Contributi di Paolo Morini, Giovanna Ranotto, Alfonso Zaccaria. Questa cometa è stata scoperta il 27 giugno 20202, grazie al telescopio ATLAS. Tuttavia questa non è la vera direzione di arrivo dallo spazio profondo perché la gravità terrestre ne ha “piegato” la traiettoria. La pagina Come_osservare_i_satelliti_Starlink contiene la tabella con le previsioni dei transiti dei satelliti Starlink, calcolate per ogni capoluogo di provincia. Dal giorno 9 entrerà nella parte centrale della costellazione dell’Auriga, dove la presenza di molte nebulose ed ammassi aperti ne faranno da sfondo; anche se non in congiunzione stretta però si avvicinerà a qualche grado dagli ammassi aperti M35, M36, M37, mentre tra il 9 e 10 sarà a transitare a 18’ dall’ammasso aperto NGC1893. Complessivamente il bolide ha rilasciando in atmosfera un’energia totale di 9,5 kt. La collaborazione Prisma, coordinata dall’Inaf, usando i dati satellitari resi pubblici dal Cneos della Nasa ha tracciato un primo identikit dell'evento. Please, donate and receive unique, LIMITED EDITION set of images of the Jupiter-Saturn Great Conjunction, images of the International Space Station above Rome and more, specifically made for supporters like you! Il 2020 si chiude letteralmente con il botto: alle 23:23:33 Utc del 22 dicembre 2020 i satelliti militari di sorveglianza Usa hanno rilevato un’esplosione in atmosfera alle coordinate 31,9° latitudine N e 96,2° longitudine E. La zona si trova in una sperduta regione montuosa della Cina centro-meridionale, nella provincia di Qinghai, in prossimità del villaggio di Wayi Xingrong (circa 3800 m s.l.m.). Con il passare dei giorni Mercurio si avvicina al Sole, fino a raggiungerlo in congiunzione il 20 dicembre. In https://groups.io/g/METEORE segnalazioni e news su bolidi, meteore e meteoriti. Eclissi totale di Sole prevista per il 14 dicembre 2020. In queste costellazioni possiamo individuare alcune delle stelle più luminose dell'intera volta celeste; oltre alla già citata Sirio, ricordiamo la rossa Aldebaran nel Toro, Castore e Polluce nei Gemelli, Procione nel Cane Minore, Capella nell'Auriga. L’asteroide 2009 JF1 è stato scoperto il 4 maggio 2009 dal riflettore Cassegrain da 1,52 m che si trova sul monte Lemmon in Arizona, telescopio che va alla ricerca di nuovi asteroidi near-Earth nell’ambito della Catalina Sky Survey (Css). Ultima modifica per la pagina: 16:22, 21 dic 2020. Diventa amico del Cielo del Mese e dell' Apprendista Astrofilo: osserva il cielo e condividi con altri questa emozionante esperienza! I due pianeti saranno così vicini da poter essere osservati insieme nel campo di un telescopio. Le costellazioni autunnali, povere di stelle brillanti e non sempre facilmente identificabili dal neofita - Capricorno, Acquario, Pesci - si avviano al tramonto nel cielo di Sud - Ovest, sostituite a Sud - Est dall'inconfondibile costellazione di Orione, accompagnata dal Cane Maggiore con la fulgida Sirio, dal Toro, dai Gemelli. Data la bassa luminosità, è possibile osservare Nettuno solo attraverso un telescopio. Scienza & Tecnologia. Il pianeta Marte e la Luna appena oltre la fase di Primo Quarto si incontrano nella costellazione dei Pesci. Giove è ormai molto basso sull’orizzonte occidentale ed è possibile seguirlo solo per circa un’ora e mezza dopo il tramonto del Sole, per poi vederlo a sua volta tramontare a Sud-Ovest. La lettera termina con queste parole: “Un asteroide è un corpo celeste che riflette la luce della nostra stella, il Sole: ed è quindi un […] Autoguida: Tecnosky Sharp Guide 50 V2 + QHY5-L II mono + PHD2 Guiding 2.6.4 La congiunzione Giove-Saturno di dicembre 2020 27 Settembre 2020 Pierluigi Panunzi Sistema Solare 25.034 7 Questo 2020 da dimenticare ci riserva, in prossimità del Natale, la bellissima congiunzione tra i due pianeti più spettacolari del Sistema Solare, Giove e Saturno Nel corso delle prime ore della sera Marte culmina a Sud e rimane visibile in modo ottimale per la prima parte della notte, finché, dopo mezzanotte, lo vediamo ormai basso ad Ovest, prossimo al suo tramonto. Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica, Alcuni video che riprendono il bolide sono visibili su YouTube, stella Alfa della costellazione di Andromeda. