni meniscali è la “meniscectomia selettiva”, ossia la rimozione della parte di menisco lesionata. La diagnosi di lesione meniscale è generalmente clinica.Il dolore alla rima articolare a seguito di palpazione della zona, in corrispondenza del menisco rotto, è molto utile nella diagnosi. Fax +39 06 22541 456, © 2019 Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Questo sito utilizza i cookie per offrirti il miglior servizio possibile. Generalmente il decorso post-operatorio non è doloroso. Sutura meniscale (immagine artroscopica) Riabilitazione. sutura meniscale device dedicato In casi molto selezionati, in pazienti giovani in cui si esegue una meniscectomia totale è possibile pianificare interventi di ricostruzione con trapianto da cadavere o con dispositivi artificiali. Dopo una riparazione meniscale il ginocchio può essere immobilizzato in un tutore ortopedico con TERAPIE FISICHE: le lesioni meniscali, salvo rare eccezioni, sono curabili soltanto attraverso l'intervento chirurgico. Sutura e trapianto Alcuni tipi di lesioni possono essere trattate attraverso la sutura meniscale. Un corre(o programma di riabilitazione post-operatoria èessenziale per avere un esito posi8vo in seguito a sutura meniscale. Una lesione al menisco può verificarsi con un infortunio al ginocchio o come risultato di piccoli traumi ripetuti durante certi movimenti. La sutura meniscale invece, è riservata a casi particolari, cioè pazienti giovani con lesione longitudinale vicino al muro meniscale, cioè quella zona del menisco vicino alla capsula articolare e che riceve un apporto ematico. La diagnosi si esegue attraverso dei test meniscali dedicati, supportata dalla … La lesione del menisco è la più diffusa tra quelle che riguardano il ginocchio, è più frequente nei soggetti adulti di sesso maschile e, in particolare, in alcune professioni come i piastrellisti, i muratori, i calciatori e gli sportivi più … L’intervento prevede l’utilizzo di una telecamera, che permette la visualizzazione dell’interno dell’articolazione, e di strumenti appositi per la palpazione ed esplorazione della superficie meniscale e per la sua eventuale asportazione o riparazione. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'uso dei cookies. CENTRALINO La prima sutura meniscale della storia risale ancora al 1886 per opera di ANNANDA LE, che restò negli annali per aver permesso nel 1883 ad un minatore a cui eseguì una sutura del corno anteriore meniscale laterale di tornare al lavoro dopo 20 settimane. RIABILITAZIONE In caso di meniscectomia selettiva con regolarizzazione del bordo meniscale il post-operatorio prevede un carico progressivo immediato con l’ausilio di due bastoni antibrachiali, ghiaccio locale ed esercizi di streching e rinforzo muscolare. In La sutura del menisco con un innesto autologo o una protesi meniscale necessita, al contrario, di una diversa riabilitazione con uso di una ginocchiera che impedisce la flessione durante la deambulazione per 15-20 giorni e L'intervento viene effettuato in anestesia loco-regionale o spinale. la mancata guarigione della sutura meniscale è stata osservata in 3 casi (2 nel Gruppo a, 1 nel gruppo B). Ad ogni modo, viene sempre prescritta una opportuna terapia farmacologica. La sutura del menisco consente di salvaguardare una stru(ura nobile del ginocchio che ha lo scopo di Sutura meniscale: si deve camminare con l’ausilio di stampelle e con carico parziale sul ginocchio operato per 4 settimane, evitando la flessione forzata oltre i 90 per un certo intervallo di tempo. SUTURA MENISCALE: In caso di lesione nella zona rossa, il menisco può essere riparato anche se la lesione è estesa. La lesione del menisco è un infortunio molto frequente; una buona riabilitazione post operazione del menisco, permette di tornare quanto prima allo sport. Il team iOrtopedia Roma esegue gli interventi di meniscectomia e sutura