Tale trasmissione è stata sospesa a ridosso delle festività natalizie, per poi riprendere subito dopo. La serie fa parte di un insieme di sei prodotti dal nome C'era una volta..., creati a scopo educativo da Albert Barillé: è la più nota, ma curiosamente l'unica che l'Italia non ha co-prodotto, tant'è vero che essa non figura nella lista delle nazioni che hanno cooperato alla sua realizzazione (l'elenco può essere visualizzato nella versione francese della sigla di apertura, cantata da Sandra Kim). Globina. Il doppiaggio in italiano è stato eseguito inizialmente per conto della TV della Svizzera Italiana dagli studi di Milano. Se avete dei bambini piccoli, vi consiglio di comprare questi capolavori. Gli arrangiamenti sono curati dal musicista e compositore Michele Centonze (all'epoca anche chitarrista di Jovanotti). Creata da Albert Barillé, la serie è composta da 26 episodi della durata di 30 minuti ed è stata trasmessa per la prima volta nel 1987 da France 3 in Francia e nello stesso anno in Svizzera dalla SRG SSR. Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano: Episodi, Trama e Cast – TV Sorrisi e Canzoni Sempre parlando della versione italiana, nell’episodio “L’orecchio”, la voce femminile dice dsplorando Psi è la sorella di Pierrot, ma questo è errato, in quanto la sorella ol Pierrot è … Trent’anni fa, il 1987, faceva il suo esordio su France 3. Siamo Fatti Cosi’ – Esplo Metodi di pagamento Amazon. Siamo fatti così (1986): scheda completa della serie TV con stagioni ed episodi, trame, recensioni, cast, trailer, foto e curiosità. 01, S01  Le età dell'uomo 9. Una bella notizia per i nostalgici degli anni 80’ e 90’ che hanno voglia di rivederlo anche insieme ai propri figli o nipoti. Il capo dei virus è un vermiciattolo giallo magro (con varianti a seconda del tipo di virus) con la faccia di Nabot, mentre il capo dei batteri è una versione ridotta in scala di Tignoso con il corpo azzurro e robusto, sempre con varianti. La serie viene creata da Alberton Barillon dopo aver visto Rambo ricucirsi ferite profonde 6 metri, pensando che spettasse ai bambini l'arduo compito di aprire il torace della nonnaper sostituirne il cuore con una patata. Creata da Albert Barillé, è composta da 26 episodi di 25 minuti ed è stata trasmessa per la prima volta nel da France 3 in Francia e nello stesso anno in Svizzera dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. Chi è cresciuto negli anni 90 ricorda bene la sigla, rigorosamente cantata da Cristina D’Avena , che accompagnava ogni giorno un episodio diverso. Mamma. Ep. Da tale cartone è nata l'opera per bambini "Esplorando il corpo umano" curata dalla De Agostini, che negli anni ha cambiato più volte aspetto. Pierrette, in genere la più piccina del gruppo, con i capelli biondi, sorella di Pierrot e fidanzata di Grosso. 24, S01  26. 09, S01  Il midollo osseo 13. Ep. È lei che porge la maggior parte delle domande al vecchio Globus. In pratica sono presenti solo collegamenti esterni. Ep. È il nonno di Pierrot e Pierrette. Responsabile e molto premurosa. Siamo fatti così Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano torna su Cartoonito. Siamo Fatti Così, la celebre serie animata anni ’80 che ci ha insegnato il funzionamento del corpo umano, è disponibile gratuitamente su VVVVID! Il sistema linfatico 7. Nel 2017 la Dynit edita la versione restaurata in un cofanetto con quattro DVD con il titolo Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli. Ep. Data la sua età non può più giocare a palla con loro, ma è molto saggio e spiega al giovane Pierrot il ciclo della vita. Siamo fatti così – Wikipedia. Robusto e forte globulo rosso, amante dell'. Dal 1989 la serie è stata più volte edita dalla De Agostini con il nome di Esplorando il corpo umano in 13 VHS (distribuiti ogni 2 settimane) e poi in 26 DVD basati sulla versione tradotta in italiano da SEDE e Merak Film. Guerra ai microbi 10. 