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento e di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Il giorno più breve dell'anno in realtà coincide con il giorno del solstizio e inizio dell'inverno, che quest'anno cade il 21 dicembre. Gli orari e le date sono riferiti al tempo segnato dai nostri orologi per uso civile: Diagramma di librazione per il mese di Dicembre 2020, Una breve spiegazione del fenomeno delle librazioni e perchè sono interessanti per chi osserva la Luna, - Fasi lunari e librazioni - a cura dello Scientific Visualization Studio della NASA. Alla fine dell’anno lo vedremo apparire sull’orizzonte orientale solo un’ora e mezza prima del Sole. Crediti: Cneos/Jpl-Caltech. Mappe e descrizione del fenomeno su "Nasa Eclipse web site" : Per saperne di più sulle stelle doppie: una presentazione generale dell'argomento, la storia della loro osservazione e un repertorio bibliografico. Scienza & Tecnologia. All’inizio del 2021 Mercurio tornerà nel cielo serale. Nella prima parte del mese sono attivi interessanti sciami minori, per lo più dai dintorni delle costellazioni del Toro e di Orione, visibili per tutta la notte e con i radianti parecchio alti sull'orizzonte. In sostanza, si è trattato di un piccolo asteroide near-Earth che, date le modeste dimensioni, si è disintegrato in atmosfera senza conseguenze. Live con ricercatori Inaf su Focus Tv, Scopri la missione Mars 2020 con la realtà aumentata, Ufficio comunicazione INAFViale del Parco Mellini 84 - 00136 - Roma, Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna, PROBABILE LA PRESENZA DI METEORITI AL SUOLO, Bolide del 30 maggio: è stato un mini-asteroide, Bolide diurno sull’Italia centro-settentrionale. Supponendo una densità media di 2,5 g/cm3, tipica di un asteroide roccioso, si trova un diametro di circa 7 metri. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Sezione di Ricerca Luna UAI. (Adnkronos) – L’attribuzione è stata comunicata alla senatrice Segre da Ewine van Dishoeck, presidente dell’Unione Astronomica Internazionale, in una lettera firmata da tutti i membri del comitato esecutivo della Iau. Sezione a cura di Paolo Morini e Alfonso Zaccaria. Nettuno si trova ancora nella costellazione dell’Acquario, dove è destinato a rimanere ancora a lungo, fino all’anno 2022. Attualmente la sua luminosità è di magnitudine 10.5, ovviamente siamo al picco e nel mese di dicembre tenderà a diminuire. Naturalmente la vicinanza tra i due oggetti è solo un effetto prospettico: Saturno è molto più lontano dalla Terra rispetto a Giove. 8 Dicembre 2020. A Nord le costellazioni circumpolari compongono un cerchio ideale intorno all'Orsa Minore, con all'estremità la Stella Polare: in senso antiorario incontriamo Cassiopea, Cefeo, il Dragone, l'Orsa Maggiore, la Giraffa. - https://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEgoogle/SEgoogle2001/SE2020Dec14Tgoogle.html Telescopio: Skywatcher Newton 200 f/4 (vedi mappa) - (vedi mappa - dettaglio). Il Private Banking registra una raccolta netta di buon livello, pari a quasi 1 miliardo di euro nel 2020, con un incremento del 4,5% nell'assicurazione vita rispetto al 31 dicembre 2019. Con una luminosità di 9,6 mag. Considerate le grandi dimensioni, la velocità di 13,6 km/s misurata dai satelliti coincide con buona approssimazione con quella che l’asteroide aveva fuori atmosfera e si può utilizzare direttamente per il calcolo dell’orbita eliocentrica, ossia l’orbita originaria descritta attorno al Sole. L'attrazione gravitazionale combinata del Sole e della Luna sulle masse d'acqua che si trovano sul nostro pianeta genera un'onda la cui propagazione, vista dai siti che si trovano sulle coste, si traduce in un ciclico alzarsi e abbassarsi del livello del mare. Osserviamo insieme all'Apprendista Astrofilo la stella doppia del mese di dicembre 2020 Eta Persei. Specie nelle settimane lontane dai plenilunii (30 novembre e 30 dicembre) godremo di buone circostanze per osservare non solo visualmente, ma anche con l’aiuto della fotografia. Naval Observatory, Archivio di Passi sulla Luna: osservazioni, storia e materiali lunari. Il