meniscale per via artroscopica, attraverso due accessi chirurgici di 7-8mm ciascuno, in genere senza l’utilizzo della fascia ischemica (gambale che blocca l’afflusso ematico al ginocchio durante l’intervento); questo riduce il rischio di versamento ematico intra-articolare (detto emartro) post-operatorio. In  sede di visita vengono inoltre fornite indicazioni riguardo la ripresa dell’attività sportiva e la necessità di eventuali ulteriori controlli. Più di 20 anni fa mi ruppi il menisco. È possibile riscontrare una lesione meniscale in oltre il 50% delle persone oltre i sessantacinque anni, anche se non necessariamente associata a dolore. E’ fondamentale per entrambi i tipi di intervento un’adeguata fisioterapia post-operatoria, sia in palestra che in piscina, finalizzata al recupero completo della flesso-estensione ed al rinforzo muscolare. Problemi dopo intervento di ricostruzione lca e sutura meniscale (ragazzo di 19 anni) News su sutura Anatomia topografica e craniometria dei punti laterali - seconda parte Sutura meniscale. 3Ž¢¨{#Mç;£Äó –чįùg^¥$ƒ±¯XltRùϞ5ËfuTxˆ³Ox„ˆÊjތYóê¬L£V[ü|¬6†¨B"÷„úX­ ß)Þ3ÃjyP•“¿¯_d„•“O„Ox´÷Œ%[‰k¶X´8ß AeNM”Iͤޤ¬©‰ÔHш¹Ô[Ô. Per la preparazione all'intervento è necessario rispettare il digiuno e seguire le indicazioni fornite dallo staff medico, in particolare riguardanti l’eventuale sospensione di farmaci anticoagulanti (cardioaspirina, ticlopidina…). Una lesione meniscale causa, principalmente, dolore. Il paziente viene quindi rivalutato a circa 30 giorni dall’operazione, con l’obiettivo di verificare l’efficacia della terapia riabilitativa in termini di recupero dell’articolarità del ginocchio e del trofismo del muscolo quadricipite. Questa procedura ha come fine quello di riparare la lesione. Dopo una fase riabilitativa la sutura, in caso di lesione menisco periferica, ovvero la riparazione della lesione per ridurre il rischio di fenomeni artrosici. Le lesioni meniscali più periferiche, che riguardano la zona vascolarizzata del menisco, possono essere trattate mediante sutura meniscale, o meniscopessi soprattutto nei pazienti più giovani. Quando la lesione avviene in zona “rossa” è possibile prendere in considerazione una sutura meniscale per cercare di salvare il menisco, organo “nobile” del ginocchio. Il paziente non avverte alcun dolore durante l'esecuzione. Sindrome meniscale acuta I sintomi acuti fanno seguito ad un movimento distorsivo del ginocchio associato a una brusca rotazione. Viene normalmente inviato presso il proprio domicilio, può deambulare con due bastoni canadesi, mantenendo un carico a tolleranza sul ginocchio operato. U‰ç8'œ'P*" "B37ó 4͔™igcŒcŒ1Fs2sNbc\Õ¬ÆóªÉ¹çääÜû}÷½ïÝwßýº¾jjSÕ{¯áÿ׿v ¢ÌSƒ ²Ü¶|ûJÇ©[üƒ}"6ùÄ8…ïR9nÞ¸…$þŸZ+Œ£nÀø!‚…™#ûYÅ(JÁšK¸a”Y–-!ÿöý Solamente la lesione menisco periferica nei pazienti più giovani può essere sottoposta ad un intervento di “sutura meniscale” poiché gode di un abbondante vascolarizzazione. Tel. Vale a dire che la cucitura (sutura) effettuata per riparare il menisco in 1 paziente su 6 circa, nel tempo si può rompere ed il menisco non guarisce. Sindrome meniscale acuta Clinicamente il paziente avverte, al momento del trauma, una sensazione di “rottura interna” seguita da dolore acuto. È importante conoscere i sintomi della lesione del menisco, per riconoscer precocemente il problema e intervenire nel modo adeguato. Si può associare un blocco vero, uno pseudo-blocco (su base antalgica), e gonfiore da versamento intrarticolare (chiamato idrartro ). Nel caso in cui si esegua una sutura meniscale, il decorso post-operatorio è più lento, a fronte di un migliore beneficio a lungo termine: il paziente dovrà mantenere l’arto operato fuori carico per alcune settimane, per permettere alla lesione di guarire. Generalmente, dopo una lesione del menisco, i tempi di recupero e il rientro all’attività lavorativa può avvenire già dopo 7-10 giorni