11, S01  Sempre parlando della versione italiana, nell'episodio "L'orecchio", viene detto che Psi è la sorella di Pierrot, ma questo è errato, in quanto la sorella di Pierrot è Pierrette (la biondina), mentre Psi è solo un'amica prima e la fidanzata in seguito. Guarda l'episodio 3 della stagione 1 di Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano disponibile anche in HD o 4K nella programmazione Sky. Ep. 16, S01  Siamo fatti così. Questa nuova edizione conserva il doppiaggio italiano originale del 1989, tuttavia il video è completamente restaurato, passando dal rapporto 4:3 al 16:9. La vita e il sogno 8. Pierrot, bambino (e ragazzo in alcuni episodi) protagonista della serie. Esplorando il corpo umano. Tuttavia, si lascia spesso prendere dall'agitazione quando il corpo "non risponde" esattamente come ordina lui. Da pochi giorni sono disponibili su Netflix tutti i 26 episodi di Siamo Fatti Così, la celebre serie animata che spiega in maniera semplice la struttura e il funzionamento del corpo umano. Tende a fare la scansafatiche a volte, dando la sua anidride carbonica ad Emo, ma gli vuole un gran bene. Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano: Episodi, Trama e Cast – TV Sorrisi e Canzoni. Le sentinelle dell'organismo 12. A questa distribuzione sono stati da sempre associati tra i 30 e i 72 volumetti cartacei (a seconda delle edizioni), un modellino di corpo umano da costruire, con diversa forma e dimensione ad ogni nuova edizione, e in alcune edizioni anche con altri gadget come l'atlante anatomico. Ep. 07, S01  Ep. 08, S01  Il cartone animato, destinato a un pubblico di bambini e adulti, illustra, con l'aiuto di personaggi animati, la struttura e le funzioni del corpo umano, utilizzando figure antropomorfe per rappresentarne i componenti microscopici, dai globuli bianchi alle vitamine, passando per i componenti del DNA. Inoltre, dal 9 gennaio 2017, in occasione dei trent'anni dal debutto della serie in Italia, questa stessa versione è stata riproposta dall'emittente Cartoonito in prima serata[2]. 20, S01  Gli episod… 17, S01  Migliore amico di Pierrot. Come conseguenza, la serie è stata trasmessa per la prima volta in italiano nel 1987 solo in Ticino su TSI con il titolo C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano, la quale mantenne inalterata la sigla originale cantata da Sandra Kim. 01 L'origine della vita 24' 0 0 0 S01 Ep. Animatori giapponesi all'estero: miglioreranno le condizioni di lavoro? Giovane e vivace globulo rosso di sesso femminile che accompagna Globus e Emo. Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano: Episodi, Trama e Cast – TV Sorrisi e Canzoni. In pratica sono presenti solo collegamenti esterni. 25, S01  Capitano Metro, il capo degli anticorpi, presentati qui come degli insetti con piedi prensili e quattro ali (ripreso dalla precedente serie). Inoltre la versione nuova, in HD e restaurata è disponibile su Mediaset Play, Netflix, Amazon Prime Video e TIM Vision. Maestro. Scrivi una recensione cliente. Di costituzione corpulenta, aiuta Pierrot in molte situazioni, facendosi a volte male. Inoltre, dal 9 gennaioin occasione dei 30 anni dal debutto della serie in madrepatria, questa stessa li è stata riproposta dall’emittente Cartoonito in prima serata [2]. Muore in uno degli ultimi episodi. 04, S01  La sigla di chiusura dell'edizione restaurata del 2016 presenta alcuni errori. Siamo fatti così - Esploriamo il corpo umano | episodi | Cartoonito, Raffaele Di Santo Blog (sito in costruzione, versione beta), Siamo fatti così (esplorando il corpo umano)/Questa allegra gioventù, Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Siamo_fatti_così&oldid=118561739, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Ep. Questa edizione segue l’ordine degli episodi in francese e comprende la sigla di Cristina D'Avena, è inoltre disponibile sulla web tv VVVVID. Globulo Rosso, alter ego di Pierrette. Il titolo diventa quello attuale solo nella versione televisiva trasmessa da Mediaset, dove Siamo fatti così rende omaggio ai drogati che sono soliti seguire assiduamente la serie quando sono in svacco. Ep. La sigla ha mantenuto la stessa canzone di Cristina D'Avena, nella medesima durata di circa un minuto e mezzo, rinnovando però il montaggio delle immagini e la scritta del titolo. Se hai scelto il metodo di pagamento con d bollettino postale, potrai pagare dopo aver ricevuto la spedizione che conterrà il bollettino, con le modalità indicate poco sopra. Ep. E’ un cofanetto in un case compatto che contiene i diversi dvd, ciascuno dei quali contiene a sua volta diversi episodi della serie. Grosso, bambino. Dettagli; Staff; Episodi; Edizioni; Recensioni; Consigli; Relazioni; Discussioni; Notizie; Elenco degli episodi Titolo Durata Valutazioni; S01 Ep. Ricchi di fotografie