giorno 21 il Sole tramonta un po' più tardi, circa 3 minuti dopo, alle 16.44, ma anche il suo sorgere è ritardato di alcuni minuti, avendo luogo alle 7.37 (il 13 dicembre sorge alle 7.32): in definitiva, il Sole resta sopra l'orizzonte circa 2 minuti in meno rispetto al giorno 13. Foto di Giovanna Ranotto, Uno sguardo alle attuali condizioni meteo del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare, Una previsione più mirata per gli osservatori del cielo: Le previsioni del seeing di Meteoblu. APPROFONDIMENTI Ex direttore spaziale israeliano: “Gli alieni esistono. di autori vari, La fascia della totalità attraversa l’Oceano Pacifico meridionale, Cile, Argentina e Oceano Atlantico meridionale. Plutone si trova ancora relativamente vicino a Giove e Saturno, ma il suo movimento è estremamente più lento, e pertanto rimane ancora nel Sagittario, costellazione che lo ospiterà fino al 2023. • 1 dicembre : il sole sorge alle 7.21 ; tramonta alle 16.41, • 15 dicembre : il sole sorge alle 7.33 ; tramonta alle 16.41, • 31 dicembre : il sole sorge alle 7.40 ; tramonta alle 16.51. Mercurio: sarà difficile scorgere il pianeta nel corso del mese di dicembre. Ed è proprio in questa costellazione che i telescopi al suolo avrebbero potuto scoprire l’asteroide nella fase di avvicinamento alla Terra, come avvenne per 2008 TC3. L’esplosione è stata la fase conclusiva di un bolide molto brillante che ha attraversato il cielo della regione illuminando a giorno il paesaggio sottostante. 12, 13 o ... molte di più ? Marte: dopo il tramonto del Sole possiamo osservare il pianeta rosso alto in cielo a Sud-Est. L’orbita della Terra è quella in blu. Approfondimenti, consigli per le osservazioni sulla pagina COME OSSERVARE LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE che contiene la tabella con le previsioni dei transiti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per i 10 giorni successivi, calcolate per ogni capoluogo di provincia. Il giorno successivo, 16 dicembre 2020, al tramonto del Sole la Luna ha un'età di 47.4 ore e una fase del 5.3%. Facendo riferimento al periodo fra l’8 a.C. e il 4 a.C. e considerando di essere degli osservatori situati in Oriente (in questo caso inteso come l’antica Mesopotamia, corrispondente grosso modo all’odierno Iraq), possiamo essere ricondotti ad un evento assai interessante che si verificò per ben tre volte nel corso dell’anno 7 a.C.:la congiunzione fra i pianeti Giove e Saturno fra le stelle che delineano la costellazione dei Pesci. Il 17 dicembre, poco dopo il tramonto del Sole, Giove e Saturno, già molto vicini l’uno all’altro, al limite tra le costellazioni del Sagittario e del Capricorno, scendono verso l’orizzonte a Sud-Ovest accompagnati dalla falce di Luna crescente. Per imparare a muovere i primi passi dell’osservazione astronomica ad occhio nudo o con l'aiuto del binocolo e del telescopio, il Cielo del Mese non è che il trampolino di lancio verso un servizio nato per aiutare chi vuole diventare astrofilo: L' Apprendista Astrofilo, per gli amici o semplicemente AA. Plutone ha una luminosità molto bassa e lo si può individuare solo con un telescopio. O.E. Secondo i dati satellitari diffusi dal Cneos della Nasa, il bolide è caduto verso il suolo alla velocità di 13,6 km/s, esplodendo a circa 35,5 km dal suolo. Lo Zenit è il punto più alto della sfera celeste, proprio sopra la nostra testa: per la definizione geometrica è il punto di intersezione tra la retta verticale passante dal punto di osservazione e la sfera celeste. Attualmente la cometa si trova nella costellazione della Lepre per poi passare già il giorno 3 nella costellazione di Orione che verrà attraversata durante tutto il mese da sud a nord. Orione, la più bella costellazione invernale, è caratterizzata dalle tre stelle allineate della cintura e dai luminosi astri Betelgeuse, Rigel, Bellatrix e Saiph che ne disegnano il contorno. Nell’esplosione di un piccolo asteroide in atmosfera i frammenti tendono a mantenere la traiettoria originaria (specie quelli di maggiori dimensioni), ma la caduta verso il suolo è influenzata pesantemente dai venti atmosferici. Dalla parte opposta del cielo, in tarda serata si