Fascicolo sanitario elettronico, nelle farmacie lombarde accesso con la one-time-password (Otp) tags: Farmacie , Fascicolo sanitario elettronico - Fse , Convenzione farmacie Nelle farmacie lombarde, è possibile l'accesso al fascicolo elettronico con il sistema OTP, che consente la generazione di una password temporanea La Regione Lombardia ha ultimato il processo che consente ai cittadini in possesso identità digitale "regionale" di passare a Spid senza un riaccreditamento. APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali Tutorial: accedere con credenziali FSE e OTP Come accedere al tuo Fascicolo con le credenziali FSE e la OTP inviata al tuo cellulare (modalità attiva a partire da giugno 2018) Confermandola, riceverai un SMS con il "codice usa e getta" o codice OTP che devi inserire per concludere il primo accesso. Regione Lombardia ha fornito alcune precisazioni in merito all’attivazione e all’inserimento dei dati sanitari dei cittadini all’interno del Fascicolo Sanitario, Prenotare una visita medica, consultare una ricette elettronica o un referto medico… ovunque e in modo facile e veloce. UNICO ACCESSO PER LE PRENOTAZIONI ON-LINE, UNICO ACCESSO PER I PAGAMENTI ON-LINE DELLE PRESTAZIONI SANITARIE, DIARIO DELLE VACCINAZIONI SEMPRE AGGIORNATO, SERVIZIO PER LA SCELTA/REVOCA DEL MEDICO E DEL PEDIATRA, SERVIZIO PER LA GESTIONE DEI CONSENSI FSE ON LINE PER L'INTERESSATO, SERVIZIO PER LA GESTIONE DEI CONSENSI FSE ON LINE PER MINORENNI DI CUI IL CITTADINO E' LEGALE RAPPRESENTANTE, SERVIZIO PER LA CREAZIONE DI UN PDF RIEPILOGATIVO DI TUTTO IL FSE, SERVIZIO VISUALIZZAZIONE ULTIMO ACCESSO OPERATORE, RITIRO DEL PROMEMORIA DI RICETTE DE MATERIALIZZATE, SERVIZIO PER LA VISUALIZZAZIONE DEI DATI DEL PERCORSO DI PRESA IN CARICO (PER CITTADINI CRONICI), TACCUINO PERSONALE: ALIMENTAZIONE DEL FSE CON DOCUMENTI GENERATI FUORI DAL SSN, SERVIZIO PER LA GESTIONE DELL'OSCURAMENTO DI DOCUMENTI E RICETTE, SERVIZIO PER L'AUTORIZZAZIONE DI OPERATORI SANITARI ALL'ACCESSO AL FSE, SERVIZIO DI NOTIFICA DI NUOVO REFERTO (SMS O EMAIL), SERVIZIO PER CITTADINI CELIACI PER LA VERIFICA DEL BUDGET DISPONIBILE E SPESE EFFETTUATE, APP REFERTI PER LA VISUALIZZAZIONE E RITIRO REFERTI, APP RICETTE PER LA VISUALIZZAZIONE E RITIRO PRESCRIZIONI DE MATERIALIZZATE, APP VACCINAZIONI PER LA VISUALIZZAZIONE DELL'ELENCO DELLE VACCINAZIONI, SERVIZI AGGIUNTIVI PER I PROFESSIONISTI E GLI OPERATORI SANITARI, http://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/contatti, https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it, online dal sito del FSE e servizi Welfare digitali. CRS SISS - asstsettelaghi. http://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it, Link verso contatti per informazioni o altro presenti sul FSE regionale Il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) è stato istituito a livello nazionale nel 2015, fa parte dell’Agenda Digitale Italiana, e la Toscana è tra le regioni con le migliori performance a livello nazionale. HomePage - Fascicolo Sanitario Elettronico. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie i dati e i documenti digitali sanitari e socio-sanitari prodotti dai medici e dal personale delle strutture pubbliche e private accreditate a cui ti sei rivolto.. ATTIVO Il FSE è da tempo una realtà in Regione Lombardia. servizi per la registrazione dei consensi al FSE da parte del cittadino. All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. Dal 15 febbraio nel tuo Fascicolo trovi un nuovo pulsante Vaccinazione COVID, che permette di accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19.Le prenotazioni sono possibili solo per chi è nato nel 1936 o anni precedenti Il FSE è da tempo una realtà in Regione Lombardia. Modificare le impostazioni del browser per consentire l'esecuzione di Javascript. Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “click” evitando di recarti presso la struttura sanitaria per ritirare il documento cartaceo. One Time Password (OTP) è un numero di sei cifre che ti viene richiesto al momento dell'accesso dopo avere inserito username e password. Fascicolo Sanitario Elettronico - sito pubblico. presso gli sportelli di “Scelta e Revoca” delle ASST lombarde; presso gli sportelli di qualsiasi struttura pubblica o privata accreditata; presso le farmacie che erogano il servizio; presso gli sportelli regionali di SpazioRegione. RICHIESTA PIN TESSERA SANITARIA | Comune di Cermenate. Discover over 130 million stock photos and high-definition videos. Regione Lombardia - Portale prenotazioni - Come prenotare. STATO. Identità digitale con "codice usa e getta" di Regione Lombardia: user ID, ossia il numero di identificazione presente sul retro della Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi; “codice usa e getta” ( “OTP” One Time Password) ricevuto via SMS una volta inseriti user ID e password. Javascript è disabilitato in questo browser. Servizio di autenticazione IDPC - Regione Lombardia. APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. Tante foto e immagini. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Fascicolo Sanitario su App Store. provvisoria. H Rob KyCrs Regione Lombardia Sanità Accedi. ATTIVO Nel solo Friuli-Venezia Giulia, a ottobre del 2020 è stato registrato un aumento del 543%, rispetto a gennaio dello stesso anno, dei cittadini che hanno effettuato per la prima volta l’accesso al fascicolo Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la tua storia clinica rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici di famiglia e pediatri …). ID della Tessera Sanitaria – CNS Il numero di identificazione (ID) è presente sul retro della Tessera Sanitaria – CNS, campo 8, come indicato in figura. Servizio Bandi Online momentaneamente non disponibile! Per problemi nella navigazione e sui contenuti del Fascicolo sanitario elettronico o per avere ulteriori informazioni sul progetto puoi utilizzare i percorsi guidati di aiuto proposti qui di seguito. Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. In occasione della pandemia, la sanità digitale ha subìto un'importante accelerazione, a partire dal Fascicolo Sanitario Elettronico. L’istituzione e alimentazione del FSE avviene a seguito di specifico consenso libero e informato da parte del cittadino. Come cambiare online il medico di medicina generale o il pediatra di famiglia attraverso il sito del Fascicolo Sanitario Elettronico. Gentile Assistito, benvenuto nell'area del portale della Regione Campania riservata al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dove puoi trovare maggiori informazioni sul FSE e da dove potrai accedere al tuo FSE. Per accedere al tuo Fascicolo è necessario, prima di tutto, aver espresso il consenso all’alimentazione del FSE. High Quality, Photos. COSA POSSO FARE. Alcuni dati sulla sanità digitale in Regione Lombardia. per operatori sanitari autorizzati: servizi sia in modalità integrata sia da Web Application per l’accesso ai dati e documenti del FSE di un cittadino identificato; vista temporale dei dati e documenti del FSE e confronto con programmazione prevista delle cure in caso di pazienti cronici in percorso di Presa in Carico; servizi per la gestione delle autorizzazioni all’accesso del FSE da parte di un cittadino (Gestione Nomine), servizi per la gestione dell’accesso in emergenza al FSE di un cittadino, servizi per la gestione dell’oscuramento di un documento richiesto dal cittadino interessato. Vediamo come ci si è arrivati e quali servizi che richiedono un’autenticazione da parte del cittadino, accessibili anche con Spid HomePage - Fascicolo Sanitario Elettronico. p0/IZ7_60GCHH40P85610Q91L0SURK4J7=CZ6_OA56H241JOUAD0AD3OT9FRIRQ7=NJajax_bol_call=/, Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. Il cittadino accede al Fascicolo Sanitario Elettronico dal sito http://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it in forma protetta e riservata, scegliendo una delle tre modalità disponibili: Tali credenziali possono essere richieste presso tutte le Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (ASST) e le strutture sanitarie private accreditate che forniscono il servizio. Il servizio si rivolge a tutti i cittadini cittadini maggiorenni e iscritti al Sistema Sanitario Piemontese. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. A partire dall’8 maggio 2018, l'operazione di registrazione online e l'operazione di rilascio allo sportello delle credenziali per il Fascicolo sanitario Elettronico (FSE) in Emilia Romagna, richiedono sempre l'inserimento di un numero di cellulare. Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “clic… Per richiedere le credenziali occorre la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi, un documento di riconoscimento e un numero di cellulare necessario per la ricezione, via SMS, del “codice usa e getta”. tramite la Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) o la Carta Regionale dei Servizi (TS-CRS) e codice PIN della carta (in questo caso l’utente necessita di un lettore di smart-card e di aver installato l’apposito software). direttamente online, accedendo al fascicolo sanitario Per accedere è necessario aver attivato la Carta sanitaria elettronica, chiave di ingresso ai servizi ad accesso sicuro della Regione Toscana, oppure essere in possesso delle credenziali SPID con livello di sicurezza SPID 2 Vai al tuo fascicolo sanitario > attraverso la App SmartSSt > Come prenotare online visite ed esami clinici specialistici, oltre che consultare o annullare gli appuntamenti già prenotati nelle strutture del Sistema Sanitario Regionale. La Regione infatti lo ha istituito con apposita legge regionale 31 luglio 2007 n. 18 art.1 sancendo l’obbligo per tutti gli operatori della sanità lombarda di adesione al Sistema Informativo Socio Sanitario regionale e “…di utilizzo della piattaforma tecnologica e dei servizi messi a disposizione per la comunicazione ed elaborazione dei dati sanitari in modo da poter realizzare il Fascicolo Sanitario Elettronico…”. Ti ricordiamo, inoltre, che è necessario seguire la procedura sopra indicata soltanto la prima volta che accedi al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico di Regione Lombardia. Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39) Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli Sede Centro Direzionale Isola A6 +39 081 796 61 11 Sede Centro Direzionale Isola C3-C5 +39 081 796 91 11 Questa pagina richiede Javascript. APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. http://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/contatti. Fascicolo sanitario . Lunedì-venerdì dalle 08.30 alle 18.00 Koval UkFascicolo Sanitario Regione Lombardia. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/come-accedere-ai-servizi-sanitari-online, /istituzionale/Regione Lombardia/Servizi e informazioni/Cittadini/Salute e prevenzione/Come accedere ai Servizi Sanitari online, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Il cittadino può gestire la privacy del FSE, e quindi esprimere i propri consensi nei seguenti modi: Nel caso di minorenne, la gestione della privacy può essere effettuata dal legale rappresentante, previa identificazione di quest’ultimo e presentazione dell’autocertificazione della relativa qualità di legale rappresentante, ex artt. Molte le novità che fanno parte del percorso di rinnovamento e potenziamento dei servizi online della sanità toscana. 46 e 47 del DPR 445/2000 e della Tessera Sanitaria – CNS del minorenne.
Esercizi Corsivo Pdf,
Basilica San Domenico Bologna Orari,
Riso E Piselli | Fatto In Casa Da Benedetta,
Casa Con Terrazzo,
Il Gigante Di Ferro,
Cosa Regalano I Genitori Agli Sposi,
Disdetta Now Tv Tim,
Ricetta Babà Sal De Risoespressioni Polinomi Zanichelli,