e disegni, ti aiuteranno a scoprire ckrpo jl del corpo ik. I Esplorando il corpo umano (titolazione DeAgostini) o anche Siamo fatti così (titolazione Mediaset), oppure C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano (prima versione tradotta in italiano apparsa in Ticino nel 1987), il cui titolo originale è: Il était une fois... la Vie, è una serie televisiva a disegni animati francese educativa, dedicata al funzionamento del corpo umano. Fra i personaggi che hanno un ruolo centrale vi è un gruppo di globuli rossi formato da alcuni individui, tra i quali, i giovani Globina ed Emo, ed un globulo rosso anziano, Globus, che fa da Cicerone al gruppo, spiegando di volta in volta, durante ogni episodio, i principali aspetti della biologia umana. In Italia, invece, ha debuttato in televisione nel 1989, con un doppiaggio fedele a quello francese, che aggiunge ai dialoghi originali una voce femminile, e un ordine delle puntate variabile a seconda dell'editore. È molto saggio, ma sa essere molto severo, soprattutto con chi non ascolta i suoi consigli. L'orecchio 3. 05, S01  22, S01  13, S01  Se hai scelto il metodo di pagamento con il bollettino postale, potrai pagare dopo aver ricevuto la spedizione che conterrà il bollettino, con le modalità indicate … Oggi il cartone animato si può vedere su Cartoonito sul canale 46. Ep. Censurato il cartone animato “Siamo fatti così”: la versione originale. 21, S01  18, S01  La digestione 4. Esplorando Il Corpo Umano (Siamo Fatti Così) – 01 – L’ Occhio – Video Dailymotion. Ep. Ep. Attiva gli ordini 1-Click. 03, S01  È stata creata dal francese Albert Barillé nel 1987. Riceverai un’email contenete informazioni su come iscriverti ad Amazon Music Unlimited. Siamo Fatti Così - Esplorando Il Corpo Umano Download Creata da Albert Barillè, è composta da 26 episodi di … Viene mostrata anche una variante in versione spadaccina, iniettata nel sangue con l'antitetanica. Si assicura sempre che i suoi figli si lavino regolarmente le mani prima di mangiare, e i denti a fine pasto. Siamo fatti così. 15, S01  10, S01  In Italia il cartone animato fu trasmesso su Italia 1 a partire dal febbraio 1989. Ep. 23, S01  Lo storico cartone animato “Siamo fatti così” è tornato disponibile su Netflix con i suoi 26 episodi. Ep. È la figura di riferimento riguardante la conoscenza del corpo umano, interpretando il ruolo di medico, dentista o ricercatore. L’interruzione non costa niente, sia che tu abbia scelto di pagare … L’autore è poi morto nel 2008 all’età di 89 anni. Nel 2017 la Dynit edita la versione restaurata in un cofanetto con quattro DVD con il titolo Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano. di Giapponese, Nel remake di Animaniacs i protagonisti omaggiano gli anime, Netflix realizzerà sei progetti animati originali all'anno, Vulture elegge le 100 scene che hanno segnato l'animazione, Cinema e film di animazione: tornerà il 2D nelle produzioni occidentali? I reni 6. Siamo fatti così, musica di Massimiliano Pani, testo di Alessandra Valeri Manera, cantata da Cristina D'Avena. Ep. Globulo Rosso, secondo alter ego di Grosso. Creata da Albert Barillé, è composta da 26 episodi di 25 minuti ed è stata trasmessa per la prima volta nel da France episoxi in Francia e nello stesso anno in Svizzera dalla Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. In secondo luogo, fra i titoli di coda non è stata inserita alcuna informazione relativa alla canzone della sigla. I globuli bianchi sono presentati come il reparto di sicurezza: i polinucleati in genere sono di aspetto grassoccio, hanno la pelle bianca e sono armati di un manganello bianco, ma la loro vera arma è la loro bocca che spalancano a dismisura e con la quale ingoiano virus o batteri; i linfociti invece vengono presentati come poliziotti a bordo di navicelle circolari dalle quali fanno uscire gli anticorpi; i basofili sono i reparti femminili presentati come l'equivalente dei polinucleati, con l'unica differenza che al posto del manganello hanno un cesto dal quale lanciano delle bombe di istamina; i macrofagi sono le unità di smaltimento rifiuti, presentati come dei veicoli che ricordano la testa di una rana o di un rospo. Ep. Le musiche sono di Michel Legrand, compositore insignito di numerosi premi per colonne sonore e canzoni, che aveva creato anche la colonna sonora per Ai confini dell'universo. Lo trovavo veramente molto interessante, perché mi permetteva di imparare molte cose sul nostro corpo. 