potrà assistere al sorgere del Cancro e, successivamente, del Leone. Nel mese di dicembre proponiamo due asteroidi scoperti dal grande astronomo partenopeo Annibale de Gasparis. Si è trattato quindi di un piccolo asteroide, sconosciuto fino al momento della caduta, con dimensioni quasi paragonabile a quello di circa 10 metri caduto nel mare di Bering il 18 dicembre 2018. La congiunzione tra i due pianeti giganti del sistema solare è già di per sé un evento raro, che accade ogni 20 anni. 17/12/2020 Lunedì 21 dicembre avverrà uno spettacolo celeste di assoluta bellezza e rarità, una congiunzione strettissima tra i pianeti Giove e Saturno, che saranno visibili nello stesso campo di vista di un normale telescopio (6 primi di distanza!). L'avrete letto sui social: il 6 maggio 2022 l'asteroide 2009 JF1 colpirà la Terra. Camera di ripresa: Canon EOS 1100D modificata full spectrum + correttore di coma Skywatcher + filtro optolong L-Pro clip In verità ha il 99,97% probabilità di evitarci. (vedi mappa). La loro distanza angolare sarà di appena 6’, ovvero 1/10 di grado. In poche parole il bolide si è mosso su una traiettoria percorsa quasi esattamente da nord verso sud, radente la superficie terrestre. I grafici sono relativi ai principali porti italiani (17 località). le mappe interattive o i widget social) non saranno disponibili. Ecco da dove proveniva il corpo celeste che ha colpito il nostro pianeta e dove si potrebbero trovare eventuali meteoriti prodotte dall’evento. Con il passare dei giorni l’orario del suo tramonto anticipa sempre più. Equiparando l’energia totale emessa nell’esplosione all’energia cinetica posseduta dal meteoroide, quest’ultimo doveva avere una massa di 430mila kg. potrà essere osservato con un binocolo o piccolo telescopio. Il 21 dicembre già dal termine del crepuscolo serale sarà il caso di tenere sotto controllo anche l’attività delle Ursidi, poiché possono mostrare improvvisi display ricchi di meteore anche se la cometa che le origina, la 1856 Tuttle, non si trova in vicinanza del perielio. Diventa anche tu Apprendista Astrofilo con l’aiuto del Cielo del Mese! Mentre osserveremo la congiunzione la distanza di Giove sarà di circa 886.400.000 km., mentre quella di Saturno sarà di circa 1.619.600.000 km. Lunedì, 21 Dicembre 2020 09:48 Il solstizio d’inverno cade quest’anno in coincidenza con uno dei più attesi fenomeni astronomici del 2021: la grande congiunzione di Giove e Saturno, che al crepuscolo del 21 dicembre farà apparire i due più grandi pianeti del Sistema Solare vicinissimi nel cielo a formare un oggetto molto luminoso. All’inizio del mese sorge meno di un’ora prima della levata del Sole: si trova quindi al mattino presto molto basso sull’orizzonte orientale, immerso nella luce dell’alba. - Cosa sono i satelliti Starlink (da wikipedia) : https://it.wikipedia.org/wiki/Starlink_(costellazione_satellitare). L’unica differenza è che il passaggio da una costellazione all’altra per Saturno avviene un po’ prima, e il 17 dicembre lo possiamo già osservare nel Capricorno, dopo che ha lasciato il Sagittario. (*) Orari in tempo locale, considerata anche l'eventuale ora legale ove applicabile, I nominativi dei collaboratori sono indicati nella pagina "chi siamo", OSSERVIAMO LE STELLE DOPPIE AL TELESCOPIO, La IAU (International Astronomical Union), ha istituito (giugno 2008) la classe dei, una pagina di risorse in continuo sviluppo, la possibilità di fare domande e di confrontarsi con altri astrofili, https://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEgoogle/SEgoogle2001/SE2020Dec14Tgoogle.html, https://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEplot/SEplot2001/SE2020Dec14T.GIF, https://umbra.nascom.nasa.gov/newsite/images.html, https://www.uai.it/sito/news/uai-inquinamento-luminoso/al-via-uai-satmonitor-il-programma-per-la-misura-e-la-valutazione-degli-effetti-dei-satelliti-commerciali-sulle-attivita-astrofile/, https://groups.google.com/forum/#!forum/satmonitor-uai, https://it.wikipedia.org/wiki/Starlink_(costellazione_satellitare), http://meteore.uai.it/sciami/2020/dic2020.htm, http://divulgazione.uai.it/index.php/Cielo_di_Dicembre_2020, Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 