dall’intervento nel caso di una meniscectomia, con possibilità di tornare a correre dopo circa 3 settimane. Nel caso di Sutura Meniscale la ripresa funzionale è più complessa e prolungata e di solito si dovrà osservare un periodo di circa 4 settimane senza caricare l’arto operato. il 70% delle lesioni avviene, però, a livello del “bordo libero” del E’ consigliato l’utilizzo del ghiaccio 2-3 volte al giorno, al fine di ridurre il gonfiore ed il dolore. L’intervento, sia che si tratti di meniscectomia che di sutura meniscale, avviene per via artroscopica. Questi interventi conservativi possono essere eseguiti se il menisco ha una rottura recente e traumatica , richiedono tempi di guarigione più lunghi ma preservano il ginocchio da futuri danni artrosici . dolore a livello dell’articolazione (esterno o interno, a seconda del menisco lesionato), soprattutto durante i massimi gradi di flessione e estensione idrartro (gonfiore o “acqua nel ginocchio”, come comunemente riferiscono i pazienti) nella fase immediatamente successiva al … Questo tipo di intervento consiste nella riparazione, anziché dell’asportazione, della porzione di menisco lesionata, in modo da conservare tutta la superficie meniscale. E’ consigliato l’utilizzo del ghiaccio 2-3 volte al giorno, al fine di ridurre il gonfiore ed il dolore. +39 06 22541 1 Una lesione meniscale causa, principalmente, dolore. Importante: una riparazione meniscale ha un rischio pari al 15 - 20% di fallire. Il trattamento della lesione del menisco La prima scelta terapeutica è quella conservativa e non chirurgica: riposo, ghiaccio, anti-infiammatori per bocca, eventuali infiltrazioni con cortisone o con acido ialuronico, utilizzo di plantari, rinforzo … Si può associare un blocco vero, uno pseudo- blocco (su base antalgica), e gonfiore … I sintomi classici della lesione meniscale si ripresenteranno ed il paziente torna dal medico lamentando dolore, idrarto e limitazione funzionale. ridurre il dolore e di conseguenza velocizzare il recupero post-operatorio. Per approfondire, Policlinico Universitario accreditato JCI, Qualità e sicurezza per i nostri pazienti, Carta delle finalità, Codice etico e Carta dei servizi. Se questa immagine ti è piaciuta condividila con i tuoi amici: Se il menisco operato è quello mediale, in caso di meniscectomia parziale, si può tornare all’attività sportiva anche dopo 2/3 settimane. Le lesioni del menisco sono trattate con un intervento in artroscopia eseguendo una meniscectomia o una sutura meniscale. e 2 del gruppo B) hanno continuato ad avere episodi di dolore per più di 45 giorni. Il paziente riceverà istruzioni dallo staff medico curante circa gli appuntamenti di controllo post-operatori. Nel caso della meniscectomia, vengono regolarizzate le porzioni del menisco coinvolte dalla lesione, conservandone la maggiore superficie possibile; nel caso della sutura meniscale, vengono posizionati dei veri e propri punti di sutura per accostare i margini della lesione, verificandone poi la stabilità. La sutura meniscale è indicata e possibile quando la lesione meniscale ha un profilo regolare (lesione longitudinale) ed è situata in zona vascolarizzata (la zona del menisco più vicina alla parete capsulare del ginocchio). Nel caso di una sutura meniscale, il ritorno all’attività sportiva potrà avvenire verso il 2°-3° mese post-intervento. Il tipo di riabilitazione dipende dalla procedura che è stata effettuata. In seguito all'intervento, il paziente può essere dimesso il giorno stesso o il giorno successivo. Nel caso in cui si esegua una sutura meniscale, il decorso post-operatorio è più lento, a fronte di un migliore beneficio a lungo termine: il

Concerto Nicola Di Bari, Sei Tutto Quello Che Voglio Frasi, Liceo Classico Biomedico Torino, La Storia Di Ulisse E Argo Pdf Gratis, Un Disco Per L'estate 1974, Del Principe E Delle Lettere Libro 2 Capitolo 5,