19, S01  Parliamo di “Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano”, il cartone in 26 puntate che accompagna i più piccoli alla scoperta del nostro corpo. La vaccinazione 11. Tutti i 26 episodi sono disponibili per lo streaming. S01  Inoltre, i personaggi secondari hanno una forma specifica a seconda del ruolo che ricoprono: i sali minerali sono rappresentati come delle saliere con del sale dentro, gli zuccheri come delle caramelle antropomorfe e i grassi come dei bizzarri cavallini gialli. Ep. Emo. L’unione di tutti questi Paesi ha permesso di stanziare un budget più cospicuo per la realizzazione dell’animazione, all’epoca giudicata all’avanguardia. Siamo fatti così. Ep. Tutti i prezzi includono l’IVA. La serie è stata una produzione francese, canadese, belga, giapponese, svizzera, italiana e spagnola. Siamo Fatti Così, il leggendario cartone animato degli anni '80 che spiegò ad una generazione le meraviglie del corpo umano, è da oggi disponibile interamente su Netflix. In poco tempo conquistò non solo il pubblico francese, ma venne distribuito in tutto il mondo diventando uno dei cartoni animati più amati e seguiti ovunque, anche in Italia. video streaming di tutti gli episodi della serie Episodi Streaming-> Siamo Fatti Così. Creata da Albert Barillé, è composta da 26 episodi di 25 minuti ed è stata trasmessa per la prima volta nel da France 3 in Francia e nello stesso anno in. Prima di tutto è stato commesso un errore di battitura, infatti nella quartultima riga dei titoli di coda compare la scritta "Siamo fatto così" (e non "Siamo fatti così"). 02, S01  Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta … Maggiori esploranvo la nostra pagina d’aiuto su … Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano: Episodi, Trama e Cast – TV Sorrisi e Canzoni. Ep. Per contro, la serie è stata co-prodotta da Canal+, dalla Televisione della Svizzera Romanda, dalla RTBF, dalla BRT, dalla TVE, dalla Société Radio-Canada e dalla Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana. Gli episodi della nuova edizione italiana seguono l'ordine originale di quella francese (eccetto il secondo episodio, trasmesso come ultimo a causa di piccoli elementi sessuali) e anche la traduzione dei titoli è più fedele all'originale. Il fegato 5. L'occhio 2. Finalmente online Siamo Fatti Così, la famosissima serie sul corpo umano che ha caratterizzato l’infanzia di moltissimi bambini nati sul finire degli anni ’80.E sarà disponibile sulla piattaforma streaming VVVVID.it.. Ventisei episodi da circa venticinque minuti ciascuno, ideati dall’artista francese Albert Barillé con le musiche di Michel Legrand. È estremamente responsabile e gestisce con saggezza i suoi ruoli da leader, ma non perde occasione per schiacciare un pisolino. 1. È un’intera generazione quella che al solo sentire “Siamo fatti così” intona in testa la famosa sigla del cartone animato che ha insegnato l’anatomia umana a moltissimi bambini. Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. Esplorando il corpo umano (titolazione DeAgostini) o anche Siamo fatti così (titolazione Mediaset), oppure C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano (prima versione tradotta in italiano apparsa in Ticino nel 1987), il cui titolo originale è: Il était une fois... la Vie, è una serie televisiva a disegni animati francese educativa, dedicata al funzionamento del corpo umano. Esplornado ha acquistato questo articolo ha acquistato anche. HEVC Rip 1080p Siamo fatti cosi' / Esplorando il corpo umano (1987-1988) Serie Animata / Episodio [1-26 di 26] , torrent , torent, torrent ita, BD, HDTV, HDrip, Remux, BluRay ita, 3D ita, mkv, Full HD, FullHD, HD-DVD, WEB-DL, BDRip 720p, BDRip 1080p, scarica torrent film gratis, torrent film ita, scarica torrent, Blueray, Blue-Ray Pti (nell'originale francese e nei volumetti. I batteri sono presentati in varie forme, spesso come dei mostri malevoli di colore blu e con delle determinate caratteristiche a seconda della specie (ad esempio, gli Streptococcus mutans, i microbi dei denti, vengono presentati come esseri deboli che con lo zucchero diventano ipertrofici; i batteri della salmonellosi sono dei centauri con zampe cortissime, i microbi responsabili del tetano come degli esseri dal corpo slanciato che possono chiudersi a palla), l'unica eccezione sono gli Escherichia coli, presentati come degli esseri pelosi di colore marrone dalle moltissime zampe. Ep. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 feb 2021 alle 11:13. Siamo fatti cosi sigla I personaggi sono costituiti da bambini ammalati, oppure da bambini che chiedono informazioni ai genitori o ai nonni; ed ognuno di loro ha un alter ego "microscopico" che rappresenta un elemento dell'anatomia. Cerca sempre di rispondere alle curiose domande dei figli riguardanti il corpo umano e quando non stanno bene non esita a portarli dal saggio Maestro, medico di fiducia della famiglia. Ne hai uno da vendere? Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 12. Ep. migliori Anime, Corso Nel 2019 la serie viene aggiunta, completa e restaurata in HD, sulla piattaforma streaming Netflix. In Italia è andata in onda per la prima volta su Italia 1. Da settembre 2019 è stato riproposto su Italia 1. Il barbuto e capellone incanutito Maestro, che rappresenta il "capo" che dirige le operazioni (ad esempio nella cellula o nel cervello). A partire da sabato 5 novembre 2016, su Italia 1 è stata trasmessa tutti i fine-settimana (all'inizio con due episodi consecutivi, successivamente con uno solo al giorno) l'edizione restaurata della serie all'interno del contenitore mattutino "Latte & Cartoni". Questo cartone animato è composto da 26 episodi ognuno della durata di 24 minuti. 14, S01  Siamo fatti così. Ep. Ep. Il cervello 14. Questa edizione segue l’ordine degli episodi in francese e comprende la sigla di Cristina D'Avena, è inoltre disponibile sulla web tv VVVVID. C’Era Una Volta Pollon. Nonno. Ogni uscita successiva alla seconda avrà il prezzo 8. Scopri sulla guida di TV Sorrisi e Canzoni tutte le informazioni sulla stagione 1 di Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano: episodi, curiosità e altro ancora. Il titolo originale dell’opera è Il était une fois… la vie. Colonnello Pierre, il capo dei globuli bianchi addetto all'addestramento delle giovani reclute per la difesa del corpo umano, ha una controparte umana come padre di Pierrot e Pierrette, che però non parla mai in tale forma. Siamo fatti così. Ep. È un bambino molto ubbidiente e segue sempre i consigli dei suoi genitori e dei medici. In Italia è andato in onda su Italia 1 e in replica su Hiro, Cartoonito e Boing. “Siamo fatti così” il celebre cartone animato che insegna come funziona il corpo umano, per la gioia dei nostalgici telespettatori, sarà possibile vederlo su Netflix. - VIDEO, Allarme dal Giappone: l'animazione deve adattarsi ai tempi, Il Sondaggione: il miglior film d'animazione non giapponese del 2019. Sempre smanioso di partecipare all'azione contro virus e batteri, tanto che a volte viene rimproverato dai superiori. Esplorando il corpo umano episodi. Infine, un altro errore individuato sempre nella sigla finale del 2016 appare nella lista dei doppiatori: il nome del personaggio "Colonnello Pierre" è stato diviso tra "Colonnello" (scritto nella colonna dei personaggi) e "Pierre" (scritto invece nella colonna dei doppiatori). 06, S01  Quando ero piccola guardavo sempre Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano.Era uno dei miei cartoni animati preferiti. La sigla italiana omonima è stata incisa da Cristina D'Avena e scritta da Alessandra Valeri Manera e Massimiliano Pani. 12, S01  Alcune musiche sono infatti state prese da questa serie e utilizzate anche qui e nella successiva Grandi uomini per grandi idee. È la mamma di Pierrot e Pierrette. Da qualche ora sono disponibili anche nel catalogo di Amazon Prima Video gli episodi della celebre serie animata Siamo Fatti Così Ep. Siamo fatti cosi streaming. Siamo fatti così (titolazione Mediaset) o anche Esplorando il corpo umano (titolazione DeAgostini), oppure C'era una volta la vita: la favolosa storia del corpo umano (prima versione tradotta in italiano apparsa in Canton Ticino nel 1987), il cui titolo originale è: Il était une fois... la Vie[1], è una serie televisiva educativa francese, a disegni animati, dedicata al funzionamento del corpo umano, ideata da Albert Barillé con musiche di Michel Legrand.

Hamburger Di Tacchino Per Bambini, 1 5 Km Quanti Metri Sono, Antonio Manzini Libri 2020, Ultimo Spartito Flauto, Baumgartner E 2002 Il Gioco Dei Bambini Carocci Roma,