Unported, Informazioni su Commissione Divulgazione - Unione Astrofili Italiani, T.M.E.C. Il giorno 18 passa dalla costellazione dell'Ofiuco a quella del Sagittario. I due astri si trovano nella costellazione della Bilancia. Nettuno: lo si può ancora osservare per alcune ore nel corso della prima parte della notte, in direzione Sud-Ovest. Quest'anno il SOLSTIZIO D'INVERNO cade il 21 dicembre alle ore 10 e 02 minuti TU (ore 11:02 TMEC). Abbiamo comunque ritenuto opportuno mantenere nella nostra rubrica Plutone, capostipite di questa nuova categoria di membri del sistema solare. Quando la Luna è piena e al perigeo si verifica un evento comunemente noto come Super-Luna. La velocità geocentrica risulta bassa, solo 7,8 km/s, e l’orbita eliocentrica nominale risulta di tipo asteroidale: il corpo caduto sulla terra proveniva dalla Main Belt, ossia la fascia principale degli asteroidi, che si trova nella regione di spazio compresa fra le orbite di Marte e Giove. La traiettoria e i punti della superficie terrestre in cui potrebbero trovarsi le meteoriti originatesi dalla frammentazione del piccolo asteroide caduto in Cina. Alcuni video che riprendono il bolide sono visibili su YouTube. Tenendo conto dell’intensità e della direzione di provenienza del vento, le eventuali meteoriti di qualche cm di diametro si trovano in una regione attorno a +31,3° N 96,3° E, mentre quelle di circa mezzo metro si troverebbero a +30,3° N 96,5° E. Fra questi due punti ci sono più di 100 km: una regione molto vasta da esplorare e per giunta piuttosto impervia visto che vi si trovano montagne alte diverse migliaia di metri. Il dr. van Gent mantiene un sito sulle previsioni di visibilità del crescente di Luna. Al via UAI SatMonitor: il programma per la misura e la valutazione degli effetti dei satelliti commerciali sulle attività astrofile. Le osservazioni confermeranno se è un relitto spaziale o un asteroide. Mappe del cielo realizzate con Stellarium. La stella che, secondo il Vangelo di Matteo, guidò i Magi apparsi dall’Oriente per adorare il Re dei Giudei, col tempo è stata trasformata nella cultura e nella tradizione popolare in “cometa di Gesù Bambino”. Le serie TV da vedere su Amazon Prime Video: la classifica delle più belle da guardare secondo noi, aggiornata a dicembre 2020 tra novità e i migliori titoli da recuperare. Per trovare un evento simile bisogna risalire all’anno 1623, quando erano ancora in vita Galileo e Keplero! Per tutto il mese di dicembre si troverà nella costellazione della Balen e sarà visibile nela prima parte della notte, tramontando verso le 02:30. Per avere un termine di paragone, si tratta di 1/5 del diametro della Luna Piena. Nostradamus, le profezie per il 2021: disastri naturali, carestie, guerra mondiale e un asteroide colpirà la Terra. Attualmente la cometa è di magnitudine 8.5. Plutone è ormai praticamente inosservabile: la distanza angolare dal Sole è sempre più ridotta. Contrariamente a quanto comunemente ritenuto, non è Santa Lucia (il 13) il giorno più corto dell'anno. All’inizio di dicembre Venere sorge poco meno di 2 ore e mezza prima del Sole. La corrente meteorica principale del mese è senza dubbio quella delle Geminidi, comparabile per quantità e brillantezza delle stelle cadenti a quella delle Perseidi di agosto. Support The Virtual Telescope Project! Questa bassa inclinazione ha fatto persistere il bolide per diversi secondi in cielo e ha allungato notevolmente lo strewn field, ossia la regione al suolo in cui andare alla ricerca di eventuali meteoriti. Elenco delle Costellazioni: denominazione in latino e italiano, Le 100 stelle più brillanti del cielo - da Almanacco UAI, Mappe del cielo realizzate con i programmi Skymap Pro e Stellarium. Saturno: è protagonista con Giove della congiunzione estremamente stretta del 21 dicembre.

Incidente Stradale A Rimini, Elenco Vie Di Milano Ordine Alfabetico, Libri Bilingue Italiano-tedesco Per Bambini, Coc Ascoli Satriano, La Scomparsa Di Creusa, Spartiti Canzoni Chiesa, Negozio Vaticano Online, Canzoni Zecchino D'oro Sull Aria, Nomi Greci Italianizzati, Trucchi Di Magia Con Le Carte Facili E Veloci, Odissea Riassunto Pdf,